Collegamento del lavello in cucina: le caratteristiche
Senza lavarlo è difficile immaginare una cucina moderna in un appartamento, una casa o un terreno di campagna. E non è sempre necessario chiamare specialisti, puoi semplicemente capire come collegare il lavello in cucina e svolgere tutto il lavoro da solo.
Considereremo quali sono le fasi del montaggio e cosa ci vorrà per eseguire il lavoro in modo che il risultato sia affidabile e duraturo.

Raccomandazioni chiave sull'acquisizione degli elementi necessari
Anche se si rispetta rigorosamente la tecnologia, non garantisce un buon risultato, il fatto è che i raccordi per il lavello della cucina devono soddisfare una serie di requisiti, che consideriamo:
Design adatto | Tutti i nodi devono essere conformi al design del lavello, assicurarsi che il tipo di connessione e la dimensione degli elementi di fissaggio si adattino al dissipatore. È meglio comprare tutto in un complesso, quindi i venditori selezioneranno in modo indipendente le opzioni necessarie per i progetti in base alle caratteristiche del lavandino |
Prodotti di alta qualità | Per quanto riguarda il mixer, è meglio scegliere le opzioni in ottone - sono più pesanti e molto più affidabili delle strutture in lega di polvere, non ci dovrebbero essere difetti sulla superficie. Per quanto riguarda la selezione del sifone, è meglio scegliere una versione in polipropilene (il suo prezzo è basso) o l'ottone - questo tipo di costruzione è più costoso, ma può sopportare l'acqua calda |
La presenza di materiali di tenuta | Per garantire l'affidabilità del sistema e le sue prestazioni, tutte le connessioni devono essere affidabili. Per sigillare le connessioni filettate in rivestimenti flessibili, viene utilizzato uno speciale composto Unipak e per sigillare i gruppi fognari - sigillante siliconico con additivi antifungini. |
Una serie di strumenti necessari | Infatti, bastano pochi semplici strumenti per eseguire tutto il lavoro al giusto livello: una chiave idraulica per i collegamenti di bloccaggio e due cacciaviti - piatta e a forma di croce |

Suggerimento: Non si dovrebbe risparmiare sulla qualità, in quanto non solo il comfort di utilizzo dipende dall'affidabilità del rinforzo, ma anche dalla durata del sistema assemblato - eventuali malfunzionamenti possono portare a perdite e allagamenti.
Processo di installazione
Se fai il lavoro da solo, è più facile suddividere l'intero processo in due fasi, poiché ciascuna di esse viene eseguita separatamente. È più facile capire la connessione: le istruzioni su come assemblare un lavandino in cucina prescrive una certa sequenza di azioni.
Collegamento del mixer
I lavori dipendono dal tipo di installazione del sistema - un lavello a parete per la cucina può essere dotato di una struttura a parete, e ciò richiede una connessione preventiva delle comunicazioni direttamente al luogo di connessione.
Nelle versioni standard del lavoro vengono eseguite come segue:
- Prima di tutto, il prodotto viene disimballato, spesso il mixer viene fornito assemblato, ma a volte potrebbe essere necessario collegare le valvole con le viti fornite. È anche necessario verificare la presenza di tutti i sigilli che dovrebbero essere inclusi.

- Successivamente, il sistema è collegato al lavandino, mentre sia la parte superiore che quella inferiore devono contenere un elemento di tenuta che impedirà all'acqua di scorrere durante il funzionamento.. Il fissaggio può essere implementato in diverse versioni - con un dado grande o con l'uso di una o due aste filettate - le istruzioni nel kit ti permetteranno di capire il lavoro - tutto è molto semplice e chiaro.

- La fase successiva è l'attacco del rivestimento flessibile, la sua lunghezza dovrebbe essere sufficiente per essere posizionata non in modo aderente, ma con un piccolo margine.. Le rondelle di gomma devono essere posizionate sotto i dadi svasati e il filo stesso viene ulteriormente sigillato con un composto Unipack. Se non c'è abbastanza spazio sotto il lavandino, l'eyeliner deve essere prima collegato al mixer.
Fai attenzione! Si sconsiglia l'uso di fum-tape per sigillare in questi luoghi, poiché non tollera l'esposizione costante all'acqua calda.
- Infine, il sistema è collegato alla rete idrica, dopo di che viene controllata la tenuta.

Sistema di scarico
Potrebbero esserci anche diverse opzioni: il lavabo sospeso per la cucina richiede l'installazione di un sifone nascosto, il più delle volte si nasconde semplicemente in una parete di nicchia.
Le opzioni standard sono raccolte come segue:

- Prima di tutto, una presa per un lavello da cucina è attaccata alla struttura, deve essere sigillata su entrambi i lati con anelli di gomma per la tenuta.

- Successivamente, il blocco idraulico viene assemblato e fissato allo scarico mediante un dado a cappello, che deve essere anche sigillato con un anello.
- L'ultima costruzione è collegata al sistema fognario e controllata per la tenuta.

Naturalmente, quando si tratta di un gruppo di apparecchiature come gli accessori per il bagno in cucina, il lavaggio è la parte più importante del sistema, che dovrebbe essere oggetto di molta attenzione.
conclusione
Fare il lavoro senza aiuto non è difficile come sembra a molte persone. Il video in questo articolo mostrerà visivamente alcune delle caratteristiche del processo e aiuterà a capire meglio l'argomento.