Pozzi di sabbia polimerici: confronto con analoghi di

15-04-2018
Approvvigionamento idrico

In che modo i pozzi di sabbia polimerica differiscono dagli analoghi del cemento armato? Quale di queste opzioni è migliore e perché? Quali sono le caratteristiche del funzionamento delle strutture polimeriche? La risposta a queste e alle domande simili che daremo in questo articolo.

La soluzione ottimale da usare come cassone

Materiali compositi fuori competizione

Materiali compositi: questa forza unita a prezzi ragionevoli

Iniziando la costruzione di qualsiasi struttura, che verrà utilizzata per un lungo periodo, stiamo cercando di scegliere il materiale più durevole e duraturo. Ecco perché, un tempo, gli anelli di cemento armato cominciarono a essere usati come base per le strutture di presa dell'acqua (scopri qui come pulire il pozzo nella casa di campagna).

Ma i progressi non stanno fermi e quindi, in alternativa ai prodotti in cemento armato, sono stati utilizzati pozzi di sabbia polimerici. Strutture create utilizzando materiali compositi hanno trovato immediatamente il loro cliente.

Di conseguenza, quando si sostituiscono strutture in cemento rotto, installare pozzi in composito di sabbia polimerica, che prolungano significativamente la durata dei sistemi di aspirazione dell'acqua.

Vantaggi delle strutture in sabbia polimerica

Nella foto - anelli di sabbia polimerica

Tra i vantaggi dei prodotti compositi, notiamo:

  • tenuta assoluta;
  • semplicità e tempi brevi per l'installazione;
  • peso ridotto;
  • facilità di trasporto;
  • costo accessibile;
  • vasta gamma di configurazioni;
  • risorsa quasi illimitata.

Come e da cosa vengono prodotti i pozzi compositi

Il design del polimero suona con un involucro interno

Il pozzo sabbioso in polimero è realizzato con materiali compositi. Si tratta di plastiche particolarmente resistenti, alle quali viene aggiunto il riempitivo sabbioso. Alcuni componenti sono integrati nella miscela finita che fornisce al materiale alcune qualità, come resistenza, elasticità, resistenza alle temperature critiche, ecc.

Il pozzo di sabbia polimerica viene prodotto ad alta pressione e alta temperatura. Di conseguenza, la struttura del materiale viene sinterizzata in una singola unità con una quasi completa assenza di pori. A causa della bassa porosità del materiale di produzione, tali pozzi sono considerati i più ermetici e resistenti.

Caratteristiche strutturali dei pozzetti compositi

Installazione semplice fai-da-te garantita

Per molto tempo, il cemento armato è stato considerato l'unico materiale efficace che può essere utilizzato per la produzione di anelli per prese d'acqua, pozzi e fogne. Ma, come dimostra la pratica del funzionamento di tali strutture, il cemento armato è un materiale tutt'altro che perfetto.

Pertanto, con il guasto di un pozzo in cemento armato, preferiscono non effettuare riparazioni, ma installare un analogo polimero-cemento più moderno e duraturo.

Struttura composita incorporata in un condotto di aspirazione dell'acqua

Per capire quali sono le caratteristiche strutturali delle strutture composite, confrontiamole con gli analoghi del cemento armato e decidiamo quale è meglio.

  • Peso e facilità di trasporto - Questa è una qualità importante, che viene presa in considerazione nella scelta dei materiali da costruzione. I pozzi in cemento armato sono pesanti (circa 0,5 tonnellate), pertanto durante il caricamento e l'installazione saranno necessarie attrezzature speciali. Inoltre, per il trasporto di componenti in calcestruzzo sarà necessario un trasporto con una grande capacità di carico.

Altre caratteristiche sono inerenti alle strutture composite. Ad esempio, il peso del pozzo finito è di soli 60-70 kg.

Importante: per far fronte al caricamento e all'installazione di tali strutture saranno in grado di due persone senza la necessità di utilizzare attrezzature speciali!

  • Le caratteristiche di installazione di anelli in calcestruzzo suggeriscono la necessità di utilizzare malte cementizie e materiali impermeabilizzanti. Ma questo non garantisce una tenuta assoluta. Di conseguenza, privilegiando strutture concrete, si investono tempo e denaro in installazioni di alta qualità, ma prima o poi si dovranno eseguire riparazioni, poiché il cemento si lava via con le falde acquifere.

L'assemblaggio di anelli compositi viene effettuato con l'uso di elementi di connessione a linguetta, grazie ai quali le strutture non temono carichi meccanici, movimenti del terreno ed elevata umidità. Affinché la tenuta della connessione rimanga invariata per diversi decenni, i giunti possono essere persi con il mastice bituminoso.

  • hydrophoby - Questa è una caratteristica distintiva delle strutture composite. A causa delle tecnologie di produzione, gli anelli di levigatura polimerici sono caratterizzati da un assorbimento d'acqua non superiore allo 0,03%.

Secondo i test di laboratorio, una struttura in polimero-sabbia può sopportare fino a cinquecento cicli di congelamento-scongelamento a temperature da -50? 150? Senza violazioni della struttura. Certamente, il calcestruzzo, che abbiamo considerato come un confronto, non differisce in tali qualità.

  • Resistenza a sostanze aggressive - Questa è un'altra qualità inerente alle strutture di sabbia polimerica. Le strutture composite dureranno molte volte più a lungo delle controparti concrete, che gradualmente cominceranno a collassare nei primi anni nei primi anni di attività.

Importante: se i pozzi di calcestruzzo devono essere costantemente trattati con preparati antisettici per garantire la conservazione, i materiali compositi non ne hanno bisogno. Di conseguenza, i pozzi di sabbia polimerica sono redditizi ed economici da usare.

  • L'istruzione di unire un pozzo di cemento armato alla condotta richiede la punzonatura dell'anello e la cementazione degli spazi vuoti. Questo è un processo complesso che richiede tempo, grazie al quale il prezzo della struttura finita aumenta in modo significativo.

Nei materiali compositi, gli spazi e i fori per l'installazione della pipeline sono facili da realizzare, inoltre, questo non richiede alcuna attrezzatura speciale.

  • Un altro punto a cui prestare attenzione è il periodo di garanzia.

I produttori di strutture in cemento armato dichiarano che tali pozzi mantengono le loro caratteristiche tecniche per 50 anni. Infatti, i lavori di restauro saranno necessari dopo dieci anni di funzionamento. I giunti tra gli anelli di cemento mantengono le loro caratteristiche originali per 5-10 anni, dopo di che devono essere ripristinati alla loro tenuta.

I pozzi fatti di materiali compositi durante l'intera risorsa dichiarata, che è di circa 100 anni, non prevedono la necessità di riparazioni.

conclusione

Quindi, abbiamo scoperto che un pozzetto in polimero prefabbricato è meglio di una struttura in calcestruzzo comune oggi. Abbiamo parlato dei vantaggi distintivi caratteristici dei pozzetti compositi e ora sarà facile scegliere la soluzione ottimale per un particolare sistema di aspirazione dell'acqua (vedere anche l'articolo Pompa centrifuga per un pozzo: aiuto nella scelta e caratteristiche di utilizzo).

Altre informazioni utili e interessanti che puoi trovare guardando il video in questo articolo.