Distanza tra i pozzetti fognari
Un ruolo importante nel sistema fognario è rappresentato dai pozzi. Questa è una struttura necessaria, senza la quale il sistema non funzionerà correttamente, o addirittura completamente intasato. I pozzi delle fognature non si trovano arbitrariamente sull'autostrada, ma hanno il loro posto. E ognuno di loro fa il suo lavoro. Il numero di pozzi di installazione dipende dalla lunghezza del percorso, dalle svolte, dalle cadute e dal diametro dei tubi di fognatura. Nel documento SNiP esistente, il dispositivo, lo scopo e la distanza tra i tombini della fogna sono chiaramente indicati. Diamo uno sguardo più da vicino a tutti i tipi di tombini delle fognature, ai loro scopi e ai luoghi della loro installazione.
Tombini di fogna

Questo tipo di pozzi serve per ispezionare e controllare il sistema fognario. Inoltre puliscono la conduttura quando sono ostruiti. Gli alberi di ispezione sono installati su una tubazione rettilinea di grandi lunghezze, spire, nei punti di connessione dei manicotti laterali, nonché sul punto di cambiare il diametro del tubo o la sua pendenza. La distanza tra i pozzetti installati per tubi di diverso diametro viene calcolata in base al documento SNiP. Su un binario rettilineo con un diametro del tubo di 150 mm, la distanza tra i pozzetti dovrebbe essere di 35 m Per i tubi da 200 mm a 450 mm, la distanza sarà di 50 m Diametri dei tubi di grandi dimensioni, probabilmente non ha senso elencarli ulteriormente. Sono utilizzati principalmente in sistemi di fognatura centrale, con un grande volume di acque reflue. Come capisci, con un aumento del diametro del tubo, aumenta la distanza tra i passi d'uomo. Ciò è dovuto al fatto che una tubazione con un diametro maggiore ha meno probabilità di intasarsi. Ci sono casi in cui la distanza può essere aumentata fino a 50 metri su una pista piatta con lo stesso diametro del tubo e senza manicotti laterali. Nella vita quotidiana nelle aree suburbane e cantieri privati per il dispositivo di depurazione utilizzare tubi in PVC con un diametro di 110 mm. Su tali reti, la distanza tra i pozzetti può essere ridotta a 15 metri.
Pozzi rotanti per fognatura

Questo tipo di pozzo svolge le stesse funzioni del pozzetto di visualizzazione. Ha lo stesso dispositivo. E ha acquisito il suo nome a causa del fatto che è installato al turno della pista. Ogni svolta o curva del gasdotto può diventare un luogo di congestione. Per poter accedere alla pulizia di questa sezione del sistema fognario, i pozzetti sono installati su tutte le curve e curve. Se la distanza rettilinea tra i pozzetti rotanti è grande, in quest'area vengono installati pozzi di ispezione supplementari.
Eliminazione dei pozzi fognari

Questo tipo di pozzo è installato in aree problematiche del sistema fognario, dove è impossibile mantenere la corretta pendenza della condotta. Prendi, ad esempio, una grande pendenza. In tale luogo non è possibile mantenere la pendenza corretta della condotta. E questo comporta il rapido scarico delle acque reflue, che non avranno il tempo di portare con sé accumuli solidi, e il tubo finirà per ostruirsi. Pertanto, in tali luoghi, i pozzetti vengono installati su un sistema a gradini. La distanza tra tali pozzetti è determinata individualmente e dipende dalla pendenza, ma la differenza non deve essere superiore a 3 m. Se la fognatura ha un diametro del tubo fino a 600 mm e la caduta è inferiore a 50 cm, è possibile sostituire il pozzetto del differenziale con un pozzo di ispezione dotato di scarico.
Bene finale

Alla fine del sistema fognario, un cosiddetto pozzo di estremità è necessariamente installato. Questo è il luogo in cui vengono scaricati tutti i liquami dalle acque reflue. Può essere sia filtrante che cumulativo. Ma il punto è che prima di questo bene o prima del collegamento in autostrada, un pozzo di controllo è installato ad una distanza di 1,5 m.
Distanza dall'edificio
All'uscita dell'edificio del sistema fognario, il primo pozzo è necessariamente installato. Secondo le norme, dovrebbe trovarsi a non meno di 3 m dalla parete dell'edificio nella direzione del flusso, ma non più di 12 M. In sostanza, la lunghezza del rilascio del tombino dal muro dell'edificio non deve essere superiore a 8 m. Se questa distanza non può essere mantenuta, allora un ulteriore bene.
Quando si costruisce un sistema fognario, mantenendo la distanza tra i pozzi, non trascurare le norme sanitarie. Ricordare che oltre alla distanza corretta tra di loro, è necessario mantenere la distanza del pozzo dal serbatoio, dalla fonte di acqua potabile e dagli impianti di giardinaggio. La distanza dal pozzo dipende dal materiale del tubo da cui viene effettuata la fornitura d'acqua. Ma in ogni caso, non meno di 5 m. Se si tratta di un pozzo di scarico, quindi si trova non meno di 10 m dall'acquedotto.
Come hai capito, qualsiasi sistema fognario costruito secondo tutte le regole e le normative richiede pulizia e manutenzione nel tempo. Pertanto, per non dover aprire l'intera rete quando i tubi sono ostruiti, installare correttamente i pozzetti. Avendo sostenuto tutte le distanze in base alle norme stabilite, è sempre possibile raggiungere la sezione problematica della pipeline ed eseguire un audit.