Alloggiamento di riscaldamento autonomo
Il riscaldamento autonomo è un tipo di riscaldamento abitativo con un sistema indipendente di azione locale. Parlando di ciò che è, può essere formulato e molto più facile, questo è quando la casa viene riscaldata da una caldaia o altro dispositivo di riscaldamento situato direttamente nell'edificio stesso. Discuteremo ulteriormente le varietà dei disegni più popolari e le complessità della loro operazione.

Prima di tutto, si dovrebbe notare che lo schema del riscaldamento autonomo può essere equipaggiato in due modi fondamentalmente diversi.
- Con l'aiuto dell'iniezione di aria calda, questo è l'apporto di calore attraverso il sistema di ventilazione, così come i convettori a gas o elettrici di azione locale.
- Attraverso l'installazione di tubazioni, che fa circolare il fluido termovettore.

Se parliamo dell'uso di strutture di ventilazione, questa opzione è più adatta per uffici ed edifici industriali. Vari tipi di convettori, originariamente sviluppati come riscaldatori spot di azioni locali e spesso usati come opzione ausiliaria. Il più comune, al momento, sono i sistemi basati sull'uso del refrigerante liquido, che sarà discusso.

Vantaggi e svantaggi di tali sistemi
In effetti, l'indipendenza del sistema stesso dall'influenza esterna è il principale vantaggio del riscaldamento autonomo.
Si basa su tutti i pro e contro, ma prima sui meriti.
- L'installazione del riscaldamento autonomo consente di decidere quando e come verrà riscaldata la casa. La stagione di riscaldamento, è possibile a sua discrezione estendere o completare.
- Tali sistemi forniscono la capacità di mettere a punto la temperatura nell'intero edificio in generale e personalmente, in particolare nelle stanze. Tutto dipende dall'attrezzatura selezionata, di cui parleremo in seguito.
- Tutti sanno che il sistema di riscaldamento centralizzato del vecchio modello, quando la fornitura di calore all'intero vicinato moralmente e tecnologicamente obsoleto dipendeva dal funzionamento di una caldaia. Rispetto ad esso, le strutture autonome sono molte volte più economiche.

- Questo tipo di costruzione è universale, per questo motivo, tutte le case private, sia in città che in campagna, sono dotate esclusivamente di sistemi autonomi.
- Più della metà di tutte le unità di questo tipo sono dotate di un secondo circuito, che fornisce il riscaldamento per scopi domestici.
Se ricordi i contro, sono anche in tali sistemi.

- Prima di tutto, il prezzo dell'apparecchiatura stessa. Inizialmente, l'installazione di riscaldamento autonomo richiederà importanti investimenti. Anche se sei in grado di montare tutto da solo, il costo di acquisto di attrezzature e materiale sarà significativo.
- Di norma, dopo l'installazione del sistema di riscaldamento, è necessario iniziare a riparare la stanza.
- L'installazione di riscaldamento autonomo su tale combustibile come gas naturale o liquefatto richiederà il permesso per tale lavoro e, inoltre, non uno.

Quale sistema scegliere
Il cuore di qualsiasi sistema è un riscaldatore centrale, più spesso è una caldaia, ma può anche essere una fonte alternativa di riscaldamento del fluido termovettore. In ogni caso, la scelta di una o di un'altra unità dipende da due fattori. La disponibilità di carburante, che gestirà l'unità e le capacità finanziarie dell'ospite.
Unità elettriche
Le caldaie elettriche hanno una serie di vantaggi. Tali apparecchiature nella maggior parte dei casi non richiedono il permesso di installazione, in quanto riguardano gli elettrodomestici.
Un divieto di installazione può essere imposto solo se la casa ha un cablaggio elettrico debole, ma nessuno si preoccupa di cambiarlo.
Il prezzo dell'attrezzatura è abbastanza accettabile, inoltre le istruzioni per l'installazione e il funzionamento non sono molto complesse.

- Il mercato è ora ampiamente rappresentato 3 tipi di tali unità. Il primo e il più comune di questi è la caldaia di riscaldamento. Il riscaldamento qui avviene secondo lo stesso principio del bollitore elettrico. L'elemento riscaldante elettrico collegato alla rete viene riscaldato dalla sua resistenza e allo stesso tempo riscalda il liquido di raffreddamento. Le unità possono avere uno o due circuiti.
- Il numero successivo sono le caldaie a elettrodi. Stanno già lavorando su un principio completamente diverso. Qui, il fluido termovettore agisce da riscaldatore. Come sapete, ogni sostanza ha la sua resistenza e, se viene attraversata da una corrente elettrica, si surriscalda. Gli elettrodi di questa unità sono immersi direttamente nell'acqua e al momento di fornire loro elettricità, il dispositivo inizia ad agire.

- Le unità che operano sul principio di induzione sono meritatamente considerate l'ultimo sviluppo in questo campo. Il loro lavoro ricorda in qualche modo il lavoro di un trasformatore elettrico. Qui, il mezzo di riscaldamento viene riscaldato a causa del riscaldamento del nucleo dell'avvolgimento secondario. In questo caso, non si verifica il contatto dell'elettricità con il liquido di raffreddamento.
Importante: a volte ci sono segnalazioni di sviluppi super profittevoli, e quindi ogni esperto che abbia familiarità con l'ingegneria elettrica sa che tutte le unità elettriche hanno un'efficienza superiore al 95% e qualsiasi dichiarazione di questo tipo non è altro che uno stratagemma di marketing.

Combustibili solidi
Le caldaie a combustibile solido sono diffuse in luoghi dove non c'è la possibilità di portare il gasdotto, e l'elettricità è fornita a intermittenza o non è conveniente per i proprietari.
Produce anche 3 tipi di unità, queste sono caldaie che operano secondo lo schema classico, unità di pirolisi e dispositivi generatori di gas. Questi ultimi sono i più costosi, ma anche i più economici e redditizi.

Suggerimento: un caso speciale di tali sistemi può essere considerato l'uso di una stufa rustica convenzionale con registri incorporati nel forno. Infatti, questa è la stessa caldaia a combustibile solido ed è collegata sotto il layout standard del tubo con circolazione forzata o naturale. Ma un tale sistema costa molte volte meno.
Dispositivi a combustibile liquido
Fino a poco tempo fa, il diesel o il cherosene veniva usato come combustibile in tali unità. Tale riscaldamento è volato in un bel penny e non è stato molto redditizio. Ora gli esperti di tutto il mondo hanno prestato attenzione alla raffinazione del petrolio.
Questo carburante è molto economico, inoltre, alcune aziende sono disposte a pagare un extra per lo smaltimento di questi rifiuti. I dispositivi stessi sono più economici rispetto alle controparti elettriche.

Attrezzatura a gas
È successo che ora il gas naturale naturale è forse il tipo di carburante più redditizio. Pertanto, tali unità sono presentate sul mercato nella più ampia gamma.
Vengono prodotti sia a uno che a due circuiti. A seconda delle dimensioni del materiale da costruzione può essere pavimento o parete. E infine, ci sono più economiche caldaie a condensazione per il riscaldamento e unità che funzionano secondo il principio del convertitore tradizionale.

Importante: le mini-caldaie autonome sono buone perché qualsiasi apparecchiatura utilizzi per riscaldare il liquido di raffreddamento, è possibile utilizzare qualsiasi radiatore per il riscaldamento autonomo. Se i sistemi centralizzati sono caratterizzati da alta pressione e presenza di colpi d'ariete, allora le strutture autonome sono esenti da questi inconvenienti.
Registrazione della documentazione
La domanda su quali documenti sono necessari per l'installazione del riscaldamento autonomo, ora preoccupa molti. Inizialmente, vale la pena notare che se si sta installando un sistema che funziona con elettricità, combustibile solido o liquido, allora questo problema non riguarda in modo particolare voi.
Un ampio elenco di documenti è necessario solo per il gas.
Non importa quanto possa sembrare strano, i documenti a volte sono un ostacolo e una seria spesa.
- Il proprietario di una casa privata dovrebbe iniziare il viaggio con una visita all'amministrazione locale e ottenere il permesso per la gassificazione.
- Quindi andiamo al servizio di gas locale e ordiniamo una giustificazione tecnica o condizioni tecniche.
- Le specifiche tecniche saranno il documento di partenza quando si applicherà per lo sviluppo di un progetto per collegare l'alloggio al gasdotto.

- Con questo set, è possibile cercare una società di installazione che disponga di una licenza per tale lavoro e non dimenticare di prendere da questi una copia certificata di questa licenza. Non puoi installare queste cose da solo, anche se sai come.
- Inoltre, devi avere in tuo possesso un passaporto tecnico della casa, un documento sulla proprietà della casa e un appezzamento di terreno, un piano del terreno.
- Se la linea riguarda i vicini, è necessario il consenso da parte loro, oltre a un pacchetto completo di documenti (certificato, passaporto tecnico, istruzioni) per tutte le apparecchiature a gas.
Tutto è molto più complicato negli appartamenti, quindi non tutti riescono a superare tali prove e ottenere l'ambito pacchetto di documenti, perché si vuole rifiutare di pagare i funzionari per il riscaldamento centrale e quindi togliere loro un pezzo di torta da loro.

- È necessario iniziare chiedendo aiuto sulla possibilità tecnica (questa è la più difficile).
- Successivamente vengono elaborate anche le condizioni tecniche.
- Il momento obbligato è l'atto dell'ispettore del fuoco.
- Nelle case a più piani, il camino viene depositato attraverso la parete esterna, attraverso l'installazione di un tubo coassiale. Quindi per questa installazione sarà ancora necessario il permesso dalla stazione.
- Successivamente, troviamo una società di installazione autorizzata e stipuliamo un contratto appropriato con esso.
- Alla fine del lavoro, è necessario chiamare un rappresentante del servizio di gas locale per dare il permesso. A proposito, puoi concludere un contratto di assistenza con lui, senza il quale i documenti non saranno firmati.
Il video mostra alcune delle sottigliezze della scelta dei sistemi autonomi.
conclusione
Vi abbiamo delineato, in termini generali, che cos'è il riscaldamento autonomo e descritto le caratteristiche dell'attrezzatura esistente. Alla fine, vorrei dare un piccolo consiglio su cosa iniziare con la raccolta dei documenti, in modo che in seguito non sia necessario vendere una caldaia e altre apparecchiature che non soddisfano le condizioni tecniche.
