Quale radiatore è migliore: una panoramica di 4 modelli

01-05-2018
Riscaldamento

Attualmente, il mercato dei materiali da costruzione presenta un numero enorme di batterie, che si differenziano per potenza, materiale di fabbricazione, aspetto, peso e altre caratteristiche. Pertanto, molti si chiedono quale radiatore di riscaldamento sia migliore, perché il prezzo non è sempre un indicatore di qualità ed efficienza. Troverete la risposta alla domanda espressa in questo articolo.

Il tipo di radiatore utilizzato determina l'efficienza del sistema di riscaldamento.

Varietà di pannelli riscaldanti

Modello 1. Ghisa

Questo materiale è stato utilizzato per organizzare sistemi di riscaldamento degli spazi per più di un secolo. Non ha perso la sua popolarità oggi.

Ciò è dovuto alle seguenti caratteristiche della ghisa:

  • eccellente resistenza alla corrosione;
  • lunga durata
  • alta capacità di conduzione del calore.
Batteria in ghisa - un classico tra le attrezzature climatiche

La ghisa è la scelta migliore per coloro che sono alla ricerca di quali radiatori di riscaldamento siano meglio utilizzare per l'installazione in appartamenti urbani di vecchi edifici collegati a una rete centralizzata per l'alimentazione di fluido termovettore.

Soffermiamoci più in dettaglio sui vantaggi delle batterie in ghisa:

  1. Grande inerzia. Anche in caso di arresto di emergenza della rete di riscaldamento, il materiale immagazzinerà calore per un lungo periodo, cedendolo gradualmente all'aria nella stanza.
  2. forza. Questi sono i migliori radiatori di riscaldamento per reti di riscaldamento centralizzate, che sono caratterizzati da un maggiore rischio di shock idraulici e pneumatici.
  3. durabilità. Le batterie in ghisa tollerano perfettamente gli effetti degli acidi e degli alcali disciolti nell'acqua che scorre attraverso i tubi di riscaldamento. Inoltre, anche la presenza di particelle abrasive non causerà molti danni al radiatore, il che non è vero, ad esempio, sui prodotti in alluminio.

Questo tipo di dispositivo di riscaldamento ha i suoi svantaggi.

Questi includono:

  • alta inerzia (può essere attribuita agli svantaggi) - quando si usano batterie in ghisa, è difficile regolare la temperatura nella stanza usando i termostati, dopo aver acceso il riscaldamento, passa un lungo periodo di tempo fino a quando l'aria si riscalda a un livello confortevole;
  • grande peso e ingombro - l'uso di batterie in ghisa costringe l'uso di staffe massicce, inoltre, il peso dei radiatori ha un forte effetto sugli elementi strutturali della casa costruita;
  • aspetto poco attraente.
Nella foto - batterie in ghisa realizzate con schizzi di designer industriali: il culmine dell'immaginazione!

Fai attenzione! Recentemente, l'industria ha prodotto versioni progettate di batterie in ghisa, il cui aspetto, realizzato in uno stile di design particolare, può soddisfare anche l'esteta più esigente.

Modello 2. Alluminio

Continueremo a considerare la questione di quali radiatori siano migliori: per riscaldare appartamenti e case dotati di reti climatiche individuali, le batterie in alluminio sono eccellenti.

La batteria di alluminio installata nella stanza non rovinerà il suo aspetto

Per il loro design utilizzando sezioni separate. La quantità richiesta dipende dal tipo e dalla temperatura del termovettore utilizzato, nonché dall'area della stanza riscaldata.

I vantaggi dell'alluminio per la produzione di batterie sono indiscutibili:

  1. Alto coefficiente di trasmissione del calore. Quasi tutta l'energia termica trasferita dal liquido di raffreddamento è data all'aria nella stanza, la perdita di calore quando si utilizza un radiatore in alluminio è minima.
  2. Peso ridotto. È possibile utilizzare meno hardware di fissaggio, il che rende più facile l'installazione della batteria.
  3. estetica. Vengono applicati radiatori già nella produzione di rivestimenti decorativi ad alta resistenza, che elimina la necessità di verniciatura e conferisce alle batterie un aspetto attraente. Inoltre, i prodotti sono ben lavati con elettrodomestici convenzionali. Ma anche i migliori radiatori in alluminio presentano un notevole inconveniente. Il materiale di cui sono fatti è soggetto a forte corrosione (specialmente se c'è una grande quantità di alcali nel liquido di raffreddamento). Spesso ci sono perdite tra i giunti delle singole sezioni della batteria.
I radiatori in alluminio richiedono l'installazione di valvole dell'aria

Un altro punto: l'aerazione del sistema di riscaldamento a casa. La rete di riscaldamento con radiatori in alluminio deve essere dotata di valvole pneumatiche automatiche o manuali e, se possibile, di un separatore, che emette aria disciolta e particelle solide dal fluido che scorre.

Suggerimento: I radiatori in alluminio sono una scelta eccellente se decidete di installare una rete di riscaldamento con le vostre mani. Sono facili da attaccare alla parete e si collegano ai tubi, e il peso ridotto ti consente di fare tutto da solo, senza partner e assistenti.

Modello 3. Acciaio

I pannelli di riscaldamento in acciaio sono utilizzati nella progettazione di sistemi di riscaldamento non molto tempo fa. Ma considerando la questione di quali radiatori sono meglio per il riscaldamento, sarebbe sbagliato non menzionarli. Inoltre, le loro caratteristiche tecniche non ti faranno deludere nella scelta fatta.

I radiatori in acciaio hanno un aspetto pulito.

Strutturalmente, i radiatori in acciaio sono due sottili fogli di metallo, saldati tra loro, in cui le scanalature per il flusso d'acqua vengono pressate da una pressa. Per migliorare il trasferimento di calore, tali prodotti possono essere integrati con scambiatori di calore in acciaio che aumentano l'area di contatto con l'aria.

Vantaggi dei pannelli descritti:

  • basso costo;
  • grande apparenza;
  • alto coefficiente di trasmissione del calore;
  • piccola inerzia;
  • resistenza alla corrosione.

La particolarità dei radiatori in acciaio è che riscaldano l'aria in due modi contemporaneamente: dalla radiazione termica e dalla convezione. Ciò aumenta l'efficienza dell'unità.

I riscaldatori in acciaio non tollerano shock idraulici, sono molto sensibili alla qualità del liquido refrigerante utilizzato e alla sua pressione. Pertanto, è improbabile che sia adatto per l'installazione in appartamenti urbani, ma ideale per l'installazione di sistemi di riscaldamento individuali per case e appartamenti.

La decisione giusta per l'installazione dei singoli sistemi di riscaldamento

Fai attenzione! L'impianto di riscaldamento, i cui elementi sono radiatori in acciaio, deve sempre essere riempito d'acqua (anche se non è in funzione). In caso contrario, l'aria che penetra nelle batterie causerà la corrosione, per cui la permeabilità dei canali all'interno delle lamiere di acciaio sarà disturbata.

Modello 4. Combinato

Considerando la questione di quali radiatori per riscaldamento in alluminio sono migliori, molti sottolineano il loro difetto come la fragilità. Un refrigerante di scarsa qualità spesso porta alla corrosione della batteria, al blocco dei canali di flusso del refrigerante e alla formazione di perdite.

Design del radiatore bimetallico

Tutti questi svantaggi sono privi di modelli bimetallici costituiti da un telaio in acciaio, attraverso il quale scorre l'acqua calda, e uno scambiatore di calore in alluminio, che migliora il trasferimento di calore e riscalda più efficacemente l'aria nella stanza.

Questo tipo di attrezzature combina organicamente le qualità positive di entrambe le batterie in acciaio e le loro controparti in alluminio.

I vantaggi dei radiatori bimetallici sono i seguenti:

  • non sono soggetti a corrosione - ciò è facilitato non solo dal materiale stesso, ma anche da una speciale tecnologia di saldatura, che impedisce la formazione di ruggine;
  • leggermente sensibile alla composizione chimica del liquido di raffreddamento;
  • può essere utilizzato in reti di riscaldamento con pressione interna del refrigerante che raggiunge 40-50 atmosfere (e la pressione massima che un prodotto può sopportare è di 170 atmosfere);
  • avere un aspetto eccellente e trasferimento di calore.

Fai attenzione! Nonostante il fatto che i radiatori in alluminio e bimetallici siano esteriormente indistinguibili l'uno dall'altro, questi ultimi hanno molto più peso. Questo deve essere preso in considerazione al momento dell'acquisto di hardware di fissaggio per installare le batterie.

La speciale forma dello scambiatore di calore consente di organizzare la convezione del flusso d'aria nella stanza. Grazie ad esso, si ottiene un riscaldamento più efficiente senza la formazione di zone locali di alte e basse temperature.

Il radiatore di riscaldamento con scambiatore di calore in alluminio deve essere installato correttamente per garantire la convezione dell'aria

A differenza dei prodotti in alluminio, i bimetallici hanno una durata maggiore. Disponibile già verniciato in diversi colori, è possibile scegliere un modello che si adatti più organicamente all'interno della stanza.

Tuttavia, anche queste batterie presentano alcuni inconvenienti:

  • in tubi di acciaio si accumulano gradualmente depositi minerali che possono causare rotture;
  • la resistenza si verifica nel punto di contatto tra l'acciaio e l'alluminio, il che riduce l'efficienza del dispositivo.

Al momento di decidere quali radiatori di riscaldamento sono migliori, è necessario analizzare non solo le loro caratteristiche tecniche, ma anche i loro costi. Per esempio, nonostante il fatto che una delle migliori opzioni siano le batterie bimetalliche, il loro costo è quasi il doppio rispetto ad altri dispositivi (ghisa o alluminio).

conclusione

Per l'installazione di rete di riscaldamento di alta qualità non sono solo le batterie importanti. È inoltre necessario decidere quale connessione del radiatore di riscaldamento sia migliore, quale caldaia e tubazioni debbano essere utilizzati, quale design del serbatoio di espansione deve essere preferito e così via. Istruzioni che descrivono l'installazione di reti ingegneristiche di appartamenti e case, descritte in dettaglio nel video, che è disponibile sotto.