Caldaie per riscaldamento per combustibili solidi ed
Una caldaia per riscaldamento basata su combustibili solidi ed elettricità è un tipo comune di moderne apparecchiature di riscaldamento. L'unità combina la capacità di utilizzare carburanti tradizionali e progressivi, aumentando la sua affidabilità e facilità d'uso. Nell'articolo parleremo delle principali caratteristiche e vantaggi che distinguono le caldaie elettriche a combustibile solido combinato.

Caldaie multi-carburante
Caratteristiche del riscaldamento su diversi tipi di carburante

Qualsiasi attrezzatura climatica dovrebbe risolvere il compito principale: assicurare le condizioni di vita più confortevoli per le persone nella stanza che questa apparecchiatura serve. Per fare questo, ogni dispositivo sta cercando di progettare in modo che sia in grado di funzionare efficacemente in quelle condizioni in cui dovrebbe funzionare. Quali sono queste condizioni?

In effetti, le condizioni variano molto a seconda del carburante utilizzato.
Il più delle volte nel nostro paese usano questi tipi di energia:
- Gas naturale. Il più delle volte servito a livello centrale, mentre il prezzo del gas principale è inferiore a quello delle specie competitive. Il tipo di combustibile più conveniente e accettabile, ma non tutti gli insediamenti sono collegati al sistema di distribuzione del gas, per non parlare delle cooperative di dacia e degli insediamenti di cottage;
- Legna da ardere, carbone, pellet e altri tipi di combustibili di legno solido. Fai riferimento anche a una fonte di energia a basso costo, gas solo più economico. Il problema principale è la necessità di consegna e stoccaggio della legna da ardere, così come l'impossibilità di organizzare la fornitura automatica di tronchi alla camera di combustione dell'unità;
- Olio combustibile, diesel e altri tipi di energia liquida. Abbastanza costoso, dato il prezzo attuale degli idrocarburi. Combustibile conveniente ed efficiente, ma troppo costoso;
- energia elettrica. La forma di energia più pulita, conveniente e costosa, il cui utilizzo è giustificato solo nella forma di sostituzione temporanea o in assenza di altre fonti di calore.

Fai attenzione! Se la tua casa è collegata al gas principale, allora la tua scelta è ovvia: una caldaia a gas. Altrimenti sono possibili opzioni.
Nel nostro paese ci sono cose strane: un aumento della quantità di gas utilizzato porta a un ricalcolo delle tariffe e ad un aumento del costo del carburante. La stessa immagine con l'elettricità. Allo stesso tempo, acquistando carbone o legna da ardere (bricchette, pellet, ecc.) Si ottengono sconti per volumi elevati.
Inoltre, i parametri operativi delle reti di trasporto del gas sono spesso lontani da quelli dichiarati, soprattutto per quanto riguarda la pressione e la qualità del gas.
L'uso del carburante liquido è giustificato solo quando vi è un accesso costante agli oli usati o ad altri tipi di materie prime a buon mercato, altrimenti questo tipo di riscaldamento potrebbe semplicemente rovinarvi.

Per fornire il riscaldamento elettrico a casa, è necessario condurre una rete a 380 V e acquistare un generatore di calore costoso e potente. In questo caso, il costo mensile del pagamento delle bollette della compagnia energetica sarà semplicemente esorbitante.
Quindi, vediamo che l'unica alternativa economica in assenza di un gasdotto è una caldaia a combustibile solido. Tuttavia, questa soluzione presenta anche una serie di problemi: una posa di legna da ardere dura dalle 4 alle 5 ore di lavoro, e se si riempie il focolare per la notte, al mattino fa freddo in casa.

L'opzione per chiudere la casa e partire per una settimana in vacanza non è affatto - all'arrivo vedrai tubi del radiatore rotti e una pista di pattinaggio sul pavimento. Anche se si versa l'antigelo nel sistema di riscaldamento, i tubi dell'acqua scoppiano e il congelamento delle strutture costruttive porterà al loro deterioramento prematuro.
Caldaie per combustibili solidi ed elettrici

La soluzione al problema dei generatori di calore del legno sta nell'idea di utilizzare diverse fonti di energia. Una macchina convenzionale funzionante su legno è dotata di un riscaldatore elettrico tubolare aggiuntivo installato nel serbatoio dello scambiatore di calore.
In assenza di legna da ardere o di fuochista, è possibile garantire la temperatura minima accettabile del liquido di raffreddamento riscaldando dall'elemento riscaldante.

Differenze esterne e strutturali del dispositivo combinato dal minimo normale, questi prodotti appartengono alla stessa fascia di prezzo. Gli elementi riscaldanti elettrici sono incorporati nel serbatoio dello scambiatore di calore e non sono visibili, e il loro costo è estremamente basso rispetto al prezzo del dispositivo.
Nei prodotti di alta qualità, di norma, viene implementato il principio del passaggio automatico dalla legna alla rete elettrica quando la temperatura della temperatura del refrigerante scende al di sotto del livello critico. Il dispositivo termostatico misura la temperatura dell'acqua di ritorno e, in caso di sovraraffreddamento, fornisce un segnale per accendere l'elemento riscaldante.

Fai attenzione! Così, hai la possibilità di evitare lo scongelamento dei sistemi di riscaldamento e di approvvigionamento idrico, e di notte puoi dormire senza timore che al mattino ci sia il gelo.

Non bisogna pensare che il riscaldamento elettrico sia in grado di sostituire la principale fonte di calore: la potenza degli elementi riscaldanti è sufficiente solo per mantenere la temperatura minima e proteggere la stanza dal congelamento.
Fai attenzione! Tipicamente, la potenza della parte elettrica non supera i 3 - 6 kW, a volte raggiunge 8 - 9 kW, ma anche nel caso di potenza sufficiente, l'uso di energia elettrica come fonte permanente di energia non è pratico da un punto di vista economico.
Caratteristiche di installazione

A differenza delle attrezzature a gas e delle potenti installazioni elettriche, l'installazione di stufe a combustibile solido può essere eseguita a mano.
Tali lavori richiedono una notevole conoscenza e abilità, ma anche per coloro che li possiedono, ricordiamo alcuni punti importanti:
- La bassa tensione TEN consente di collegarla a una rete di 220 V, tuttavia, ricorda che con una potenza di 3,5 kW e oltre, il passaggio attraverso una presa è proibito a SNiP. La connessione viene effettuata da un cavo separato ai terminali del centralino;
- Salvo rare eccezioni, il peso dell'apparato è abbastanza grande e la sua installazione viene effettuata su una base appositamente preparata, per analogia con una fondazione di stufa;
- Si consiglia di installare l'unità in una stanza separata con la possibilità di stoccare una riserva di legna da ardere in un luogo asciutto vicino al focolaio. L'uso di legno umido riduce l'efficienza del dispositivo e durante la combustione della pirolisi non consente al sistema di funzionare normalmente;
- È importante garantire un isolamento affidabile di tutti i componenti elettrici e conduttori. La cortocircuitazione della fase con lo scafo o il refrigerante può portare a conseguenze tragiche: scosse elettriche a residenti o incendi.

Fai attenzione! Se hai dubbi sui tuoi punti di forza e sulle tue conoscenze, è meglio spendere soldi una volta e assumere un installatore professionista, altrimenti gli errori di installazione possono costare molto più costoso in seguito.
conclusione
I riscaldatori di liquido di raffreddamento combinati consentono di riscaldare l'ambiente con diverse fonti di energia, il che aumenta l'affidabilità e la facilità di funzionamento del sistema di riscaldamento. L'uso della legna da ardere e dell'elettricità è una delle soluzioni più semplici e razionali. Il video dimostra le caratteristiche dell'uso di tali apparecchiature.