Caldaie elettriche per il riscaldamento di una casa privata:
Nella progettazione di sistemi di riscaldamento per abitazioni private, è necessario prestare particolare attenzione alla scelta dei dispositivi di riscaldamento. Devono essere affidabili, durevoli, economici, silenziosi e facili da usare. Tutti i requisiti elencati sono soddisfatti da caldaie elettriche per il riscaldamento di una casa privata, il seguente materiale è dedicato alle specifiche della selezione e installazione di cui.

Descrizione del dispositivo
I più comuni nel nostro paese sono i riscaldatori che funzionano a gas principale o liquefatto. Tuttavia, in assenza della possibilità di installare tali sistemi, la maggior parte dei proprietari di case private acquisisce una caldaia elettrica per il riscaldamento di una casa privata.
Fai attenzione! L'elettricità non è l'unica alternativa al gas. Ci sono anche caldaie a combustibile solido e sistemi che usano fonti di energia rinnovabile: pompe di calore, collettori solari per il riscaldamento domestico e così via.

Riscaldare una casa con una caldaia elettrica ha molti vantaggi:
- sistema di climatizzazione con un riscaldatore alimentato a 220V, facile da installare e utilizzare;
- il processo di riscaldamento del liquido di raffreddamento non è accompagnato dalla formazione di prodotti nocivi di combustione, poiché la caldaia elettrica per il riscaldamento domestico non richiede la sistemazione di un tubo di alimentazione e di scarico o di un camino;
- soggetto alle regole di funzionamento del riscaldatore su elettricità non pone un pericolo per le persone che vivono in casa e l'ambiente;
- il suo funzionamento non richiede la presenza di gas o combustibile solido, cioè il sistema è quasi autonomo;
- le caldaie elettriche per il riscaldamento domestico possono essere installate in qualsiasi stanza e non richiedono la sistemazione supplementare di un locale caldaia separato;
- I modelli di riscaldatori a doppio circuito, il cui prezzo è solo leggermente superiore, consentono non solo di riscaldare case fino a 600 metri quadrati. metri, ma anche per fornire agli inquilini acqua calda.
Tipi di attrezzature
Le caldaie elettriche per il riscaldamento di case private sono disponibili in diverse varietà:
- elettrodo;
- induzione;
- con riscaldatori elettrici termici.
Considerare ciascuno di questi gruppi in modo più dettagliato.
elettrodo
Questi sono i modelli più comuni. Il riscaldamento di una casa privata da parte di una caldaia elettrica prodotta dalla tecnologia degli elettrodi è più vantaggioso in termini di economia. L'essenza del suo lavoro è l'uso efficace del fenomeno fisico della conducibilità elettrica dei liquidi. Quindi il maggior riscaldamento è raggiunto al minimo costo dell'energia elettrica.
Ma ci sono limitazioni. In questo caso, la potenza della caldaia elettrica per il riscaldamento della casa è limitata. Ogni modulo può solo riscaldare una certa quantità di refrigerante a bassa temperatura. Il metodo di installazione a cascata aiuta a far fronte a questo.

Tuttavia, i seguenti svantaggi impediscono l'uso diffuso di questo tipo di dispositivo:
- se l'acqua dura viene utilizzata come trasportatore di calore, è necessario cambiare gli elettrodi o pulirli dai depositi di sale ogni stagione di riscaldamento;
- quando si utilizza acqua distillata, liberata da qualsiasi impurità, si riduce significativamente la potenza del sistema di riscaldamento;
- Per evitare il guasto elettrico, le procedure di messa a terra delle apparecchiature devono essere seguite con molta attenzione.
induzione
Un esempio eclatante di tale attrezzatura è il riscaldamento delle caldaie elettriche per la casa prodotta dalla società russa Galan. Il loro design è così semplice che ti consente di eseguire l'installazione da solo, senza il coinvolgimento di specialisti esterni.
Inoltre, i modelli di riscaldatori a induzione presentano i seguenti vantaggi:
- massima efficienza: quasi tutta l'energia in ingresso viene convertita in calore, che viene utilizzato per il riscaldamento;
- le caldaie possono essere utilizzate per riscaldare l'acqua che entra nei sistemi di riscaldamento a pavimento a liquido;
- Questa apparecchiatura è adatta anche per fornire acqua calda alle persone che vivono in casa.

Gli svantaggi includono l'alto costo e la necessità di riparazioni complesse e costose in caso di guasto.
Sugli elementi riscaldanti
Una caldaia che utilizza riscaldatori elettrici per aumentare la temperatura del liquido di raffreddamento può servire come compromesso e ottimale in termini di rapporto qualità-prezzo.
Il moderno riscaldamento elettrico della caldaia per la casa è dotato di un'elettronica speciale che regola in modo indipendente le varie modalità di funzionamento dell'apparecchiatura, senza richiedere un'attenzione costante da parte della persona.
Gli svantaggi della costruzione sono evidenti:
- non la massima efficienza - circa l'80%;
- una forte riduzione della potenza degli elementi riscaldanti nella formazione di depositi minerali su di essi.

combinato
L'alimentazione elettrica nelle condizioni del nostro paese non è così raramente scollegata.
Pertanto, l'industria produce apparecchiature che utilizzano diversi tipi di carburante:
- elettricità e legna da ardere;
- elettricità e combustibili solidi (pellet, mattonelle, pellet e così via).
Ciò rende il sistema più flessibile e protetto da vari tipi di problemi.

Installazione di riscaldatori
Determinazione della potenza
Il calcolo delle caldaie elettriche per il riscaldamento domestico non differisce da una procedura simile per i riscaldatori che utilizzano altre fonti di energia. Le istruzioni fornite negli attuali regolamenti di costruzione propongono l'uso della seguente formula:
W = Wud * S, dove:
- Potenza specifica del legno (questo parametro varia a seconda del luogo di costruzione della casa: a nord - 0,2, nelle regioni centrali - 0,07);
- S è l'area della casa.
Tuttavia, affinché il calcolo sia più preciso, è necessario tenere conto della perdita di calore.
Cioè, il valore ottenuto deve essere ulteriormente moltiplicato per i seguenti emendamenti:
- in assenza di isolamento del tetto della casa - 0,25;
- in caso di mancata esecuzione dei lavori di isolamento delle pareti - 0,35;
- in presenza di vecchie finestre - 0.15.

Requisiti di base
L'installazione di attrezzature non causa alcuna difficoltà, ma è necessario rispettare i seguenti requisiti:
- I dispositivi devono essere veloci e facilmente accessibili.. Ai lati e davanti, deve essere previsto spazio per la manutenzione o la riparazione periodica.
- Il muro a cui verrà collegata la caldaia deve essere in maiuscolo, poiché le pareti di cartongesso e altri materiali simili non resisteranno al carico esercitato..
- È auspicabile che la correttezza del lavoro svolto sia verificata da uno specialista in grado di predisporre sistemi di riscaldamento alimentati con energia elettrica..
Fai attenzione! Anche il riscaldamento di una casa in legno da parte di una caldaia elettrica è consentito, tuttavia, in questo caso, è inoltre necessario essere convinti dell'affidabilità della rete elettrica, poiché un cortocircuito può provocare un incendio.
Ricordare che quando si utilizzano riscaldatori a circuito singolo, è necessario prevedere un'ulteriore installazione di un serbatoio di flusso o di stoccaggio che fornisca alle persone che vivono nel cottage la quantità necessaria di acqua calda.

installazione
La procedura stessa è molto più semplice dell'installazione di una caldaia a gas o di una stufa a combustibile solido. Non è necessario ancorare la pipeline e l'installazione del tubo che preleva i prodotti della combustione dalla stanza. Inoltre, non è necessario un posto dove conservare carbone, mattonelle o legna da ardere.
Il lavoro per la comodità della presentazione sarà suddiviso in più fasi:
- Il modello di caldaia scelto è installato su una superficie piana appositamente preparata o appeso al muro (a seconda del design del riscaldatore acquistato).
- È necessario assicurarsi che il riscaldatore sia installato senza distorsioni, altrimenti si formerà rapidamente schiuma nello scambiatore di calore, che alla fine porterà alla rottura.
- La caldaia è collegata a una rete elettrica con messa a terra affidabile. Per la connessione viene utilizzato un cavo a tre fili, la cui sezione trasversale dipende dalla potenza dell'apparecchiatura.
- Quindi è necessario collegare gli ugelli dell'unità con i tubi dell'impianto di riscaldamento.
- La fase finale dell'installazione è il lancio dell'apparecchiatura in funzionamento e la verifica del suo corretto funzionamento in tutte le modalità possibili.

conclusione
Prima di acquistare e installare una caldaia elettrica, è necessario calcolare i costi sostenuti per il pagamento delle bollette per l'energia elettrica durante il periodo di riscaldamento. Potrebbe essere più appropriato utilizzare fluidi di trasferimento di calore alternativi.
In ogni caso, un riscaldatore elettrico può essere utilizzato come backup. Puoi saperne di più su questo dal video qui sotto.