Quali sono i criteri per scegliere i lavelli da cucina in
Uno dei più importanti elettrodomestici della casa, senza il quale nessuna cucina moderna può fare, è un noto lavello della cucina. Attualmente sono prodotti in un'ampia gamma di materiali diversi, ma come dimostrano le pratiche, i lavelli da cucina in acciaio inossidabile più pratici e durevoli secondo GOST 50851-96, perché hanno tutte le qualità necessarie per il consumatore e sono completamente conformi ai requisiti igienici e igienici requisiti.

Caratteristiche della scelta di lavelli in acciaio inox
Oltre a svolgere le sue funzioni immediate, il lavello della cucina è un'aggiunta indispensabile al design dei mobili, quindi, idealmente, tale prodotto dovrebbe combinare qualità come affidabilità, funzionalità, sicurezza ambientale, usabilità, così come il design originale e l'aspetto attraente.
Per aiutare il lettore ad affrontare la questione della scelta di un lavello, più avanti nell'articolo verrà presentata un'istruzione dettagliata in cui le qualità di consumo di base di tali prodotti sono descritte in un linguaggio comprensibile, oltre a consigli e consigli utili sulla scelta di un lavello in acciaio inossidabile di alta qualità.

Principali vantaggi e svantaggi
I moderni lavandini in metallo hanno una serie di qualità positive che ne determinano la grande popolarità, sia tra i residenti delle case private che i loro appartamenti, nonché tra cuochi e proprietari di imprese di catering.
Immediatamente si dovrebbe notare che sono tra i dispositivi idraulici che non hanno praticamente difetti, quindi, le loro proprietà positive principali saranno fornite di seguito.
- L'ampia disponibilità, il prezzo relativamente basso e una vasta gamma di prodotti ti consentono di acquistare un prodotto di qualità per qualsiasi acquirente, secondo i tuoi gusti, in base alle tue esigenze e preferenze personali.
- L'acciaio inossidabile, come additivi leganti, contiene una quantità significativa di cromo e nichel, grazie al quale ha un'elevata resistenza meccanica, è assolutamente resistente alla corrosione, non si ossida nel tempo e non emette sostanze nocive ed è anche ipoallergenico ed ecologico. materiale puro.
- L'acciaio al nichel-cromo non è esposto alla maggior parte degli acidi e alcali e ha anche una buona resistenza all'usura e all'abrasione delle particelle solide, quindi qualsiasi detergente domestico e prodotto per la pulizia può essere utilizzato per la pulizia quotidiana e per la cura igienica della sua superficie.
- Inoltre, il lavello in metallo non ha assolutamente paura dell'esposizione alle alte temperature, così come le loro differenze significative, quindi puoi tranquillamente versare acqua bollente o mettere una padella calda.

Suggerimento: Per evitare che il guscio metallico si deformi a causa dell'esposizione irregolare alle alte temperature, è necessario selezionare prodotti con uno spessore di parete di metallo non inferiore a 0,8 mm.
Principali caratteristiche tecniche
Quando si acquista qualsiasi prodotto, aspetto, design, colore, forma e altre qualità estetiche, il futuro proprietario sceglie, in base ai propri gusti e preferenze personali, tuttavia, anche la cosa più bella deve soddisfare determinate condizioni e requisiti tecnici.
Per questo motivo, quando si sceglie un lavello in acciaio inossidabile, è necessario studiare attentamente le sue principali caratteristiche tecniche.
- Prima di tutto, è necessario prestare attenzione al materiale di fabbricazione. Un prodotto di qualità deve necessariamente essere fabbricato in acciaio al cromo-nichel alimentare (grado AISI 304 o 08X18H10), poiché alcuni produttori senza scrupoli possono usare acciaio industriale di bassa qualità per la loro fabbricazione.
- Il prossimo parametro importante è lo spessore del materiale. Il valore ottimale è considerato lo spessore del metallo nell'intervallo di 0,8-1,0 mm, mentre un prodotto economico e di bassa qualità può avere uno spessore di 0,3-0,4 mm o inferiore.
- Le dimensioni della ciotola principale possono variare notevolmente, ma la più comoda e abbastanza grande è un lavello quadrato in acciaio inossidabile 500x600 mm, o rotondo - con un diametro di 500 mm.
- La profondità della vasca principale, a seconda del modello, può variare da 120 a 250 mm, mentre la più pratica è la profondità utile nell'intervallo 160-200 mm.

Suggerimento: L'acciaio inossidabile di alta qualità deve avere una superficie uniforme e liscia, con una lucentezza metallica uniforme sull'intera area, senza graffi, bave, macchie opache, ammaccature e altri difetti visibili di fabbricazione. Un'altra caratteristica di un acciaio di qualità è che non è attratta da un magnete permanente.
Disegni differenti
A seconda del design individuale e delle caratteristiche tecniche del mobile da pavimento o del cabinet, su cui verrà installato il lavello in acciaio inox, può essere realizzato in tre diverse versioni, che si differenziano l'una dall'altra sia nell'aspetto che nel metodo di installazione.
- I più voluminosi e costosi sono i lavelli sopraelevati, poiché sono un unico tavolo solido con un lavello in acciaio inossidabile, sul lato del quale di solito c'è un pannello per drenare l'acqua da piatti lavati o prodotti puliti. Questa opzione può essere utilizzata su quasi tutti i piedistalli, anche senza un coperchio superiore, oltre a una solida superficie metallica protegge in modo affidabile il piano di lavoro da umidità e danni meccanici.

- Un lavabo metallico a mortasa è considerato più accessibile e semplice, che viene installato in un foro pretagliato della forma richiesta, che è pretagliato nel piano del tavolo, ed è fissato dall'interno con l'aiuto di speciali morsetti, che vengono forniti. Il principale vantaggio dei modelli mortasa è un costo relativamente basso, così come la possibilità di installare a mano, quasi tutti i tabletop pronti all'uso.

- Particolare attenzione viene data ai lavelli integrati, che sono un piano di lavoro combinato per un mobile da cucina con lavello in acciaio inox incorporato. Una caratteristica distintiva di tali modelli è che possono essere installati solo su piani di lavoro in pietra artificiale o naturale.

Caratteristiche tecnologiche di produzione
Allo stato attuale, due tecnologie completamente diverse possono essere utilizzate per la produzione industriale di lavelli metallici, pertanto, a seconda del processo tecnologico, tutti i lavelli in acciaio inox sono divisi in due tipi.
- I gusci di acciaio senza saldatura sono realizzati mediante stampaggio a caldo e l'estrusione dell'intero prodotto finito da una singola lamiera. Questa tecnologia consente un uso più economico del materiale, tuttavia, durante il processo di produzione, si verificano notevoli tensioni interne nello spessore del metallo, inoltre, la profondità di tali prodotti non può essere superiore a 150-200 mm.
- Se il compratore ha bisogno di un profondo lavello in acciaio inossidabile, è necessario prestare attenzione ai lavelli in metallo saldati. Durante la loro produzione, la ciotola e la base vengono prodotte separatamente, quindi vengono saldate in una corrente di gas inerte, dopo di che la saldatura viene sottoposta a molatura e lucidatura e diventa quasi impercettibile.

conclusione
In conclusione, si dovrebbe ricordare che l'installazione di lavelli in acciaio inox a mortasa, è necessario sigillare con attenzione la giunzione tra la base del lavello e la superficie del tavolo per impedire all'acqua di entrare nella parte non protetta del truciolare. Ulteriori informazioni visive su questo problema possono essere viste nel video presentato in questo articolo o leggere in altre sezioni di questo sito.