Lavello 40 a 40 - la dimensione perfetta per il bagno e la
Scegliere un lavello adatto per una cucina o un bagno non è così semplice come potrebbe sembrare a prima vista. E la principale difficoltà sta nell'enorme scelta, perché dozzine di produttori offrono una varietà di modelli di forme e dimensioni diverse, quindi sarà abbastanza difficile da navigare.

Cosa considerare quando si sceglie
Quando si sceglie un modello specifico, è necessario tenere in considerazione il materiale, la forma e le dimensioni, la posizione di installazione e il prezzo svolge un ruolo importante.
Naturalmente, il design di ogni stanza è unico, ma puoi formulare diversi consigli universali:
- il materiale deve essere immune agli effetti di prodotti chimici domestici, vari prodotti per la pulizia e detergenti;
- è auspicabile che sia silenzioso. Questo inconveniente è inerente ai modelli in acciaio inossidabile;
- per la cucina spesso scelgono opzioni che sono uno con il controsoffitto;
- per quanto riguarda la forma e le dimensioni, la scelta dovrebbe essere fatta sulla base dell'area e del design della stanza. Quindi, un lavello da cucina di 40 cm è adatto per la collocazione di quasi tutte le dimensioni;
- prendere in considerazione la necessità e il design generale della stanza. Ad esempio, i modelli in gres porcellanato possono avere un aspetto quasi indistinguibile da marmo, onice, granito e altri materiali naturali costosi.

Ulteriori informazioni sui tipi di lavandini
Per essere sicuri di non mancare nella scelta, non sarebbe superfluo considerare più in dettaglio le caratteristiche dei tipi popolari di lavandini. Le raccomandazioni per la selezione dipendono dal luogo di installazione, ad esempio, un lavandino angolare da 40x40 cm non è appropriato in ogni stanza, quindi anche questo criterio viene preso in considerazione.
Classificazione Shell
Non ha senso considerare ogni modello separatamente, quindi è più conveniente considerare la divisione dei pozzi in classi e valutare i vantaggi di ciascun gruppo. A seconda di quali sono le basi della classificazione, è possibile separare per tipo di materiale, dimensioni, forma, design.
A seconda delle dimensioni e della forma può essere distinto:
- modelli di lavelli quadrati e rettangolari. Ad esempio, un lavello da 400 x 400 mm è ideale sia per una piccola cucina che per un bagno e le dimensioni geometriche corrette ne consentono l'installazione in qualsiasi luogo, anche nell'angolo, con l'uso più efficiente dello spazio libero;
Fai attenzione! La ciotola stessa in tali modelli può essere ovale o quadrata. I modelli quadrati sembrano più spettacolari, ma è anche più difficile pulire una tale ciotola - lo sporco può accumularsi negli angoli.

- lavelli rotondi ovali - più spesso installato nei bagni.
Per quanto riguarda il materiale, puoi selezionare:
- modelli di acciaio (acciaio inossidabile usato);
Fai attenzione! Tali modelli sono leggeri e facili da installare a mano, ma sono noti per l'elevato livello di rumore. Quindi un acciaio inossidabile può essere considerato solo per la cucina e non sempre.
- vetro;
- dalla pietra naturale;
- modelli in granito ceramico;
- i lavelli in legno sembrano un po 'esotici. A causa dell'impregnazione del legno e della protezione della superficie multistrato, l'umidità non danneggia il legno.

Anche l'aspetto della struttura è importante, ad esempio un modello massiccio sembrerà ridicolo in una piccola stanza.
Questi tipi di lavandini sono distinti:
- lavabo incorporato o di superficie. In cucina, tali modelli vengono semplicemente installati su un supporto nel piano di lavoro: l'aspetto è all'altezza e il processo di installazione è semplificato;
- shell-tulip - sembra abbastanza elegante, il sigillo d'acqua e il tubo sono nascosti nel supporto;

- la versione da console prevede l'installazione vicino al muro, lo spazio sottostante rimane libero;
- l'opzione muro è attaccata solo al muro, e le tubature rimangono visibili, per questo può essere usato lo spazio sottostante, tuttavia l'aspetto ne risente. Per un uso più efficiente dello spazio libero, è possibile installare un armadietto al di sotto di esso, anche un piccolo armadietto sotto un lavello da 40 x 40 cm vi consentirà di posizionare qualsiasi cosa piccola (ad esempio, prodotti per la pulizia) e l'armadio vi permetterà di camuffare tubi e sifoni.

Anche le dimensioni giocano un ruolo importante nella selezione. Oltre al quadrato, i modelli rettangolari sono piuttosto popolari. Anche in una piccola stanza stretta, è possibile installare un lavello in miniatura con una dimensione di, ad esempio, 40x22 cm e un lavandino di 40 cm con un armadio risolverà anche il problema di conservare i detersivi.
Se il bagno e il budget lo consentono, nessuno si farà male a scegliere una dimensione più grande, ad esempio 120x48 cm.
L'opzione migliore per la cucina e il bagno
In cucina, uno dei criteri principali può essere considerato l'uso efficace dello spazio libero, naturalmente, nessuno ha anche cancellato la componente estetica.
La scelta ideale può essere considerata come modello integrato o overhead:
- fatture corrompono la semplicità di installazione (quanto basta per metterlo sul cavalletto). Ci sono alcuni difetti minori, ad esempio, il manuale di installazione richiede un mixer speciale, può essere installato a parete o indipendente;
- built-in rappresentano un pezzo con il piano del tavolo.

Per quanto riguarda la forma della ciotola stessa, allora il quadrato è migliore per la cucina, non rotondo o ovale. Ci sono anche opzioni con un armadio, che può essere conservato utensili e altre cose da cucina.
Nel bagno, lo scopo della creatività è molto più ampio, è qui che modelli insoliti, come il vetro o il legno trattato correttamente, sono appropriati. Ovviamente, nel caso di una carenza di spazio libero, la questione dell'ergonomia non è stata cancellata.
Ad esempio, un lavandino con un mobiletto per un bagno di 40 cm può sembrare buono nella maggior parte delle stanze, in modo che l'armadio non crei l'effetto di un elemento troppo massiccio, non può essere portato sul pavimento, ma limitato a una versione sospesa. Quando si sceglie un modello in miniatura, è necessario tenere conto del fatto che è necessario un mixer appropriato, il solito sarà ridicolo accanto a un piccolo lavandino.

Con una carenza di spazio, i modelli di console e gusci di tulipani saranno appropriati. In questo caso occuperà un'area minima. Il resto del bagno è spazio per la sperimentazione.
Riassumendo
La scelta dovrebbe essere affrontata con un calcolo sobrio e per tenere sotto controllo i desideri momentanei. È consigliabile anche prima di visitare il negozio per valutare in modo sobrio le caratteristiche della stanza in cui verrà installato e determinare immediatamente la dimensione, il materiale e la posizione futura del lavandino. Ciò farà risparmiare tempo ed è garantito che non manchi quando si sceglie.
Il video in questo articolo mostra diverse opzioni interessanti per i lavandini del bagno.