Mobili sotto il lavandino in bagno: scegli e monta
Il bagno è un luogo in cui vengono imposti requisiti speciali sulla convenienza, si può dire, l'altare del comfort del vostro appartamento. Questo è il motivo per cui ogni dettaglio della sua impostazione dovrebbe essere il più completo possibile e scelto tenendo conto di tutte le caratteristiche della stanza.
Vi diremo che cosa dovrebbe essere un supporto sotto il lavandino in bagno, come scegliere e costruire le proprie mani l'opzione giusta.

Caratteristiche di operazione di mobili da bagno

La prima cosa da imparare è una serie di caratteristiche caratteristiche dei bagni. Queste caratteristiche sono importanti, se non decisive, per il normale utilizzo dei mobili in bagno e per la corretta selezione degli accessori devono essere compresi e tenuti in considerazione.
La differenza più evidente caratteristica di questa parte dell'appartamento è il clima particolare. E questo non è solo una questione di alta umidità: fluttuazioni significative della temperatura e flussi d'aria abbastanza mobili formano un microclima molto mutevole, con il risultato che durante il giorno possiamo osservare un intero complesso di fenomeni atmosferici, come condensa o nebbia fitta.

Devi anche capire che un bagno asciutto è un mito della pubblicità. In pratica, è quasi impossibile evitare che l'acqua cada sul pavimento e sulle pareti, così come sulla superficie dei mobili, ed è meglio tener conto del fatto che il contatto permanente con l'acqua è inevitabile.
Tuttavia, questo non è tutto. Di regola, un diffusore per la ventilazione dei gas di scarico si trova nella stanza da bagno, che porta a un costante movimento d'aria in questa stanza.
Questo è necessario per la rimozione tempestiva dell'umidità in eccesso, ma il risultato di questo movimento è un brusco cambiamento di umidità, che è particolarmente pericoloso per il legno, che, a seconda dell'umidità, cambia il suo volume e la sua geometria.
Sappiamo tutti che l'umidità è un ambiente favorevole per lo sviluppo della vita. Tuttavia, sfortunatamente, quelle forme di vita che hanno scelto la zona sanitaria non sono simili alle foche di procione, ma sono tipi aggressivi di muffe, batteri e altri microrganismi che danneggiano non solo i materiali da costruzione, ma anche i mobili e persino l'uomo.

Fai attenzione! Comprendere le proprietà elencate della stanza ci consente di determinare i requisiti di base e universali con i quali deve corrispondere l'armadietto sotto il lavandino del bagno.
Per semplificare l'analisi delle possibili scelte, scriveremo i requisiti di base sotto forma di elenco:
- Resistenza all'umidità. Questo è forse il requisito più importante, dal momento che nella stanza con la presenza costante di vapore caldo e abbondanti materiali di condensa ostili all'acqua non dureranno a lungo. Inoltre, è necessario tenere conto dell'inevitabile contatto diretto con l'acqua a causa di schizzi, inondazioni e altri fenomeni simili;
- Resistenza alla corrosione. Considerando tutte le caratteristiche climatiche elencate, il bagno può essere definito la zona con il più alto rischio di insorgenza di vari tipi di corrosione - elettrochimica, biologica e altri;
- Resistenza alle variazioni di temperatura. In altre parole, i mobili dovrebbero essere costituiti da materiali con un basso coefficiente di espansione della temperatura, altrimenti le variazioni lineari nelle dimensioni delle sue parti porteranno ad un'usura accelerata e problemi associati con l'operazione di parti in movimento - porte, cassetti, ecc .;
- La possibilità di una cura semplice per la condizione delle superfici. L'evaporazione dell'umidità porterà alla comparsa della placca a causa della precipitazione salina. Procedure permanenti per la loro rimozione non dovrebbero influenzare l'aspetto dei prodotti;
- Resistenza ai prodotti chimici domestici e ai detergenti. Prendersi cura dei mobili nel bagno comporta l'uso frequente di detergenti, inoltre, sulla sua superficie si ottengono sostanze come sapone, colonie, creme e altri prodotti chimici igienici.

Fai attenzione! Devi anche capire che nella maggior parte dei casi la dimensione del bagno è limitata, quindi un altro criterio importante per la scelta dei mobili è l'ergonomia e il design accurato.
Caratteristiche e tipi di modelli

Una delle caratteristiche distintive che caratterizzano la qualità, la durata e il costo dei prodotti per le strutture sanitarie è il materiale con cui sono realizzati. I requisiti delineati nella sezione precedente riguardano principalmente i materiali e i loro rivestimenti.
Oggi, per la produzione dei mobili più economici, compresi i bagni, usa MDF e truciolato. Allo stesso tempo, i produttori affermano e persino garantiscono la resistenza all'acqua e la durabilità, ma non possono e non fanno valere nient'altro.
In pratica, la maggior parte dei prodotti realizzati con questi materiali entrano in disarmo dopo un anno (la scatola di compensato sotto il lavandino del bagno può diffondersi dopo un paio di mesi), rare eccezioni riuscite vivono da 4 a 5 anni.

Fai attenzione! Se si desidera installare mobili per doccia in compensato, acquistare prodotti da rinomate aziende europee, verificando l'autenticità e facendo attenzione alle imitazioni. Inoltre, si dovrebbe dare la preferenza ai modelli con rivestimento laminato o altro rivestimento impermeabile.
Per gli amanti dei classici, c'è solo una via d'uscita - per stabilire un mobile dal massiccio del legno, e la scelta della razza dovrebbe essere presa in modo responsabile: il teak, il larice, il wenge e il rovere sono i più accettabili.
Con una lavorazione corretta e una buona verniciatura, tali prodotti possono durare per decenni e persino secoli. Il prezzo di tali mobili, ovviamente, è molto alto.
Anche i mobili in pietra sono eccellenti. È resistente, facile da pulire, non emette sostanze nocive se riscaldato. L'alto costo della pietra naturale - un fenomeno naturale, ma puoi fermare la scelta su materiali artificiali più economici.
L'opzione più accettabile sarebbe uno scaffale nel bagno sotto il lavandino o l'armadietto, realizzato in acciaio inossidabile, vetro silicato o organico, plastica.
I raccordi devono essere cromati o fatti di leghe di acciaio inossidabile. Tali prodotti sono generalmente convenienti e soddisfano i requisiti elencati da noi.

Ora considera i tipi di pollici.
Sono di diversi tipi:
- Sospeso e console;
- Sulle gambe;
- Socle.
Supporti e mensole-mensole sospese

I modelli sospesi e consolle consentono di scaricare visivamente lo spazio. Per le stanze piccole, sono le più adatte, sotto di esse è facile pulire il pavimento e pulire.
L'unica restrizione è la necessità di pareti in pietra a vista, poiché è impossibile appendere tali piedistalli su strutture vuote e in cartongesso. (Vedi anche l'articolo The Corner Shell: Features.)

Oggi anche popolare, mensole della console, controsoffitti, che sono incorporati nel lavandino. Prendono un minimo di spazio, mentre aumentano il comfort e la comodità grazie alla superficie, simile al tavolo per i cosmetici.
Comodini con gambe

Se ti piace un classico, allora ti consigliamo di prestare attenzione ai comodini con le gambe. Si adatteranno bene all'interno tradizionale, inoltre, questi prodotti non sono così ingombranti come gli analoghi socle.
Come i modelli di console, i tavoli con le gambe non coprono il pavimento e consentono la pulizia. Puoi nascondere piccoli oggetti sotto di loro: panni per pavimenti, vari prodotti chimici, ecc.
Fai attenzione! Il vantaggio principale di questi modelli è la mancanza di contatto del corpo con il pavimento. Di conseguenza, quando il diluvio o la formazione di pozzanghere i vostri mobili non soffriranno.
Modelli di base

Tavoli seminterrati non meno comuni. Differiscono dalla classe precedente in assenza di gambe, invece del quale il prodotto poggia sul pavimento con tutto il corpo. In fondo c'è uno scantinato nel seminterrato, formato da un fondo rialzato.
Tali mobili sono più semplici e più stabili, tuttavia, allagando il pavimento o formando una pozzanghera, l'acqua influirà sul materiale della cassa, il che non è molto buono, poiché l'aspirazione capillare dell'umidità nel caso di un'esecuzione in legno porterà acqua a parti più alte.

Fai attenzione! I prodotti in legno con custodia seminterrata sono i più vulnerabili, quindi non dovrebbero essere scelti.
Assemblando il comodino sotto il lavandino

Come guida per l'autoinstallazione, ti offriamo un esempio di assemblaggio di armadi in legno:
- Rimuoviamo le dimensioni del lavello e, in accordo con loro, assembliamo due telai da tavole, che ci colleghiamo l'un l'altro con due lati di una massiccia tavola;

- Taglia 8 angoli del tabellone, che rafforzeranno il design;

- Fissare gli angoli alla parte superiore e posteriore del telaio;

- Sopra la cornice superiore con angoli decorativi decorativi;

- Proviamo il lavandino e adattiamo il sedile alla sua forma con il seghetto e la carta vetrata;

- Ritaglia le porte in cui praticiamo i fori per montare le cerniere;

- Installa le porte;

- Fissare il comodino al muro con le staffe;

- Installa il lavandino.

conclusione
L'arredamento del bagno si distingue per i requisiti speciali dettati dal microclima aggressivo del bagno. Nella scelta è importante considerare il materiale di fabbricazione, nonché il metodo di installazione e la funzionalità del prodotto. Il video in questo articolo illustra bene la nostra storia.