Impianto di depurazione: come scegliere l'opzione migliore

11-09-2018
Acque luride all'aperto

Tutti gli appartamenti cittadini e la maggior parte delle moderne case rurali sono dotati di sistemi ingegneristici per rimuovere l'acqua sporca ei rifiuti umani dall'abitazione. E se nel primo caso tutte le acque reflue fluiscono verso l'impianto di depurazione della città, allora per una casa privata questa domanda rimane aperta e viene decisa da ciascun proprietario per conto suo.

Impianti di depurazione - il punto finale per i liquami

Varietà di sistemi di pulizia

Le strutture per il trattamento delle acque reflue sono divise in quattro tipi principali:

  • oggetti di grandi dimensioni utilizzati per filtrare il deflusso di grandi aree popolate o aree della città;
  • gli impianti utilizzati per la pulizia della rete fognaria nelle imprese industriali;
  • sistemi autonomi utilizzati nelle case private (disponibili per fare le proprie mani);
  • acque reflue per la raccolta del deflusso delle acque piovane.
Foto di pulizia complessa industriale

Impianti di trattamento delle acque reflue municipali e sistemi di trattamento delle acque reflue in fabbriche e impianti sono complessi complessi e costosi. Permettono di rimuovere dai rifiuti in entrata tutte le impurità meccaniche, nonché gli elementi chimici dannosi per l'ambiente.

Sono utilizzati i seguenti metodi di trattamento dei rifiuti:

  1. meccanico. Questo metodo prepara i liquami per ulteriori passaggi di purificazione.

L'intero processo è suddiviso in diverse fasi:

  • griglie grandi e piccoli setacci rimuovono grandi frazioni dall'effluente;
  • filtri frequenti, trappole di sabbia emettono sabbia dal liquido, così come piccole particelle di terra, pietra, macerie e così via;
  • filtro a membrana produce il trattamento finale delle acque reflue;
  • l'acqua entra nel serbatoio dove sono depositati i rifiuti più piccoli.
Filtrazione dell'acqua negli impianti di trattamento delle acque reflue
  1. biologico. Speciali batteri puliscono i liquami da inquinanti organici.

Esistono diverse varietà di questo metodo di pulizia:

  • usando il fango attivo;
  • usando filtri biologici;
  • usando la fermentazione anaerobica.
  1. Fisica e chimica. Questo metodo è molto efficace. La clorurazione e l'ozonizzazione sono più comunemente usate.

Queste procedure sono obbligatorie se l'acqua viene scaricata da un impianto di trattamento delle acque reflue in un corpo o terreno aperto. La linea di fondo è che il liquido viene trattato per qualche tempo con il cloro o passa attraverso speciali sistemi di filtraggio ad ultrasuoni che uccidono i batteri.

La clorazione dell'acqua ti permette di sbarazzarti dei batteri nocivi

A volte, gli impianti di trattamento delle acque reflue sono collegati in un'unica rete esterna e gli impianti di approvvigionamento idrico e fognario, che consente di ridurre i costi di progettazione, costruzione e funzionamento.

Per le case private viene eseguita una progettazione individuale degli impianti di trattamento delle acque reflue.

I tipi più comuni sono:

  • pozzi neri;
  • vasche settiche individuali;
  • impianti di depurazione pronti

Suggerimento: Nel decidere lo sviluppo e la costruzione di un impianto di depurazione, il fattore determinante non dovrebbe essere il prezzo del lavoro, ma l'efficienza e il costo del funzionamento. Avendo costruito un piccolo pozzo nero, puoi concederti il ​​costo dei servizi di pulizia.

Tipi di strutture di trattamento autonomo

pozzo nero

Se si ha l'opportunità di destinare solo una piccola somma di denaro per la costruzione di impianti di trattamento delle acque reflue, la sistemazione di un pozzo nero o l'acquisto e l'installazione di un contenitore ermetico per la raccolta dei rifiuti sarebbe l'opzione più appropriata.

Un pozzo nero non è l'opzione migliore per il trattamento delle acque reflue, ma possibile

Questo design ha molti svantaggi:

  • la necessità di una pulizia periodica del serbatoio o della fossa, che influisce sul costo di gestione della struttura;
  • la formazione di un odore sgradevole sul terreno (se si utilizza un contenitore ermetico, dotato di un tubo di ventilazione correttamente installato, questo può essere evitato);
  •  l'aspetto di molti insetti per i quali i rifiuti umani sono un habitat favorevole;
  • Danno ambientale - Possibile contaminazione del suolo e (o) delle acque sotterranee (questo inconveniente non è presente se viene utilizzato un serbatoio di contenimento accumulato correttamente installato).
Guida sigillata: una soluzione più moderna

Fai attenzione! Il pozzo nero o serbatoio di stoccaggio non è un impianto di trattamento delle acque reflue nel vero senso della parola. Istruzioni per il loro uso richiede una pulizia regolare dell'oggetto con l'aiuto di attrezzature ashenizatorsky.

Fossa settica individuale

Settico - il modo più comune di organizzare i liquami locali per le case di campagna. La progettazione di un impianto di trattamento delle acque reflue di questo tipo inizia con la determinazione del numero di persone che vivono in casa e la disponibilità di vari elettrodomestici che scaricano l'acqua nel sistema fognario.

Sulla base di questi parametri, dovresti scegliere una delle varianti esistenti della fossa settica, così come eseguire correttamente i lavori per la sua costruzione.

Schema di una singola fossa settica

Lo schema più semplice è costituito da alcuni carri armati che comunicano tra loro usando tubi che si trovano ad un'altezza strettamente definita:

  • il primo serbatoio serve a separare elementi insolubili pesanti, sabbia e terra dall'acqua;
  • il secondo serbatoio è necessario per il trattamento biologico: speciali microrganismi distruggono i rifiuti umani in elementi semplici che affondano sul fondo sotto forma di fanghiglia;
  • il terzo elemento è il sistema di filtrazione.

Per garantire che le condizioni igieniche di un piccolo appezzamento non si deteriorino a causa della rimozione delle acque reflue da una fossa settica, è meglio installare una struttura completamente ermetica.

Ecco alcuni suggerimenti che ti saranno utili nel caso di fosse settiche autocostruite:

  1. Per la produzione, è possibile utilizzare contenitori di plastica già pronti o anelli di cemento di un diametro adeguato (è determinato in base al volume di acque reflue).
  2. Se si utilizzano anelli di cemento già pronti, tutti i giunti devono essere accuratamente sigillati con speciali mastici bituminosi.
  3. Il tubo di scarico attraverso il quale l'acqua reflua viene scaricata da un edificio residenziale dovrebbe avere una pendenza di almeno 3 cm per metro di lunghezza. Ciò consentirà allo spreco di muoversi sotto l'influenza della gravità e prevenire la formazione di blocchi.
  4. Quando si usa un contenitore di plastica, dovrebbe essere installato in una fossa, le cui dimensioni siano 30-40 cm più alte delle dimensioni del collettore. Quindi riempire la sabbia con tamponamento intermedio.
  5. Il serbatoio settico dovrebbe essere dotato di un portello attraverso il quale viene eseguito il pompaggio dei rifiuti depositati sul fondo.
  6. Tubo di ventilazione richiesto. Il suo taglio superiore dovrebbe essere sopra le finestre di un edificio residenziale. I gas biologici sono più leggeri dell'aria, perché una tale struttura proteggerà gli abitanti dall'odore sgradevole.
Quando costruisci una fossa settica, devi seguire alcune regole.

Nonostante tutti i vantaggi, la fossa settica non offre ancora un alto livello di pulizia. Solo le costruzioni speciali possono occuparsene, che saranno discusse nella prossima sezione.

Stazione di trattamento biologico

Tale impianto di trattamento delle acque reflue è in grado di rimuovere il 98% delle impurità presenti lì dalle acque reflue. Questa è quasi acqua pura, che viene servita nella rete idrica centrale della città.

Gli impianti di trattamento biologico hanno molte caratteristiche di progettazione che li distinguono dalle vasche settiche diffuse:

  1. La base è un contenitore ermetico realizzato in plastica e dotato di alette, che forniscono il livello desiderato di rigidità. All'interno di questo serbatoio è diviso in diverse sezioni, comunicando tra loro con l'aiuto di un complesso sistema di tubi e fori di troppopieno.
  2. Il trattamento delle acque reflue avviene con l'aiuto di speciali batteri, per i quali l'habitat nel serbatoio crea un ambiente favorevole. A tal fine, la temperatura desiderata viene mantenuta lì e la ventilazione viene eseguita con un compressore d'aria.
  3. L'intero processo è suddiviso in diverse fasi. L'acqua circola dal serbatoio al serbatoio e viene pulita passando attraverso vari filtri.
Stazione di depurazione biologica delle acque

Dato che gli organismi viventi vivono in un serbatoio di acque luride, è necessario osservare le seguenti regole quando si utilizzano impianti di trattamento delle acque reflue biologiche:

  • non può essere usato per pulire l'acqua usata per lavare le auto, in quanto contiene sostanze chimiche letali per i batteri;
  • Non scaricare il cloro nel sistema fognario, così come i rifiuti della lavorazione di verdure e funghi.

Scegliere il sistema ottimale

Affinché il futuro sistema di purificazione soddisfi le vostre aspettative, alcuni problemi dovrebbero essere risolti quando si sceglie una o l'altra opzione.

  1. Tipo di installazione utilizzata. Non dimenticare di calcolare il costo della sua operazione.
  2. Metodo di pulizia È meglio quando l'impianto di trattamento utilizza diversi metodi.
  3. Posizione. L'installazione di alcuni tipi di impianti di trattamento delle acque reflue (ad esempio, un pozzo nero o una fossa settica) richiede il rispetto di determinati standard sanitari.
  4. Il modo di eseguire il lavoro. A seconda della complessità dell'installazione, è possibile montarlo autonomamente o solo con l'aiuto di specialisti e apparecchiature tecniche.
Dopo aver scelto la soluzione ottimale, sarai in grado di pulire efficacemente i liquami.

Trattamento acque meteoriche

Questo sistema è progettato per raccogliere e pulire l'acqua che cade sul sito durante la pioggia e durante lo scioglimento della neve.

Considerando che tali acque di scarico contengono sabbia, sporco e prodotti petroliferi in grandi quantità, è necessario utilizzare un sistema leggermente diverso per pulirle.

La pulizia degli scarichi delle tempeste avviene in due fasi:

  • meccanico - utilizzando un sistema di filtri;
  • fisicomeccanico: vengono utilizzati dispositivi speciali che emettono residui di olio, benzina e gasolio dall'acqua.
La pulizia dell'acqua piovana ha le sue caratteristiche

conclusione

Avendo stabilito e avviato il sistema fognario in funzione, non dimenticare il suo servizio corretto e tempestivo. Maggiori dettagli sui sistemi di smaltimento delle acque reflue possono essere trovati nel video in questo articolo.