Lavandino sospeso sotto il lavandino: caratteristiche di
In questo articolo, parleremo di come installare armadi sospesi con un lavandino in bagno. Inoltre, determineremo la gamma di mobili per il bagno sul mercato e decidere quale dovrebbe essere scelto da questa gamma.
L'argomento dell'articolo è di notevole interesse, poiché la maggior parte dei bagni è caratterizzata da uno spazio limitato. Per questo motivo vengono richiesti requisiti speciali per la selezione di mobili compatti specializzati. Naturalmente, non solo la funzionalità, ma anche l'estetica del design della stanza dipenderanno dal tipo di stand prescelto.

Principali varietà

Prima di installare un piedistallo sospeso con un lavandino, determineremo la gamma di soluzioni sul mercato.
Oggi, nella maggior parte dei negozi specializzati puoi acquistare:
- lavabi sospesi convenzionali;
- armadi angolari con lavabo.
Un piedistallo sospeso con un lavandino con una solita posizione sul muro si distingue per la sua facile integrazione in piccoli ambienti.
I seguenti vantaggi sono peculiari di questo tipo di arredamento speciale:
- La presenza di scafo rinforzato e, di conseguenza, l'affidabilità e la durata dell'intera struttura.
- La presenza di uno spazio tra la parte inferiore del mobile e il pavimento, a causa della quale la pulizia della stanza è semplificata e il contatto dei mobili con umidità in eccesso sul pavimento è escluso.
- Facile installazione e, di conseguenza, la possibilità di installare le proprie mani senza il coinvolgimento di specialisti.
- Prezzi ragionevoli dei mobili rispetto al costo di attrezzature più complesse per l'installazione di lavelli.
- La presenza di uno spazio nascosto in cui è possibile nascondere le comunicazioni di ingegneria.
- Nonostante il notevole volume interno, il cabinet non crea l'impressione di ingombro, e quindi è la soluzione migliore per le stanze visivamente piccole.
Tra le carenze da considerare nella scelta, notiamo la possibilità di installazione solo in ambienti con pareti resistenti e affidabili. Se la superficie delle pareti è lenta e instabile, è possibile il crollo dei mobili a cerniera.

Se un pensile regolare è una soluzione eccellente per piccoli ambienti, una modifica angolare di tali mobili è la scelta migliore per un bagno dalle dimensioni molto ridotte. Situato nell'angolo, la struttura dell'armadio o del cassetto accoglierà con successo tutti gli accessori necessari per il bagno e, inoltre, nasconde le comunicazioni che forniscono acqua e drenano gli scarichi.
Importante: come un normale analogo, una costruzione con una posizione angolare dovrebbe essere montata esclusivamente su superfici forti, che escludono la possibilità di collasso.
Caratteristiche costruttive e operative

Quindi, abbiamo considerato i principali tipi di mobili speciali che possono essere utilizzati in bagno, sia in sospensione che in posizione esterna. Resta da capire quali sono le caratteristiche strutturali e operative di tali armadietti.
Tutti i mobiletti del bagno sono una costruzione composta da cassetti, mensole, cesti per biancheria, ecc.
L'opzione più comune è un armadio con un lavandino, con una o due porte. Le porte possono essere fissate mediante accessori standard o con l'ausilio di anelli per pianoforte.
I cardini del piano sono di buona affidabilità. D'altra parte, le solite cerniere possono sempre essere serrate e quindi correggere la posizione della porta nello spazio.
Una modifica è considerata più funzionale in cui, anziché un singolo spazio recintato con porte, vengono utilizzati diversi cassetti separati.
Importante: il migliore dal punto di vista della facilità di installazione è considerato l'arredamento in cui è previsto uno spazio libero tra la parete posteriore e il muro per ospitare le comunicazioni.
Ancora meglio, non c'è nessun muro posteriore sul pensile. I modelli senza parete di fissaggio posteriore per fornire una maggiore rigidità sono realizzati con angolari e stecche in metallo.
Selezione in base al tipo di materiali di produzione

Quando si scelgono i lavabi sospesi con un armadio per il bagno, è necessario tenere conto del tipo di materiali utilizzati nella fabbricazione dei mobili.
Oggi, i mobiletti del bagno sono fatti:
- da MDF - Questa è l'opzione più comune, che combina il prezzo ragionevole e la durabilità, a condizione che funzioni correttamente;
- da truciolare - in questo caso, vengono utilizzati i pannelli di particelle resistenti all'umidità più densi rivestiti con un rivestimento idrofobo polimerico;
- mobili d'elite sono fatti di legno naturale, il cui prezzo è alto, e le sue prestazioni sono praticamente prive di difetti.
Consideriamo più in dettaglio le caratteristiche dei materiali elencati e dei mobili realizzati con il loro uso.
- MDF, come materiale per la produzione di mobili, è stato usato non molto tempo fa, ma nonostante questo, oggi è considerata la soluzione più popolare e ricercata.
MDF (frazione di dispersione fine) è un materiale con configurazione a piastra, realizzato nel processo di pressatura di trucioli di legno in alta temperatura e alta pressione.
Un componente legante nella produzione di lastre in MDF sono le resine di carbammide con l'aggiunta di melamina. L'uso di tale legante impedisce il rilascio di formaldeide, e quindi i mobili realizzati in MDF sono di un ordine di grandezza più sicuri degli analoghi realizzati in truciolato.
Nella produzione di mobili per il bagno sono state utilizzate lastre MDF impregnate con speciali composizioni resistenti all'umidità. Di conseguenza, l'eccessiva umidità non causerà gonfiore e deformazione del materiale. Le tecniche di produzione di mobili in MDF assumono il rivestimento di un materiale in lastra con un intervallo di interlinea in vinile e una copertura con una vernice lucida o opaca.
- Truciolare (Truciolato) è un materiale in foglio che viene prodotto premendo trucioli mescolati con un legante. Il processo di pressatura avviene ad alta temperatura. A differenza del MDF, i pannelli di particelle sono caratterizzati da una minore densità, pertanto è necessario adottare una serie di misure protettive.
Le lastre sono rivestite con un impiallacciatura e un bordo denso idrorepellente, che impedisce al materiale di assorbire umidità e gonfiore. Tuttavia, nonostante tutte le misure protettive adottate, i mobili di MDF sono la risorsa più breve e operativa con la conservazione delle caratteristiche originali non più di 10 anni.
- Legno naturale - Questo non è un materiale di produzione costoso, da cui provengono i mobili più costosi, ma allo stesso tempo più affidabili. Di norma, il legno naturale viene utilizzato nella produzione di frontali mobili, mentre il resto della struttura è in plastica e metallo.
Il miglior materiale di produzione del legno è l'aspen. Questo tipo di legno ha un'alta densità e, di conseguenza, un grado di porosità estremamente basso.
Quindi, questo legno praticamente non assorbe acqua. Inoltre, a causa dell'umidità eccessiva, le facciate principali non perdono la loro forza originale, ma diventano ancora più forti e durature.
Caratteristiche del lavoro di installazione

L'attaccamento di un piedistallo con un lavandino è un punto molto importante, che deve essere affrontato con la massima responsabilità. Dopo tutto, l'esecuzione dell'installazione dipende non solo dall'estetica del bagno, ma anche dalla sicurezza del funzionamento di mobili speciali.
Prima di procedere con l'installazione, valutiamo lo stato della superficie delle pareti.
Se l'installazione viene eseguita su una partizione realizzata con materiali contenenti gesso o cemento cellulare, i fori per gli elementi di fissaggio vengono perforati attraverso l'intera parete. I prigionieri sono inseriti nei fori, le cui estremità sono serrate con dadi.
Se il muro è allentato, sotto i dadi è necessario mettere piastre metalliche che non consentano di distruggere la superficie su cui viene eseguita l'installazione.

Se il muro è sufficientemente denso, ma la vecchia e la finitura in alcuni punti si allontanano, è necessario effettuare riparazioni intonacando con una malta di cemento-sabbia. Dopodiché, è necessario attendere il tempo richiesto, dopodiché è possibile procedere alla successiva posa di piastrelle ceramiche. E solo dopo aver posato la piastrella e asciugato la colla, è possibile praticare fori per le staffe di montaggio.

L'installazione di armadi sospesi con un lavandino, il più delle volte, inizia con l'assemblaggio di armadi, poiché i mobili sono forniti non assemblati. L'assemblaggio è facile, la cosa principale è che il kit include istruzioni e che tutto il lavoro viene eseguito in conformità con esso.
Dopo aver assemblato gli armadi, è possibile installare il lavandino. A seconda della modifica dei mobili, il lavandino può essere appeso separatamente, o viceversa, può essere incorporato direttamente nella superficie del mobile.
Importante: Considerando che il peso della struttura senza il contenuto dell'armadio è superiore a 20 kg, durante l'installazione è necessario utilizzare elementi di fissaggio speciali e strumenti di montaggio speciali.

L'installazione deve essere eseguita in modo tale che la linea di superficie del lavandino sia di almeno 80 cm e non più di 1 metro dal pavimento. Il rispetto di questa regola semplifica in modo significativo il funzionamento quotidiano degli impianti idraulici.
Nella fase finale, il lavandino installato è collegato alle comunicazioni di ingegneria e viene controllata la tenuta di tutte le connessioni.
conclusione
Ora che abbiamo preso in considerazione le varietà di mobili pensili da bagno e abbiamo scoperto di cosa è fatto questo mobile, è tempo di scegliere l'opzione adatta per sistemare il bagno di casa (vedi anche l'articolo Ceramic Sink: tutto quello che devi sapere su ).
Ci sono domande che richiedono un chiarimento? Altre informazioni utili possono essere trovate guardando il video in questo articolo.