Convettori per riscaldamento a pavimento: caratteristiche
I convettori per riscaldamento a pavimento stanno guadagnando sempre maggiore popolarità grazie ai numerosi vantaggi del loro funzionamento. Completano con successo o completamente sostituiscono i sistemi classici del radiatore.
Ma parliamo di tutto in modo più dettagliato.

Disposizioni generali
I radiatori per riscaldamento a pavimento svolgono la convezione e il riscaldamento di masse d'aria, situate in uno spazio sotterraneo. Tali caratteristiche di funzionamento garantiscono loro molti momenti positivi:
dignità
- Alta efficienza grazie all'ottimizzazione della distribuzione del flusso di calore. Tutti noi del corso di fisica delle scuole sappiamo che l'aria calda sale, il che significa che in questo caso si sposterà dal pavimento al soffitto, coprendo le aree più utilizzate dalle persone.
Nel riscaldamento del radiatore, il movimento delle masse d'aria riscaldata inizia dalle pareti, a seguito del quale si forma una sorta di arco, che ignora le aree centrali delle stanze. Questa differenza offre immediatamente diversi vantaggi:
vantaggio | descrizione |
Conservazione della salute | A causa della presenza costante di piedi nel calore, viene effettuata la prevenzione del raffreddore. |
risparmi | Il riscaldamento razionale della stanza richiede meno costi energetici |
Maggiore comfort | Non ci sono zone fredde |

- estetica. L'intera parte visibile è costituita da una griglia decorativa, che è incomparabilmente più attraente della pipeline metallica che circonda la stanza.

- multifunzionalità. Nella stagione calda, l'apparecchiatura descritta può fungere da condizionatore d'aria e soffiare non calda, ma, al contrario, aria raffreddata.
- sicurezza. La griglia decorativa sopra menzionata può riscaldarsi a non più di 20-30 gradi Celsius, il che non costituisce un pericolo se viene a contatto con la pelle umana. Non si può dire delle batterie del radiatore che possono causare ustioni dolorose.
- Facile da usare fai-da-te. Il completo controllo dell'automazione consente di impostare i timer, regolare con precisione la temperatura e l'alimentazione dell'aria, impostare il ciclo di lavoro.

- La possibilità di combinare con qualsiasi altro sistema di riscaldamento.
- Prezzo ragionevole. Con tutte le caratteristiche uniche del termoconvettore, l'acquisto, l'installazione e il funzionamento sono nei limiti di qualsiasi altro sistema di riscaldamento simile.
- Ampia gamma di applicazioni. A causa della capacità di creare specifiche condizioni microclimatiche, le unità considerate sono utilizzate non solo in locali residenziali e uffici, ma anche in serre, giardini d'inverno, musei, piscine e altri edifici pubblici e industriali.

difetto
Ai punti negativi può essere attribuita solo la complessità dell'installazione. Le istruzioni di installazione del termoconvettore a pavimento richiedono la partecipazione di un tecnico qualificato.

dispositivo

Il design del termoconvettore da pavimento non ha molti elementi molto importanti:
struttura
- Lunghezza della scatola in acciaio inossidabile da 900 a 3000 mm. Serve come una specie di alloggio per ospitare tutte le altre attrezzature.

- Scambiatore di calore in rame-alluminio, realizzato sotto forma di un gruppo di tubi. Dalla sua dotazione aggiuntiva dipende dal tipo di convezione:
Tipo di convezione | Scambiatore di calore |
naturale | Singolo o doppio senza dispositivi meccanici aggiuntivi |
obbligatorio | Unario o doppio rinforzato con ventola tangenziale |

Suggerimento: per edifici con una vasta area, si consiglia di scegliere l'attrezzatura con convezione forzata, poiché il naturale non può far fronte al riscaldamento tempestivo di una grande quantità di masse d'aria.
- Una serie di tubi in acciaio inossidabile per il collegamento a un sistema di riscaldamento comune.
- Termostato programmabile per mantenere la temperatura impostata.

- Valvola per rilascio aria. Proteggerà dalla formazione di sacche d'aria nei tubi.
- Un supporto da una piastra d'acciaio galvanizzata uno e mezzo millimetri di spessore.
Suggerimento: assicurati di assicurarti prima di acquistare che l'intero interno sia realizzato con materiali inossidabili. Nel caso opposto, la condensa depositata causerà processi corrosivi.
- Il muro di separazione, che è una lastra di poliuretano con uno spessore di 25 mm.
- Griglia decorativa Chiude l'intera unità, essendo la sua parte finale. Di solito in legno o alluminio per l'interno della tua casa.

Principio di funzionamento

In effetti, il principio di funzionamento dell'attrezzatura in questione è molto simile ai classici sistemi di radiatori:
- Nel tubo dello scambiatore di calore viene fornito il liquido di raffreddamento.
- Le masse d'aria fredda sono disegnate dall'alto. Nei sistemi forzati, questo contribuisce a un ventilatore speciale.
- All'interno l'aria viene riscaldata e poi si alza.
La principale differenza rispetto ai radiatori è che in questo caso il riscaldamento viene eseguito su un piano orizzontale anziché verticale, che in pratica è molto più razionale.
L'installazione dell'unità viene eseguita nel processo di installazione di un sottofondo, che può essere fatto versando calcestruzzo o costruendo ritardi di legno. Dall'alto, qualsiasi rivestimento per pavimenti che ti piace si adatta.

conclusione
L'uso di convettori da pavimento come sistema di riscaldamento presenta molti vantaggi. Il principale è la direzione più razionale e la distribuzione di aria riscaldata, inerente a qualsiasi riscaldamento a pavimento.
L'implementazione del riscaldamento dal basso verso l'alto consente di creare un microclima ottimale per vivere o svolgere altre attività. La progettazione di tali apparecchiature non costituisce nulla di troppo complicato, ma è comunque meglio invitare uno specialista a svolgere il lavoro di installazione.

I materiali video presenti in questo articolo ti forniranno informazioni aggiuntive sull'argomento presentato. Usa i risultati della tecnologia attuale per migliorare il comfort nella tua casa.