Come scegliere e installare il riscaldamento nel garage

01-06-2018
Riscaldamento

È successo così che il garage non serve solo come un posto dove riporre un'automobile, ma anche come cantina, dove arriva la vendemmia dal giardino e un laboratorio. Pertanto, richiede il minimo comfort, che è spesso ostacolato dal gelo. L'unica soluzione è fare il riscaldamento in garage con le tue mani.

Pertanto, è possibile rimuovere l'umidità, che si verifica inevitabilmente durante il periodo freddo, proteggendo la carrozzeria dalla corrosione.

I sistemi di riscaldamento per il garage possono essere di diversi tipi

Una variante ideale quando ogni proprietario dell'auto sceglie per sé un adeguato riscaldamento economico del garage e equipaggia questo sistema. Il nostro compito oggi è di parlarvi di loro in modo più dettagliato in modo da comprendere la fattibilità di ciascuno di essi.

Perché riscaldare il garage

Qualsiasi materiale da costruzione da cui viene costruita la "casa per riporre la macchina", che si tratti di un blocco di calcestruzzo, di mattoni o di cemento, non può fornire la temperatura normale all'interno dell'edificio. Se con l'inizio dei caldi giorni di aprile e prima del loro completamento in ottobre, non c'è nulla di cui preoccuparsi, quindi a novembre il clima cambia notevolmente, il che può spesso danneggiare il veicolo e l'edificio stesso.

Nella foto - nel garage freddo, l'umidità inizia gradualmente a rovinare le parti del corpo.

Il principale pericolo durante l'inizio del freddo è la condensa che causa la corrosione del metallo: carrozzeria, porte del garage e soffitti del tetto. Inoltre, la "partenza a freddo" danneggia gravemente il motore dell'auto che se fosse tenuto a temperatura normale.

In questo caso, il primo passo sarà la meteorizzazione della struttura:

  1. Argilla espansa - deve essere stesa con uno strato di 150-250 mm sul tetto, chiudendola con un massetto di cemento e sabbia.
  2. Lana minerale - può essere utilizzata per il tetto e le pareti, nonché per l'isolamento del cancello.
  3. La schiuma da 50 mm è anche in grado di proteggere le porte d'ingresso in ferro, che vengono poi nobilitate con compensato, truciolato o assicella.

Tuttavia, questo sforzo non sarà sufficiente.

È anche necessario fare:

  • ventilazione aggiuntiva in grado di rimuovere l'umidità in eccesso e i gas di scarico;
  • rendere il riscaldamento adeguato della stanza, che è in grado di mantenere all'interno della temperatura dell'aria da +5? С.
Riscaldamento nel garage dal condominio

Vi offriamo due opzioni per il riscaldamento del garage, a seconda del sito di costruzione della struttura:

globale Il discorso in questo caso riguarda la combinazione di riscaldamento con un sistema di riscaldamento di una casa residenziale. Questo metodo sarà utile solo quando il garage si trova a non più di 20 metri dal cottage. La temperatura al suo interno sarà durante il periodo freddo quasi uguale a quella delle aree residenziali.
autosufficiente Il metodo viene utilizzato nei casi in cui il garage si trova lontano dalla casa di campagna ed è impossibile collegarlo senza perdite al sistema di riscaldamento esistente. Lo schema di riscaldamento individuale viene sviluppato tenendo conto dell'area della struttura, del suo design e del numero di automobili.
Riscaldamento autonomo del garage con le proprie mani utilizzando una stufa in acciaio

Cosa può riscaldare il garage

Al fine di prendere la decisione giusta su questo problema, è necessario analizzare la situazione e pensare a cosa sarà più vantaggioso per te. Quando si sceglie un sistema di riscaldamento, privilegiare l'efficienza e la facilità d'uso. Decidi anche in anticipo quanto puoi stanziare fondi per questo progetto.

Riscaldamento del garage funzionando in una stufa prodotta indipendentemente

Combustibile solido

L'uso di carbone, legno, torba e altri tipi di combustibili solidi è considerato il modo più semplice ed economico per ottenere la temperatura dell'aria desiderata nella stanza.

  1. Il metodo è appropriato nel caso in cui vi siano interruzioni nella fornitura o assenza di gas, elettricità e acqua.
  2. Il principale vantaggio è l'indipendenza dall'elettricità.
  3. Svantaggi: non è possibile immagazzinare sostanze esplosive nel garage, che può spesso diventare un problema.
  4. È possibile utilizzare una caldaia a pirolisi in grado di mantenere una temperatura ottimale dell'aria di 6-12 ore, ma, per il suo normale funzionamento, è necessaria una trazione forzata con l'aiuto di un ventilatore, e questo comporta l'uso di energia elettrica.

Suggerimento: il dispositivo deve essere pulito regolarmente, altrimenti il ​​suo funzionamento diventerà inefficace.

  1. La caldaia a pellet consente di utilizzare la produzione di legno di scarto, pressata in pastiglie anziché carbone. In questo caso, è possibile automatizzare la fornitura di carburante alla camera di combustione utilizzando un bunker o un contenitore a vite.

Suggerimento: più è possibile versare materie prime nella caldaia, più calore darà. Non dimenticare di creare un'eccellente ventilazione nella stanza.

Riscaldamento per il garage con le proprie mani Buleryan
  1. Ora uno dei modi più popolari per riscaldare uno spazio garage è utilizzare la stufa Buleryan. L'unità ha un alto coefficiente di trasmissione del calore e può sostenere la combustione per più di 10 ore su un carico. Svantaggi: è severamente vietato l'uso di composizioni liquide e miscele gassose, nonché di carbone antracite nella camera di combustione. Le istruzioni di installazione per questo tipo di forno sono contenute in ogni kit, ma si consiglia di installarlo sopra il pavimento ad un'altezza di 200 mm.

Uso di gas

Non sei sicuro di cosa riscaldare il garage? Puoi scegliere il gas, ma anche se decidi di utilizzare un pallone al posto del carburante principale, non esegui autonomamente l'installazione di tale riscaldamento, meglio invitare uno specialista.

Ricorda che riscalderai il garage, e questa è una stanza di maggiore pericolo, quindi non correre rischi. Raccomandiamo di utilizzare il gas come combustibile solo per un generatore di gas.

Il suo principio di funzionamento è il seguente:

  1. La torcia di saldatura situata nel generatore brucia il gas insieme all'aria.
  2. Di conseguenza, viene generata energia termica, che entra nello scambiatore di calore e riscalda l'aria soffiata dal ventilatore.
  3. Dopodiché, dovrebbe essere spedito nella stanza del garage e i prodotti della combustione fuori dal camino.
  4. Una nuova porzione d'aria nella stanza dovrebbe essere trasportata attraverso condotti o griglie appositamente costruite nel generatore di calore stesso.

Suggerimento: è consigliabile utilizzare il metodo se il gasdotto centrale passa vicino al sito.

Il vantaggio dell'utilizzo di una fonte di calore a gas è il più alto coefficiente di trasmissione del calore tra le altre opzioni per il riscaldamento dell'aria nel garage. Raccomandiamo di utilizzare questo metodo per strutture di grandi dimensioni. Preparatevi anche al fatto che il prezzo dell'attrezzatura e l'installazione del sistema saranno piuttosto alti.

Impianti di riscaldamento del garage con gas

Se si desidera risparmiare denaro, è possibile utilizzare diversi modelli di riscaldatori a gas, che possono essere catalitici e infrarossi. Nel primo caso, il dispositivo è considerato il più appropriato per il riscaldamento del garage. Distrugge durante il funzionamento il 95% dei prodotti della combustione.

La seconda opzione è un ordine di grandezza più efficiente dell'analogo elettrico. Il gas, bruciando, riscalda gli elementi in ceramica, allo stesso tempo viene fornita aria calda contemporaneamente ai prodotti di combustione.

Svantaggi dei dispositivi a infrarossi:

  • è necessaria una costante ventilazione della stanza;
  • riscaldamento graduale.

Suggerimento: è meglio installare riscaldatori catalitici fino a 6,2 kW nel garage.

Riscaldamento dell'acqua

Questo metodo è utilizzato al meglio quando il garage fa parte di un edificio residenziale. Altrimenti, la sistemazione del riscaldamento dovrà spendere molto più denaro e fatica.

Tra cui:

  • fabbricazione di trincee;
  • posa di condotte per la consegna del liquido refrigerante;
  • pompa per pompare acqua;
  • acquisto di materiali isolanti per la pipeline.

Suggerimento: per non avere paura del congelamento del liquido di raffreddamento, sostituire l'acqua con antigelo.

Tale riscaldamento è adatto per locali di garage realizzati da:

  • mattone;
  • calcestruzzo;
  • shell rock.
Facendo scaldare il garage con le proprie mani, puoi utilizzare radiatori e registri

Devono inoltre essere isolati con lana minerale e schiuma.

Il sistema di riscaldamento dell'acqua dovrebbe includere:

  • caldaia - riscalda l'acqua;
  • collegamento delle tubazioni - distribuire il refrigerante in tutto il sistema;
  • radiatori o convettori - danno calore al garage.

Installare e riparare il riscaldamento dell'acqua con le proprie mani non sarà facile. Raccomandiamo l'installazione di valvole di intercettazione sull'una e sull'altra parte delle batterie in modo che possano essere sostituite senza scaricare il liquido di raffreddamento.

Quando si sistema il sistema, è necessario collegare correttamente i riscaldatori all'alimentazione e al flusso di ritorno. L'installazione della caldaia deve essere eseguita secondo le istruzioni del produttore.

Elettricità per il riscaldamento del garage

Oggi è l'opzione più comune per il riscaldamento di un deposito auto. Si sconsiglia l'uso di attrezzature fatte da sé, in quanto potrebbero essere pericolose per incidenti.

Questo metodo richiede l'isolamento preliminare della stanza stessa, in modo che nessuna caloria non venga sprecata. Per migliorare la circolazione dell'aria riscaldata, installare una ventola diretta in una determinata direzione, che ridurrà il tempo di riscaldamento dell'edificio.

Riscaldamento elettrico del garage tramite termoventilatori

Lo svantaggio di questo metodo è l'elevato consumo energetico. Dovrebbe anche tenere conto del fatto che potrebbero esserci interruzioni nella sua consegna al sito.

Per risolvere il problema del riscaldamento del garage aiuterà il riscaldatore a infrarossi, che è auspicabile fissare al soffitto. Il suo principio di funzionamento si differenzia dalla normale stufa elettrica in quanto riscalda oggetti, non aria. Pertanto, è possibile allocare per lavoro una certa zona nell'edificio e non riscaldarlo completamente, risparmiando allo stesso tempo ingenti fondi.

Lo svantaggio è che per una persona questo riscaldamento è assolutamente innocuo, ma per una verniciatura di un'automobile tutto è completamente diverso. Pertanto, il dispositivo non deve essere posizionato sopra la macchina, ma sopra l'ingresso del garage per creare una tenda termica.

Suggerimento: non lasciare incustoditi gli apparecchi elettrici, potrebbero surriscaldarsi a temperature troppo elevate.

Riscaldamento del garage da una caldaia elettrica del tipo di elettrodo

Riscaldamento ad aria

Il modo più ideale per riscaldare un garage è il riscaldamento ad aria. Crea un flusso intenso di aria calda che aumenta la temperatura nella stanza molto rapidamente. Con la sua direzione sulla macchina può rimuovere l'umidità, che è sempre sotto di essa.

Riscaldamento del garage d'aria

Vantaggio del sistema:

  • l'installazione dell'apparecchiatura non causerà difficoltà, quindi tutto può essere fatto indipendentemente;
  • elementi di fissaggio venduti in un negozio di ferramenta ad un prezzo accessibile;
  • la temperatura viene mantenuta con una piccola perdita di calore.

Il principale dispositivo di iniezione di calore è un ventilatore.

conclusione

Il riscaldamento del garage consente di salvare la carrozzeria della vettura, facilitando l'avviamento in climi freddi, aumentando la durata del motore dell'auto. Puoi farlo in diversi modi, devi solo decidere il più appropriato.

In ogni caso, è necessario seguire le istruzioni per il suo funzionamento e seguire le regole di sicurezza antincendio.

Il video nell'articolo ti aiuterà a trovare ulteriori informazioni su questo argomento.