Tipi di rubinetti: una panoramica delle principali
Il sistema di approvvigionamento idrico è necessariamente dotato di valvole speciali. Ciò consente di regolare il movimento dell'acqua attraverso i tubi e isolare l'emergenza o le aree da sostituire. Ciò solleva una domanda equa, quale rubinetto è meglio per l'impianto idraulico nell'appartamento? Cercheremo di rispondere in questo articolo.

Elementi di bloccaggio
Prima di tutto, consideriamo quali tipi di rubinetterie possono essere in base alle caratteristiche della struttura e al funzionamento dei loro elementi di chiusura:
cono

Designazione nella figura | nome |
1 | Parte del corpo |
2 | maneggiare |
3 | Asta di spinta |
4 | Primo Brund |
5 | mandrino |
6 | Manicotto di tenuta |
7 | accoppiamento |
8 | Sughero a forma di cono |
9 | copertura |
10 | polsino |
11 | Secondo grund |
12 | Vite di regolazione |
La chiusura e l'apertura del passaggio in tale gru viene effettuata alzando e abbassando il tappo a forma di cono.
Un tempo questo progetto era molto diffuso, ma oggi non è praticamente utilizzato a causa di carenze molto significative:
- La complessità dell'uso delle proprie mani. Per aprire o chiudere un tale dispositivo, è necessaria una coppia elevata, anche considerando una piccola sezione.
- Usura rapida. Il tubo conico, che è responsabile dell'efficienza del prodotto, perde troppo rapidamente la precisione del suo montaggio sulle pareti del corpo, il che rende la valvola inadatta per un ulteriore utilizzo.
- Prezzo abbastanza alto a causa della complessità di elaborazione del cono della parte di bloccaggio, dove il minimo errore porterà all'assenza della necessaria tenuta.

cilindrico

In questo caso, la funzione di blocco viene eseguita spostando il cilindro, che fornisce le seguenti differenze rispetto alla versione precedente:
- Tecnologia di produzione semplificata, che influisce sulla riduzione del costo del prodotto finito.
- Nessuna pienezza.
Suggerimento: si consiglia di utilizzare i rubinetti cilindrici per non interrompere l'alimentazione idrica, ma per regolare l'intensità del flusso d'acqua al suo interno. Quindi la mancanza di completa tenuta non giocherà un ruolo significativo.
palla

Designazione nella figura | nome |
1 | Parte del corpo |
2 | Palla bloccante |
3 | Anelli di atterraggio |
4 | Biella |
5 | Sigillare la ghiandola |
6 | guarnizioni |
7 | Supporto rondella |
8 | Manica manica |
9 | Grip dado |
10 | maneggiare |
Qui, il principio di funzionamento è fondamentalmente diverso dalle precedenti variazioni dei rubinetti dell'acqua. L'elemento di bloccaggio è una sfera d'acciaio con un foro passante nel mezzo.
Girando la maniglia collegata alla palla dall'asta, cambiamo quindi la sua posizione:
- Il foro è rivolto verso il muro del corpo della gru e il passaggio è completamente bloccato.
- Il foro è rivolto verso l'ingresso, determinando un passaggio libero per il movimento del fluido.

Tale dispositivo fornisce una valvola a sfera con i seguenti vantaggi, grazie ai quali è oggi leader nel mercato delle valvole e accessori sanitari:
- Costo accessibile, che fornisce facilità di produzione.
- Manuale elementare. È sufficiente effettuare una leggera rotazione dell'impugnatura di 90 gradi per cambiare lo stato da "aperto" a "chiuso" e viceversa.
Suggerimento: non è consigliabile utilizzare la posizione semicoperta, poiché accelera l'usura del meccanismo del bullone.
- Peso ridotto, quindi non c'è quasi nessun carico sulla pipeline.
- Affidabilità e durata. Un tale rapido sviluppo, come nei modelli precedenti, è assente.
- Appeal visivo. Le dimensioni ridotte del rubinetto stesso lo rendono quasi impercettibile sullo sfondo del cablaggio del tubo, e l'impugnatura sporgente sotto forma di leva o farfalla sembra piuttosto esteticamente.

Quindi, se parliamo del meccanismo del chiavistello, i modelli di palla sicuramente vinceranno.
Materiale di produzione
Per quanto riguarda il materiale, dovresti prestare attenzione alle due opzioni più utilizzate:
ottone

Il modello tradizionale è stato a lungo dimostrato solo con buoni lati:
- Elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Resiste a qualsiasi manipolazione incauta con se stesso, resiste alle situazioni più estreme.

- Elevata resistenza alle temperature estreme. Resiste tranquillamente alla pressione dell'acqua calda e non si deteriora al freddo.
- Facilità di installazione. Le connessioni dei tubi filettati sono semplici durante l'installazione e lo smontaggio.
- Nessun processo corrosivo. La maggior parte degli altri metalli non può vantarsi di questa proprietà.
plastica

Il polipropilene è un materiale relativamente nuovo, che, nonostante questo, è già riuscito a prendere una posizione di forza nel settore idraulico.
Le gru in plastica possono vantare i seguenti vantaggi:
- Basso costo I prodotti in plastica sono sempre più economici, soprattutto se confrontati con le controparti in metallo.
- Peso ridotto A causa di ciò non c'è pressione sulla tubazione.
- Affidabilità delle articolazioni. L'installazione del tubo di plastica avviene con uno speciale saldatore, che garantisce una tenuta completa. Anche se va notato che ci sono modelli classici con connessioni filettate.

- Neutro per l'ambiente acquatico - non arrugginisce e non cambia il sapore dell'acqua.
- Durevolezza. Il polipropilene decade non prima di 200 anni.
Ma ci sono alcune difficoltà che devi sapere quando scegli le valvole da questo materiale:
- Bassa resistenza alle sollecitazioni meccaniche. La plastica può rompersi durante l'intenso sforzo fisico.
- La paura delle alte temperature. Il polipropilene inizia a deformarsi già a +95 gradi Celsius.
Pertanto, a seconda delle condizioni in cui verrà utilizzato il sistema di approvvigionamento idrico, scegliere quale materiale sarà più adatto.
capacità di traffico
Le gru si distinguono anche per la loro capacità di carico e sono divise in base a questo in:
- Pieno di noia. Passare il 90-100% del flusso d'acqua che passa attraverso di loro.
- Standard. Passa il 70-80% del flusso d'acqua che passa attraverso di loro.
- Nepolnoprohodnye. Il 40-50% del flusso d'acqua che passa attraverso di essi viene attraversato.
Inoltre, ci sono anche possibili modelli a tre vie che consentono il collegamento di un manometro per controllare il lavoro dell'intero sistema.

conclusione
Ci sono molti tipi di rubinetti. La più grande differenza sta nel principio di funzionamento del loro meccanismo di bloccaggio. È anche importante prestare attenzione al materiale di produzione e al rendimento.

Il video in questo articolo vi farà conoscere altri materiali. Fate una scelta tenendo conto di tutte le caratteristiche del futuro sistema di approvvigionamento idrico.