Quanti radiatori sono necessari per camera: tipi di

20-05-2018
Riscaldamento

Molti sviluppatori e coloro che fanno le riparazioni, la domanda sorge come calcolare il numero di sezioni del radiatore per una stanza. In realtà, tutto è abbastanza semplice e, soprattutto, per evitare calcoli errati, altrimenti la stanza sarà troppo fredda e dovrai utilizzare riscaldatori aggiuntivi. Vi diremo come eseguire tutti i calcoli necessari da soli e prendere in considerazione la differenza tra le diverse versioni dei prodotti in modo da poter fare la scelta giusta.

Nella foto: a volte per il riscaldamento di qualità occorrono parecchie sezioni.

Tipi di prodotti

Prima di tutto, devi decidere su un'opzione specifica, prima di scegliere i termosifoni, dovresti familiarizzare con le caratteristiche di ciascun tipo:

Ghisa Una variante ben nota, che è stata usata per molto tempo e si distingue per la durata e la sobrietà, ma a causa dell'elevata inerzia termica, il design si riscalda a lungo, inoltre, non si può non menzionare un peso molto grande che rende difficile l'installazione con le proprie mani e un aspetto poco attraente, anche richiedono una colorazione periodica
acciaio Questo tipo di batteria pesa molto meno della prima opzione, il che rende più facile l'installazione e la movimentazione, inoltre, vale la pena notare tali vantaggi come il prezzo basso e le alte velocità di trasferimento del calore. Tra gli aspetti negativi dovrebbe essere attribuita la suscettibilità alla corrosione in assenza di fluido nel sistema e bassa resistenza al colpo d'ariete
alluminio Al giorno d'oggi, questa soluzione è una delle più popolari a causa di fattori quali basso costo, eccellente dissipazione del calore e aspetto attraente delle batterie. Ma a causa del fatto che gli elementi possono essere danneggiati da shock idraulici e se la qualità del vettore di calore è scarsa, la corrosione si sviluppa all'interno, si consiglia di utilizzare questa opzione nei singoli sistemi di riscaldamento.
bimetallico È una costruzione di due materiali: canali in acciaio e guscio esterno in lega di alluminio. Ciò consente un'elevata resistenza e durata con un'eccellente potenza termica. L'unico lato negativo è il costo considerevole.

Fai attenzione! Non consideriamo altre opzioni, dal momento che non sono molto comuni e sono molto costose. L'unico tipo che può essere menzionato è prodotti bimetallici con un nucleo di rame, questa è un'opzione molto efficace che ha buone proprietà prestazionali, e se hai bisogno di alta qualità, questa soluzione potrebbe essere la migliore.

I tubi di rame sono molto affidabili e resistenti alla corrosione.

Prima di scegliere un radiatore per il riscaldamento di una stanza, considera le funzionalità del tuo sistema, a volte puoi utilizzare solo alcune opzioni.

Caratteristiche dei calcoli

Ora vediamo come calcolare i radiatori di riscaldamento per una stanza, tutto è abbastanza semplice, ma è importante non commettere errori e non fare il lavoro sugli occhi, perché questo può portare al fatto che durante la stagione fredda si farà sempre freddo.

Metodi per determinare la potenza termica richiesta

Gli sviluppatori usano una varietà di modi per contare, ma non tutti sono accurati e corretti, considerano le soluzioni più popolari e raccontano le loro caratteristiche.

Iniziamo con l'opzione più semplice e più comune per la quale è sufficiente conoscere l'area:

  • È necessario dividere l'area per la potenza termica di un lato e moltiplicare il risultato per 100 (è esattamente la quantità di watt necessaria per il riscaldamento di 1 m2 nella corsia centrale), alla fine si otterrà il numero richiesto di sezioni.
L'opzione è semplice, ma non fornisce l'accuratezza necessaria.
  • Il risultato è arrotondato per eccesso., Ora sai quante sezioni del radiatore hai bisogno per camera. Questa opzione può essere utilizzata per edifici ben riscaldati con finestre a doppio vetro di alta qualità, nel qual caso il risultato sarà pertinente.

C'è un'altra opzione che è stata utilizzata di nuovo in epoca sovietica per determinare quanti radiatori sono necessari per stanza, basta dividere la sua area per un fattore di 1,8. Questa tecnica è stata spesso utilizzata per i radiatori in ghisa, quindi se si dispone di un'altra opzione con caratteristiche diverse, è meglio considerarla in modo diverso.

Il calcolo del coefficiente è stato utilizzato per i prodotti in ghisa.

Per determinare esattamente il numero di sezioni di radiatori necessari, è necessario eseguire un calcolo separato per la stanza, ovvero, per ogni stanza, si determina il risultato individualmente.

Le istruzioni più accurate e semplici per calcolare la potenza termica richiesta sono le seguenti:

  • Prima di tutto, è necessario calcolare il volume, cioè misurare la lunghezza, la larghezza e l'altezza e moltiplicare insieme queste cifre. Il risultato sarà il punto di partenza dell'intero processo.
Tutto è molto semplice e chiaro
  • Successivamente, viene utilizzato l'indicatore utilizzato dai costruttori e fissato nelle norme di SNiP: per un metro cubo d'aria è necessaria una potenza termica di 41 watt, se la stanza è isolata termicamente e dispone di finestre a doppio vetro a risparmio energetico, questa cifra scende a 34 watt.
  • Il risultato è diviso per la potenza di una pinna del radiatore e si determina il numero richiesto di sezioni.

Quali fattori dovrebbero essere considerati

Affinché un termosifone possa riscaldare una stanza qualitativamente anche alle temperature più basse, è necessario che la sua potenza sia abbinata a un certo margine e, tenendo conto di numerosi emendamenti, considereremo i più importanti e significativi di essi:

  • Ogni finestra richiede la regolazione della potenza necessaria dell'apparecchiatura di almeno il 5% e, se il progetto non è affidabile, di 10.
  • È importante determinare esattamente quanti radiatori dovrebbero essere nella stanza d'angolo, poiché le due pareti esterne nella stanza provocano una maggiore perdita di calore. In questo caso, è necessario aggiungere almeno 20, o anche il 30% all'indicatore calcolato.
  • Se il radiatore si trova in una nicchia o è chiuso da uno schermo, i suoi indicatori di prestazione vengono notevolmente ridotti, i coefficienti sono mostrati in modo più dettagliato nel diagramma seguente.
La posizione degli elementi riscaldanti è molto importante
  • Il metodo di collegamento delle linee di ingresso e di uscita al radiatore è anche molto importante, questo fattore influenza il trasferimento di calore molto più di quanto pensi, quindi ti consigliamo di familiarizzare con lo schema seguente per capire quale opzione hai e quale modifica devi apportare al risultato finale.
Il metodo di connessione è molto importante durante il lavoro di liquidazione.
  • Per le stanze con finestre rivolte a nord o nord-est, è inoltre necessario effettuare una correzione del 10%. Di seguito una piccola tabella che organizza le informazioni e ti aiuta nei calcoli.
È importante non perdere neanche una sfumatura.

Se decidi se mettere i radiatori nel bagno, allora considera se questa opzione è la più conveniente? Forse il modo più semplice è quello di fare un pavimento caldo - e sarà comodo muoversi, e il riscaldamento sarà di alta qualità, come fonte aggiuntiva di calore, è possibile utilizzare un enorme scaldasalviette.

Fai attenzione! Se si dispone di un sistema di riscaldamento a pavimento in qualsiasi locale, il calcolo dei radiatori viene regolato per il riscaldamento esistente.

Infine, prendi in considerazione un'altra domanda molto comune: quante sezioni del radiatore bimetallico hai bisogno per camera se viene rimossa una batteria in ghisa? Gli esperti raccomandano di utilizzare lo stesso metodo di calcolo e tengono in considerazione le caratteristiche del prodotto, in particolare il trasferimento di calore.

conclusione

Non dovresti usare i metodi di calcolo più primitivi, è meglio spendere cinque minuti e otterrai un risultato più accurato e attuale con tutte le caratteristiche della stanza. Il video in questo articolo aiuterà a capire meglio il processo.