La potenza del radiatore in ghisa: calcolo, fattori che
Gli elementi principali di un sistema di riscaldamento standard sono i radiatori che forniscono un riscaldamento uniforme dei locali, pertanto devono essere installati in conformità con tutti i requisiti. Oggi una vasta gamma di modelli è disponibile per i consumatori, le cui differenze si trovano sia nella forma che nei materiali di fabbricazione. Nel corso del tempo, i radiatori in ghisa non sono diventati obsoleti e continuano a occupare posizioni stabili negli appartamenti e nelle case degli utenti.
Questo materiale, come prima, rimane uno dei più affidabili e durevoli. Dato il fatto che i moderni modelli in ghisa hanno cambiato il loro aspetto, diventando più moderni ed eleganti, continuano a comprare. Per questo motivo, vale la pena considerare come calcolare il loro trasferimento di calore al fine di mantenere una temperatura costante e confortevole nelle stanze.

Calcolo della potenza
Da cosa dipende
- Area della camera - affinché il radiatore possa riscaldare efficacemente un dato volume, deve avere una determinata potenza termica, che dipende direttamente dal numero di sezioni incluse in esso. La potenza è calcolata nel modo standard: 1 kW - 10 m? locali, rispettivamente - a 1 m? richiederà 100 watt.

Ora l'istruzione raccomanda di determinare l'area della stanza stessa e calcolare quale potenza termica dovrebbe avere il radiatore per mantenere la temperatura dell'aria impostata.
- fattori - tuttavia, non tutto è così semplice, e il calcolo di cui sopra è approssimativo, dovresti considerare le varie sfumature che influiscono sulla perdita di calore:
Contatto di due muri con la strada | In questo caso, la perdita di calore aumenterà, quindi la potenza del riscaldatore o degli elettrodomestici dovrebbe essere superiore alla media. |
Porte e finestre | Influenza sulla penetrazione nella stanza dell'aria esterna. Riproduce il ruolo e il materiale di cui sono fatti. |
Suggerimento: è necessario calcolare il trasferimento di calore del radiatore, tenendo conto di tutti i fattori negativi che implicano l'ingresso di aria fredda nella stanza.
- Per scoprire il trasferimento di calore di un dispositivo di riscaldamento, dovresti conoscere la potenza della sezione del radiatore in ghisa MS 140 e sommare il loro numero. Questo indicatore per la maggior parte dei produttori è standard ed è pari a 150 W, ma a seconda della forma e della qualità del dispositivo, può variare leggermente.

Portatore di calore
Un altro indicatore che deve essere considerato è la temperatura del fluido circolante.
Pertanto, la sezione di potenza standard tiene conto di due indicatori di temperatura:
- modalità interna;
- temperatura all'interno del sistema di riscaldamento, a seconda del grado di riscaldamento del liquido di raffreddamento.

La potenza dell'energia termica è determinata dalla differenza tra questi indicatori. E se a una temperatura del liquido di raffreddamento pari a 70 ° C, la differenza era 50, si può dire che la potenza della sezione 1 della ghisa MS 140 è esattamente 150 W.
Prima di tutto, questo è dovuto al fatto che è stata presa in considerazione una temperatura tale per cui una temperatura dell'aria costante nella stanza sarà sempre mantenuta a 20 ° C. Inoltre, il riscaldamento del liquido refrigerante tiene conto delle proprietà della ghisa, non caratterizzate da elevate velocità di trasferimento del calore.
Modo semplice per calcolare
Se tutto è difficile con i calcoli, è possibile ricorrere a un metodo più semplice e sfruttare molti anni di esperienza a coloro che già utilizzano tali radiatori. Per una stanza di 15 m? È richiesto un radiatore da 10 pezzi.
Tuttavia, va notato che in questo caso dovrebbe esserci una finestra nella stanza. Per ogni successivo sarà necessario aggiungere più sezioni, il numero dipende dal disegno della finestra che si apre, dal materiale di cui è composto, dal numero di camere nell'unità di vetro e da altri fattori. Ma, di regola, vengono aggiunte una o più sezioni, di conseguenza, il prezzo delle attrezzature aumenta.
Suggerimento: quando l'area della stanza supera i 20 m?, Dovrebbero esserci diversi radiatori. E dovrebbero essere installati in luoghi diversi, dal momento che anche dopo aver aumentato un certo numero di sezioni, la situazione non migliorerà.

Le principali qualità dei radiatori in ghisa
Il calore viene generato dai dispositivi di riscaldamento in due modi:
- convezione;
- energia radiante.
Sono in grado di creare una cortina di calore, quindi è consigliabile installarli sotto le finestre, da dove arriva il freddo.
Tuttavia, la potenza di una sezione del radiatore in ghisa MS 140 non è l'indicatore principale dell'affidabilità del dispositivo. Ad esempio, i radiatori in alluminio e bimetallici dissipano maggiormente il calore, ma la loro durata è molto inferiore.
Forse questa era la ragione per cui i modelli in ghisa sono ancora richiesti. D'accordo, in un vecchio edificio non troverai batterie di alluminio, ma ghisa, installata nei secoli passati, come preferisci.
L'opinione di molte persone concorda sul fatto che una grande quantità di refrigerante, richiesta per loro, è molto antieconomica e comporta uno spreco di energia, necessario per il suo riscaldamento. Ma questo è solo un equivoco, più il dispositivo contiene un refrigerante, più emette calore.

Inoltre, se per qualsiasi ragione l'alimentazione del refrigerante si arresta, la batteria in ghisa conserverà il trasferimento di calore per un lungo periodo, il che è spiegato sia dalle proprietà del materiale che dal grande volume di acqua calda che contiene. L'unico inconveniente dei dispositivi risiede nella loro elevata inerzia, che contribuisce al riscaldamento troppo lento, tutti gli altri problemi sono completamente risolvibili.
conclusione
Durante il suo lungo funzionamento, i modelli di radiatori in ghisa si sono mostrati solo sul lato buono. Oggi, non solo i modelli standard di tali dispositivi sono richiesti, ma anche quelli moderni.
L'unico inconveniente è una grande massa, quindi possono essere installati con le proprie mani solo sulla parete principale o sul pavimento. Il video in questo articolo ti consentirà di trovare ulteriori informazioni sull'argomento sopra.