Come scegliere e riparare la valvola galleggiante per wc
Come fare in un appartamento senza servizi igienici? Questa domanda sarà in grado di rendere perplessi tutti oggi, poiché aiuta a fornire condizioni di vita confortevoli. Di solito non notiamo il suo lavoro, ma se fallisce, iniziano tutti i problemi. In questo caso, tutti cercano al più presto di identificare ed eliminare il difetto. Oggi parleremo della valvola a galleggiante - un meccanismo che svolge un ruolo chiave nel normale funzionamento dello strumento sanitario.
Questo dispositivo serve per fornire acqua al serbatoio di scarico e la sua sovrapposizione quando il livello raggiunge un certo punto. Pertanto, una delle opzioni per la sua riparazione è la regolazione corretta. Qui di seguito offriamo ulteriori conoscenze che aiuteranno a risolvere i problemi connessi con il lavoro del bagno.

Caratteristiche del design del meccanismo
Considera cosa è una valvola con un galleggiante per il bagno e quali elementi sono inclusi nel suo design:
- Il corpo - contiene una membrana responsabile del flusso di acqua nel serbatoio di scarico.
- Galleggiante - è collegato alla membrana con l'aiuto di alcune leve.

Per regolare la quantità di acqua sul galleggiante c'è una vite speciale. Quando lo giri, diventa possibile cambiare la posizione dell'elemento all'altezza desiderata. Questo raggiunge un livello d'acqua confortevole per il funzionamento della toilette. Ci sono anche modelli in cui la leva in metallo è sostituita da una cerniera in plastica con una vite al centro.
Suggerimento: regolando il livello, è possibile ottenere un lavaggio più accurato della tazza del water o un risparmio di acqua.

Come funziona il dispositivo
Nei servizi igienici di vecchi modelli, il principio del galleggiante della tazza del water era un design semplice e affidabile. Il suo scopo principale era quello di fornire il livello necessario di acqua nel serbatoio di scarico.
Lo svantaggio principale del progetto è stato il suo fallimento periodico. Di conseguenza, l'acqua ha iniziato a fluire nella tazza del gabinetto in un flusso continuo.

Il meccanismo del suo lavoro è il seguente:
- L'acqua inizia a fluire nel serbatoio e solleva il galleggiante.
- A sua volta, solleva la trazione con un bordo curvo, il risultato è una leva di comando.
- Quindi la spinta inizia ad agire sulla leva, che quindi inizia a spingere il pistone.
- Il pistone viene premuto contro la sella e interrompe l'alimentazione idrica al serbatoio.

Dopo aver premuto il pulsante prugna o sollevato la pera, inizia il processo inverso. A causa della riduzione dell'acqua nel serbatoio, il galleggiante viene abbassato, in conseguenza del quale la leva rilascia il pistone e l'acqua inizia a fluire nel serbatoio.
Scegliere una valvola a galleggiante
Va subito detto che se si commette un errore nella scelta di un dispositivo, sarà inutile ripararlo. Anche quando lo aggiusti, dopo alcuni giorni l'acqua del serbatoio inizia a perdere di nuovo.

La scelta giusta dipende dalla conoscenza dell'indicatore di pressione nella fornitura d'acqua.
Esistono 4 tipi di dispositivi classificati per pressione dell'acqua, per:
- debole;
- media;
- forte,
oltre a stabilizzare. Consigliamo quest'ultimo a proprietari di appartamenti e case, che si trovano in zone in cui la pressione nel sistema di approvvigionamento idrico è variabile.
Non vuoi riparare i meccanismi con le tue mani o modificarli, il che significa che è necessario effettuare la loro prevenzione. Ispezionare periodicamente per possibili danni. In questo modo risparmierai le spese non pianificate e i tuoi vicini dal basso.
Malfunzionamenti del dispositivo e ragioni per il loro verificarsi
Conoscendo il dispositivo e il meccanismo di funzionamento del serbatoio di scarico e del galleggiante, è possibile senza particolari difficoltà eseguire riparazioni in caso di malfunzionamento. Considera un esempio:

difetto | Sintomo difetto | Metodi di riparazione |
Numero di stanco indossato 5 | L'acqua proveniente dal sistema di approvvigionamento idrico entra costantemente nel serbatoio di accumulo e non si sovrappone | Sostituire la guarnizione |
Sulla sella numero 4 apparve ruggine | Non riesco a bloccare il flusso di acqua nel serbatoio | Sostituire l'intera valvola o è possibile inserire un cuscinetto di gomma morbida |
Il galleggiante sta attingendo acqua | Il galleggiante non galleggia e il pistone non muove la leva numero 2 | Sostituire il galleggiante o girarlo con un difetto, se è piccolo, verso l'alto |
Indossato l'asse della leva numero 2 | Il pistone preme male e si verifica un blocco della leva, non è possibile bloccare l'acqua | Sostituire l'asse. È inoltre possibile utilizzare un perno di acciaio inossidabile di diametro adatto. Ma se l'usura è grande, installa una nuova leva numero 2 |
Danneggiamento del tappo di spinta numero 7 | In questo caso, l'acqua può attraversare l'intera valvola. | Per sostituire le parti è possibile utilizzare qualsiasi tappo adatto. |
Suggerimento: non dimenticare che il meccanismo del galleggiante può differire tra loro in diversi modelli di water. Per esempio, ci sono opzioni vuote all'interno e sigillate su tutti i lati, ma ci sono anche configurazioni che nell'aspetto assomigliano a un vetro invertito.
Nel secondo caso, il dispositivo potrebbe non funzionare a causa di una forte contaminazione. Se ciò accade, è sufficiente pulirlo accuratamente e il galleggiante riprenderà a funzionare.
La valvola di intercettazione non funziona
Puoi affrontare il problema da solo. Di solito la causa della rottura è una membrana o fori attraverso i quali l'acqua entra nel serbatoio. Quest'ultimo può essere ostruito a causa di detriti che entrano nel sistema di approvvigionamento idrico.
L'istruzione è la seguente:
- Smontare il design del galleggiante rimuovendo il tappo speciale.
- Rimuovere la membrana, pulirla bene e reinstallarla.
- Rimetti il cappuccio indietro.
Ricorda che tali membrane si guastano abbastanza spesso, quindi quando scegli un ricambio, dai la preferenza a prodotti migliori, il cui prezzo non può essere molto basso. Quindi ci vorrà molto tempo prima della prossima riparazione.
Se non puoi comprare, temporaneamente puoi farlo da solo. Prendi la vecchia membrana, che fungerà da dima e fissala alla gomma dura con uno spessore massimo di 2 mm. Tagliare i dettagli della forma e delle dimensioni desiderate su questo modello.

Sostituzione e regolazione del dispositivo
Quando non è possibile riparare il galleggiante, è necessario sostituirlo.
Effettuare quanto segue:
- Chiudere la fornitura di acqua alla tazza del gabinetto e svuotarla.
- Scollegare il tubo dell'acqua dalla valvola a galleggiante. Potresti aver bisogno di una chiave inglese.
- Rimuovere la leva del galleggiante e allentare i dadi.
- Rimuovere il galleggiante.
- Installare la nuova valvola nell'ordine inverso.
- Far scorrere l'acqua nel serbatoio di scarico e regolare la posizione del galleggiante. Il livello dell'acqua non dovrebbe andare oltre lo scarico.
conclusione
Abbiamo parlato del dispositivo della valvola a galleggiante per il WC, del meccanismo del suo funzionamento e di come eseguire le riparazioni. Nella scelta, non dimenticare che deve corrispondere alla pressione dell'acqua nell'appartamento, altrimenti il dispositivo potrebbe non funzionare. Il video in questo articolo fornirà l'opportunità di trovare ulteriori informazioni sull'argomento sopra.