Serbatoio settico impermeabilizzante di anelli di cemento

17-01-2018
Acque luride all'aperto

Nel nostro articolo, vi diremo come un serbatoio settico è impermeabilizzato da anelli di cemento, così come una serie di requisiti per la qualità del lavoro svolto in questo caso.

mezzi

Materiali impermeabili

In sostanza, l'impermeabilizzazione di un chiarificatore per cemento armato è un insieme di misure tecniche per la protezione delle billette di calcestruzzo dagli effetti dei fluidi corrosivi, attuate con l'ausilio di speciali materiali isolanti.

Per impermeabilizzare strutture ad anello in calcestruzzo, è possibile utilizzare una varietà di tecniche per garantire una sigillatura di alta qualità e per bloccare in modo affidabile qualsiasi perdita di acque reflue. Il più popolare tra i consumatori ordinari sono i seguenti metodi:

  • uso di miscele bituminose;
  • impermeabilizzazione penetrante;
  • l'uso di anelli di plastica plug-in con successiva sigillatura delle cuciture con silicone;
  • metodo di impermeabilizzazione del cemento polimerico.

Considerare ciascuna di queste tecniche in modo più dettagliato.

Applicazione del bitume

Massa per impermeabilizzazione su base bituminosa

Il bitume fuso, nonostante le sue eccellenti caratteristiche isolanti, è un materiale di breve durata che può sfaldarsi e collassare con notevoli fluttuazioni di temperatura. Ecco perché, durante la lavorazione di anelli in calcestruzzo, il bitume viene utilizzato in combinazione con mastici bituminosi contenenti additivi speciali.

Prima della lavorazione, le pareti interne ed esterne degli anelli in calcestruzzo vengono accuratamente pulite dallo sporco, dopo di che uno strato di miscela di bitume con benzina (in rapporto 1: 3) viene spruzzato su di loro utilizzando un compressore. Dopo che si asciuga con un pennello o kvach, viene applicato un secondo e poi un terzo strato di bitume con benzina (in rapporto 1: 1). Sulla parte superiore del rivestimento raffreddato viene applicato uno strato di mastice con uno spessore di almeno 3 mm.

In conclusione, materiale per tetti o materiale isolante simile è incollato sulla parete esterna dell'anello in cemento armato.

Suggerimento: I vantaggi del metodo di sigillatura bituminoso dovrebbero includere il costo relativamente basso del materiale e la facilità di installazione. Nonostante i vantaggi indiscutibili del metodo tradizionale di isolamento, non bisogna dimenticare i materiali moderni, il cui utilizzo può costare un po 'di più di quelli tradizionali, ma fornirà un'elevata affidabilità del rivestimento isolante.

Impermeabilizzazione penetrante

Impermeabilizzazione penetrante

Il metodo di penetrazione dell'impermeabilizzazione è considerato il modo più affidabile per sigillare gli anelli in cemento armato, fornendo una profonda penetrazione del materiale applicato nei pori del calcestruzzo con il riempimento simultaneo di tutti i vuoti in esso.

Per implementare questo metodo vengono utilizzati speciali composti penetranti di produzione industriale (Penetron, Lakhta, Hydro S, ecc.). Dopo il trattamento con questi materiali, si forma una struttura omogenea sulle superfici interne ed esterne degli anelli di cemento, che possono proteggerli dagli effetti dei mezzi aggressivi per lungo tempo.

Va notato che prima di utilizzare tali materiali, le superfici da trattare sono accuratamente preparate per il rivestimento, compresa la pulizia completa delle pareti, oltre a prodotti chimici (utilizzando prodotti chimici speciali) e lavorazione meccanica del calcestruzzo.

Protezione del cemento polimerico

Composizione del polimero

I metodi di impermeabilizzazione relativamente economici e ampiamente utilizzati comprendono il cosiddetto rivestimento o protezione polimero-cemento, realizzati mediante l'uso di miscele cementizie con additivi polimerici speciali (incluso il vetro liquido).

Come il metodo di isolamento del bitume, la protezione del polimero-cemento è notevole per la sua semplicità di implementazione, ma, a differenza di questo, ha una durata maggiore.

Inserti in plastica

Inserti in anelli di cemento

L'uso di inserti in plastica di varie dimensioni è un metodo di impermeabilizzazione affidabile e semplice. Per realizzarlo, avrete bisogno di inserti speciali delle dimensioni appropriate (l'industria produce cilindri alti fino a 4,5 metri e con un diametro di 90, 140 e 190 cm), dotati di un collo con una copertura.

Inserto di plastica di fissaggio

Suggerimento: Dopo essere stati inseriti in anelli di cemento, i cilindri vengono fissati in essi con l'aiuto di un rinterro a sabbia di cemento secco.

Sigillatura delle cuciture

Processo di sigillatura congiunta

Indipendentemente dal metodo scelto per proteggere la fossa settica, viene prestata particolare attenzione alla tenuta affidabile delle giunzioni ad anello. A tale scopo vengono generalmente utilizzate speciali guarnizioni antiurto e impermeabilizzanti realizzate con materiali moderni (nastro adesivo in gomma "Rubber Elast", ad esempio).

Da materiali tradizionali e relativamente poco costosi utilizzati per sigillare le cuciture, è possibile selezionare fibre di iuta, lino o canapa impregnate con gomma fibrosa liquida. Nel processo di sigillatura la fune di queste fibre viene solitamente posata su uno strato di polimero spesso.

video

Questo video mostra come è stato eseguito un test di impermeabilità su un anello di cemento: Raberit:

Questo video dimostra come eliminare le perdite d'acqua tra gli anelli di cemento: