Valvola dell'acqua - viste e loro caratteristiche
Le valvole dell'acqua sono uno speciale tipo di raccordi per l'acqua che viene utilizzato come dispositivo di spegnimento o controllo. Pertanto, sono necessari in ogni sistema di approvvigionamento idrico esterno e interno. Di seguito consideriamo quali sono le valvole per l'impianto idraulico e le loro caratteristiche.

Informazioni generali
Di norma, queste valvole vengono utilizzate nei tubi dell'acqua per bloccare il flusso, tuttavia possono svolgere altre funzioni:
- Regola il flusso della testa;
- Flusso di reindirizzamento (si riferisce alle gru a tre vie).
Nei sistemi interni, le valvole di arresto vengono solitamente installate davanti a ciascun dispositivo sanitario, il che consente di ripararlo o sostituirlo. Inoltre, all'ingresso è installato un rubinetto comune, con il quale è possibile interrompere l'approvvigionamento idrico in tutto l'appartamento o casa.

Principali differenze
I prodotti considerati differiscono in diversi parametri che devono essere considerati al momento della scelta.
Questi parametri includono:
- Tipo di valvole;
- I materiali da cui viene prodotto il prodotto;
- Specifiche tecniche
Fai attenzione! La caratteristica principale della valvola è il diametro dell'ugello di ingresso e uscita. Questo parametro è indicato sul corpo. Ad esempio, la marcatura di un rubinetto 3-4 indica un diametro di tre quarti di pollice, vale a dire 1,9 cm
Tipi di meccanismo di bloccaggio
Per tipo di stitichezza, tutte le valvole e i rubinetti dell'acqua sono suddivisi in diversi tipi:
- valvola;
- sfera;
- Cork.
Di seguito è riportato un dettaglio delle funzionalità di tutti i tipi di questi dispositivi.

valvola
I rubinetti delle valvole sono i soliti meccanismi di bloccaggio. Il principio del loro lavoro si basa sul blocco del passaggio con una guarnizione elastica installata sull'asta. La posizione dell'asta viene regolata da un volano a impugnatura mediante una ruota a vite.
Così, mentre l'impugnatura ruota, lo stelo si alza, provocando l'apertura del passaggio dell'acqua.
Tra i vantaggi di questo meccanismo ci sono:
- Capacità di resistere ad alta pressione;
- La capacità di controllare il flusso;
- Facilità di gestione;
- La possibilità di riparazione.
Insieme con i vantaggi, questi prodotti hanno alcuni svantaggi:
- La guarnizione si guasta rapidamente, poiché è a contatto non solo con l'acqua, ma anche con una superficie metallica. È vero, puoi sostituirlo tu stesso. Di norma, un disegno del dispositivo include un disegno di assieme di una valvola dell'acqua, che mostra come smontare il meccanismo e sostituire le parti danneggiate.

- Per aprire completamente o chiudere il corridoio, è necessario fare qualche giro con un volano con le proprie mani, il che non è molto conveniente.
- Il meccanismo è meno durevole rispetto ad altri tipi di raccordi.
Per questi motivi, questi tocchi sono stati recentemente installati abbastanza raramente, solo in quei casi in cui è necessario regolare il flusso.

Suggerimento: Per prolungare la durata della guarnizione, non applicare forza quando si chiude il corridoio.
palla
Le valvole a sfera sono le più comuni ultimamente. Questo nome hanno ricevuto come risultato del fatto che il meccanismo di bloccaggio è realizzato sotto forma di una palla con un foro passante. Per interrompere il flusso, la palla viene ruotata da un foro perpendicolare alla tubazione.
La valvola a sfera idraulica presenta numerosi vantaggi, come ad esempio:
- Durata a causa della semplicità del meccanismo;
- Tenuta con passaggio chiuso;
- Per aprire il passaggio, è necessario ruotare la manopola di soli 90 gradi;
- Prezzo accessibile;
- La possibilità di utilizzare in combinazione con servi e altri dispositivi che consentono di controllare il meccanismo in remoto o installarlo nei sistemi di flusso di sovrapposizione automatica. (Vedi anche l'articolo Come scegliere un mixer: caratteristiche.)

Per quanto riguarda le carenze, sono poche:
- Il manuale di istruzioni del dispositivo implica il suo uso solo per la completa sovrapposizione o apertura del passaggio, ad es. Non può essere utilizzato per regolare il flusso. Altrimenti, il meccanismo rapidamente depressurizzato.
- In caso di guasto del meccanismo non può essere riparato.
Molto spesso, questo tipo di rinforzo viene utilizzato nei sistemi idraulici.

sughero
Il dispositivo di una valvola di intercettazione tipo sughero assomiglia a un rubinetto della valvola, l'unica cosa che blocca il flusso viene effettuata per mezzo di un tappo conico, che è fissato allo stelo. Quando si abbassa l'asta, il tappo entra nel foro e chiude saldamente il passaggio.
Va notato che negli ultimi anni tali raccordi sono usati raramente nei sistemi di approvvigionamento idrico, dal momento che al loro posto si installano valvole a sfera più durature.

materiale
Il materiale di cui è fatto il prodotto è un parametro importante, poiché il suo costo, la sua durata e l'aspetto dipendono da esso. Di seguito consideriamo le caratteristiche dei materiali più comuni:
Ottone e bronzo | I prodotti di questo materiale sono i più costosi, ma allo stesso tempo i più durevoli. Ciò è dovuto al fatto che la scala praticamente non si deposita sulle pareti di una cassa in bronzo o ottone. |
Acciaio inossidabile | I raccordi in acciaio inossidabile sono meno costosi, tuttavia, la loro durata è inferiore, poiché la scala si basa più fortemente sull'acciaio inossidabile. |
plastica | I dispositivi di plastica sono solitamente installati in tubazioni di plastica. Poiché la plastica non è soggetta a corrosione e le incrostazioni non si depositano su di essa, i rubinetti di plastica sono sufficientemente resistenti. |
Qui, infatti, tutti i tipi di valvole idrauliche, che sono attualmente utilizzati.
conclusione
Come abbiamo scoperto, ogni tipo di valvola ha le sue caratteristiche. Pertanto, per casi diversi utilizzare diversi tipi di raccordi. Tuttavia, i più comuni nei sistemi idraulici sono ancora le valvole a sfera.
Dal video in questo articolo è possibile trovare alcune informazioni aggiuntive sull'argomento designato.