Quale dovrebbe essere lo schema di collegamento del
Quando si collega il riscaldamento in una casa privata, tutto il lavoro viene solitamente svolto in modo indipendente. Allo stesso tempo ci sono diverse opzioni per schemi di connessione, ognuno dei quali ha i suoi punti di forza e di debolezza. Prima di iniziare la parte pratica, non sarà superfluo familiarizzare con la teoria, i metodi di connessione esistenti e la loro breve descrizione.

Schema dipendente o indipendente
Uno schema indipendente per collegare il riscaldamento di una casa privata offre la massima autonomia. Se in un appartamento di città i radiatori sono già caldi, allora in una casa privata sarà necessaria una caldaia per riscaldarla, il che non ha l'effetto migliore sul costo.

Allo stesso tempo, la versione indipendente ha i vantaggi:
- il suo lavoro può essere regolato in una vasta gamma, perché tutte le caldaie sono dotate di termostati;
- il riscaldamento della casa diventa completamente indipendente dallo stato dell'impianto di riscaldamento, dato il deterioramento dei fondi per gli alloggi e i servizi pubblici, questo è particolarmente importante;
- può controllare la composizione del liquido di raffreddamento, Ciò consente di prolungare la vita utile di tubi e radiatori.
Per quanto riguarda le carenze, è possibile notare l'aumento dei costi rispetto all'analogo dipendente e la maggiore complessità dell'installazione. Nel caso dell'opzione dipendente, tutto il lavoro si riduce alla posa dei tubi nell'appartamento, all'installazione dei radiatori e all'arresto nel montante, ma un circuito di riscaldamento indipendente richiede inoltre l'installazione di una caldaia, una pompa di circolazione, termostati, ecc.

Fai attenzione! Assolutamente indipendente può essere chiamato solo una versione con caldaia a combustibile solido e circolazione naturale. In questo caso, il lavoro non avrà bisogno né di elettricità né di gas, solo legna da ardere, pellet o qualsiasi altro tipo di combustibile.
Quale schema è meglio scegliere
Quando si progetta il sistema di riscaldamento di una casa privata, è necessario decidere:
- tipo di circolazione (è possibile utilizzare sistemi autoguidati o semplicemente installare una pompa di circolazione);
- metodo di cablaggio (verrà utilizzato un sistema a uno o due tubi).
Confronto di sistemi di riscaldamento con circolazione forzata e per gravità
Per nome, è chiaro che in un sistema autosufficiente, la circolazione avviene senza l'aiuto di una pompa. Il suo movimento si verifica a causa della pendenza dei tubi di alimentazione e di ritorno.
Il movimento del refrigerante è il seguente:
- la caldaia riscalda l'acqua, si espande e una parte viene schiacciata lungo il riser;
- quindi, a causa del tono dei tubi, il liquido di raffreddamento si sposta sul radiatore, lo riscalda e viene scaricato di nuovo in caldaia.
Schema di collegamento del sistema di riscaldamento a circolazione naturale richiede:
- rigorosa osservanza delle pendenze, è sufficiente per garantire una differenza dell'ordine di 3-5 mm per 1 m di lunghezza;
- l'uso di diametri di tubi di grandi dimensioni, di conseguenza, il sistema è molto più inerziale rispetto, ad esempio, a una controparte centralizzata.

Fai attenzione! Se confrontiamo la quantità di refrigerante nel sistema di riscaldamento con la pompa e nel flusso gravitazionale, si scopre che nel primo caso la sua quantità è 2,5-3,5 volte maggiore (a causa del diametro maggiore della tubazione).
L'uso di una pompa di circolazione consente di:
- assicurare una pressione costante nel sistema e assicurare una circolazione stabile del liquido di raffreddamento;
- utilizzare tubi di diametro più piccolo, questo ridurrà la quantità richiesta di refrigerante.
Per una casa privata, è anche possibile avere un circuito di riscaldamento dell'acqua combinato - in modalità normale, la pompa fa circolare il liquido di raffreddamento, e quando l'elettricità è spenta, il lavoro sarà assicurato dalla pendenza dei tubi. Con questo metodo di organizzazione del sistema di riscaldamento, un bypass passa davanti alla caldaia e su di essa viene installata una pompa. Con l'aiuto di 2 tocchi, può essere disattivato in qualsiasi momento.

Schemi popolari
Organizzare il riscaldamento in casa in diversi modi:
- versione a un tubo - il prezzo in questo caso è minimo, ma in termini di efficienza questa non è la scelta migliore. Tutti i radiatori sono collegati in serie, vale a dire, il refrigerante per l'ultima batteria nell'anello viene alimentato piuttosto freddo. Questa opzione può essere considerata per il riscaldamento di una piccola casa privata;

- due tubi: flusso e scarico separati, ovvero il refrigerante raffreddato non viene miscelato con l'alimentazione della caldaia;

- utilizzando un collettore - la connessione di riscaldamento prevede l'alimentazione individuale e la rimozione del liquido di raffreddamento per ciascun radiatore.

Fai attenzione! Quando si utilizza un collettore di riscaldamento, i costi dei materiali aumentano, poiché la necessità di tubi è massima. Ma è possibile regolare la temperatura della casa in una vasta gamma.
Inoltre, il sistema di riscaldamento può essere collegato in un modello verticale o orizzontale:
- con cablaggio verticale, l'alimentazione è organizzata su più colonne montanti, su ciascun piano o diversi radiatori sono collegati al montante;

- con distribuzione orizzontale, il montante è solo 1. Tubi orizzontali di piccolo diametro sono disposti lungo il perimetro di ogni piano.

È possibile classificare i sistemi di riscaldamento nella direzione del movimento del liquido di raffreddamento:
- punto morto - i cosiddetti sistemi in cui il liquido di raffreddamento dopo aver attraversato la batteria inizia a muoversi in un'altra direzione;
- passando - l'acqua si muove nella stessa direzione di prima della batteria.
Se tutto il lavoro viene svolto con le proprie mani, quindi per facilitare l'avvio del sistema di riscaldamento, è meglio fermarsi all'opzione con il riempimento superiore. In questo caso, il tubo di alimentazione dovrà portare in soffitta. Ciò complicherà leggermente la manutenzione, ma il rischio del traffico aereo è minimo.
Informazioni sulle prestazioni
Le istruzioni per l'installazione del riscaldamento in una casa privata comprendono diversi punti:
- installazione e collegamento della caldaia;
- installazione di alzate;
- layout del pavimento;
- installazione e collegamento di radiatori;
- prova di tenuta

Dei passaggi elencati separatamente, è necessario distinguere l'installazione e la connessione dei radiatori. Se le regole di installazione del radiatore non vengono rispettate o l'opzione di connessione non viene scelta, l'efficienza del riscaldamento può essere significativamente ridotta.
Possibili opzioni per il collegamento dei radiatori:
- fondo - è considerato il meno efficace, nel qual caso i tubi di alimentazione e di scarico sono collegati al radiatore in basso, c'è il grosso rischio che l'estremità della batteria non si riscaldi semplicemente;
- unilaterale - l'acqua calda viene alimentata dalla parte superiore e il liquido di raffreddamento viene scaricato dallo stesso lato, ma dal fondo;
- sella - il tubo di alimentazione è collegato al fondo della batteria e l'acqua viene scaricata dall'altro lato del radiatore;
- diagonale in termini di efficienza è considerata ottimale.

Riassumendo
Per una piccola casa privata, uno schema ottimale può essere considerato un sistema a un tubo combinato. Cioè, in circostanze di forza maggiore, il lavoro non si ferma a causa della circolazione naturale. Le informazioni su altri schemi di riscaldamento saranno utili se è necessario riscaldare un'ampia area. Le informazioni su altre opzioni di riscaldamento saranno utili se è necessario riscaldare un'ampia area.
Il video si concentra sul sistema di riscaldamento orizzontale a un tubo.