La dimensione del lavandino in bagno: valori ottimali
Quando si sceglie un lavandino in bagno prende in considerazione molti criteri diversi. La dimensione è una delle più importanti, in quanto determina la funzionalità del design e la sua compatibilità con le dimensioni della stanza stessa. Questo parametro sarà discusso in questo articolo.

Disposizioni generali

Per iniziare, prestiamo un po 'di attenzione alla totalità delle caratteristiche più importanti dei lavaggi offerti dai produttori, a cui si deve prestare attenzione:
parametro | descrizione |
materiale | Responsabile per l'estetica e la praticità. Le opzioni più comuni: maiolica, porcellana, ceramica, metallo, plastica. |
Montare il tipo | Determina la stabilità, la presenza di ulteriori compartimenti e lo spazio occupato dalle apparecchiature Sono possibili i seguenti modelli: fattura, incasso, parete e lavello "tulipano". |
dimensione | Influisce sulla funzionalità e l'aspetto. Le dimensioni standard del lavabo per il bagno sono 40, 50, 60 e 90 cm di larghezza. |
Come puoi vedere, anche le restanti caratteristiche sono molto importanti, ma la funzionalità è determinata dalle dimensioni del lavandino del bagno. Quindi, se vuoi essere in grado di lavarti le mani comodamente, prenditi la briga di scegliere accessori sanitari di dimensioni adeguate.
dimensioni

Quali dimensioni sono importanti quando si sceglie un lavello adatto?
dimensionalità | descrizione |
altezza | Lo standard accettato è 80-85 cm, ma allo stesso tempo, studi pratici hanno dimostrato che:
Pertanto, se la tua casa è ugualmente popolata da uomini e donne, la soluzione migliore sarebbe posizionare il lavandino a un livello di 86-93 cm. |
profondità | In questo caso, si riferisce alla distanza dal fronte al bordo più lontano del serbatoio. L'opzione più conveniente sarà tra 48 cm e 61 cm, una più piccola creerà un'enorme quantità di spruzzi e una più grande renderà più scomodo raggiungere il mixer. |
larghezza | Questo è il più importante degli indicatori lineari. Un lavandino troppo ampio per il bagno occuperà uno spazio immeritato in eccesso, e troppo stretto causerà inconvenienti durante il funzionamento. Inoltre, non bisogna dimenticare la compatibilità con le dimensioni del bagno stesso: le costruzioni larghe 60 cm sono considerate le più ottimali, è più corretto distinguere 4 gruppi di dimensioni, di cui parleremo più avanti. |
Consiglio: se c'è un bambino in casa, allora si consiglia di installare un piedistallo speciale per esso, che consente di utilizzare un lavabo per adulti. Questo ti libererà dalla necessità di installare un autolavaggio separato per bambini e delizierà il bambino con l'opportunità di unirsi alla vita dei genitori.

Larghezza possibile
Quale dovrebbe essere la larghezza del lavandino in bagno?
Abbiamo già notato che sarebbe più corretto distinguere 4 gruppi:
- 30-40 cm. Tali lavandini da bagno compatti sono spesso installati nei bagni di piccole dimensioni delle case di campagna, dove ogni centimetro quadrato ha il peso dell'oro. Naturalmente, non è particolarmente necessario parlare di praticità qui, ma è possibile evidenziare alcuni vantaggi:
- Prezzo basso
- La possibilità di posizionare il lavandino nella zona d'angolo.
- Semplici istruzioni per il montaggio di campioni di pareti.

- 40-55 cm. Tali lavandini consentono di dotare economicamente i bagni di piccoli appartamenti. Hanno una gamma di forme sufficiente per creare un bell'aspetto nel tuo bagno.
Suggerimento: se si utilizza un supporto a parete per il lavaggio, si consiglia di installare anche un pendente sotto di esso. Ciò eviterà l'accumulo di sporco sotto l'intera struttura.

- 55-70 cm. La dimensione ottimale in termini di facilità d'uso, attrattiva esterna e rispetto dei bagni tipici dei grattacieli.

- 70-100 cm. Lavandini del bagno di grandi dimensioni sono utilizzati solo quando la stanza stessa ha una superficie impressionante, altrimenti questo disegno sembrerà troppo ingombrante rispetto al bagno stesso.

Forme insolite
In alcuni casi i lavelli non standard per il bagno possono aumentare notevolmente il comfort di visitare il bagno.
Non prenderemo in considerazione modelli di progettazione, il cui scopo è esclusivamente quello di migliorare l'estetica, ma esamineremo due campioni funzionali:
- I lavelli con un'ala per il bagno sono lavandini ordinari con una sporgenza aggiuntiva del piano del tavolo, grazie al quale si ottiene un comodo ripiano per il posizionamento di vari prodotti per l'igiene personale.

- Doppi lavandini. Questi lavelli sono progettati per famiglie numerose e sono in grado di scaricare la linea del mattino al lavandino. La cosa principale da considerare quando si sceglie è che la distanza tra i centri dei serbatoi sia di almeno 90 cm.

conclusione
Le dimensioni dei lavelli non sono meno importanti del materiale di fabbricazione e dei metodi di fissaggio. Sopra, abbiamo descritto tutte le opzioni possibili e abbiamo commentato le loro caratteristiche.

Il video in questo articolo ti fornirà materiali aggiuntivi. Buona scelta!