Selezione e posa dei tubi per il riscaldamento a pavimento:
Gli analisti moderni prevedono un aumento delle tariffe elettriche nel prossimo futuro. Quindi, il prezzo aumenterà non solo per l'uso di apparecchi elettrici, ma anche per il riscaldamento dell'ambiente. In connessione con tali previsioni, la ricerca del metodo più conveniente per il riscaldamento domestico sta diventando sempre più importante.
Oltre alla convenienza, voglio anche che questo sistema non vada oltre l'aspetto estetico, pur mantenendo il consueto comfort in una casa. Una delle soluzioni più comuni che soddisfano questi requisiti è l'installazione di "pavimenti caldi" nella casa. Il design di tipo idrico di materiali in polipropilene ha dimostrato di essere l'attrezzatura più economica per il riscaldamento.

Caratteristiche di un diverso tipo di sistemi
I vantaggi dell'installazione di un sistema "a pavimento caldo" possono essere apprezzati da chiunque abbia almeno un po 'di familiarità con i fondamenti della fisica.
Oggi, a seconda del tipo di refrigerante, esistono due tipi di strutture simili:
- acqua;
- Electric.
Fai attenzione! Il principio di funzionamento nel primo e nel secondo caso è molto simile. Sotto la superficie del pavimento reggi tubi o cavi specializzati, che lo riscaldano, e dalla superficie riscaldata l'aria calda salirà fino al soffitto.
Di solito questo tipo di costruzione è installato in cucina o in bagno, e le piastrelle di ceramica sono installate per il rivestimento del pavimento, grazie ai suoi eccellenti parametri di conduttività termica. Naturalmente, il pavimento caldo non è difficile da attrezzare in nessun'altra stanza, ma a seconda del tipo di pavimento scelto, anche l'efficienza del suo lavoro diminuirà.

Per eseguire l'installazione o la scelta di tubi per un tale sistema con le proprie mani, è necessario avere almeno una minima conoscenza delle sue caratteristiche tecniche.
Fai attenzione! I produttori menzionano spesso tutti i vantaggi del prodotto proposto, tacendo sulle sue carenze, ma per fare la scelta giusta, è necessario acquisire familiarità con il quadro completo dei parametri, soprattutto perché il prezzo di un tale sistema è piuttosto alto.
I parametri principali del fondo dell'acqua
Il tubo utilizzato per creare "pavimenti caldi" è sicuro per l'ambiente ed economico, ma per poterlo posare sono necessarie attrezzature aggiuntive e lavori preparatori che possono aumentare significativamente i costi (leggi anche l'articolo Tubi rettangolari in acciaio - informazioni tecniche e normative requisiti).
La posa dei tubi ispessisce il pavimento di circa 10-15 cm. Inoltre, trascorrerai un po 'di tempo per testare e iniziare. Ma in ogni caso, ottenere il riscaldamento, che per la quantità di energia elettrica consumata sarà molto più economico.
vantaggi
I vantaggi di tali strutture includono:
- Riscaldamento uniforme di tutta la superficie, anche se, quando si sceglie un tubo per un pavimento caldo, ci si ferma al rame;
- Dispositivi di mascheramento completi;
- La capacità di riscaldare grandi aree a basso costo;
- Il lavoro del circuito non è associato a diversi tipi di radiazioni nocive per la salute;
- I costi di installazione sono di natura una tantum, a causa della mancanza di necessità di mantenere il sistema;
- Nessun costo di manutenzione.
carenze
Oltre ai vantaggi, i sistemi di questo tipo presentano alcuni svantaggi:
- La necessità di acquistare una pompa dell'acqua;
- La complessità del processo di installazione quando si usano tubi di polipropilene;
- Problemi con la riduzione della pressione nella torre di riscaldamento;
- Difficoltà nel rilevare perdite del circuito dopo il lavoro di installazione finale.
Installazione di un pavimento d'acqua

In questo tipo di sistema di riscaldamento dell'acqua, l'elemento principale di riscaldamento è una lastra di cemento isolata termicamente. All'interno di questo piatto ci sono tubi di costruzione incorporati, attraverso i quali circola il liquido di raffreddamento caldo.
Brevi istruzioni per l'installazione di tali sistemi sono le seguenti fasi:
- Un massetto di cemento-sabbia idealmente piano è creato sul pavimento;
- Sul massetto lungo la parete viene posato un pavimento di isolamento termico con una pellicola di alluminio, che impedirà la dispersione di calore;
- Con l'aiuto di elementi di fissaggio specializzati, il tubo viene posato sul substrato termoisolante in base a come è stabilito dalla disposizione dei tubi del pavimento riscaldato;
- Il contorno creato è riempito di cemento;
- La pavimentazione è posata sul cemento essiccato.
Fai attenzione! Affinché il sistema creato funzioni correttamente, è necessario acquistare e installare apparecchiature che controllano il flusso del refrigerante nel tubo.
Come scegliere una pipa

Per creare tali sistemi utilizzare i seguenti tipi di tubi:
- polibutene;
- acciaio;
- metallo e plastica;
- di rame;
- Polipropilene.
La documentazione normativa proibisce l'uso di materiali ferrosi per la creazione di tali sistemi, dal momento che i prodotti di sutura non possono essere murati in pareti e pavimenti.
Requisiti elevati per le tubazioni sono applicati in quanto dopo la posa la struttura viene colata con calcestruzzo e qualsiasi danno dovrà rompere il cemento. Per creare un "pavimento caldo" vengono utilizzati materiali specializzati, e non quei tubi che vengono utilizzati per l'installazione di acqua calda e fredda.
Consiglio. I più adatti sono materiali con un diametro da 16 a 18 mm. Scegliendo tali prodotti, è possibile aumentare leggermente lo spessore del pavimento, e per un impianto idraulico sufficiente non è necessario acquistare attrezzature aggiuntive.
I materiali dovrebbero avere i seguenti parametri:
- Ostruzione di diffusione di ossigeno;
- Il coefficiente di espansione lineare di 0,025 Mm / mK o meno;
- Conduttività termica - 0,43 W / mK.
Fai attenzione! Per creare un sistema in una stanza, è necessario acquistare un pezzo intero, il cui periodo operativo deve essere uguale alla durata di vita dell'edificio stesso.

La posa di tubi per questo tipo di riscaldamento può essere effettuata con i seguenti metodi:
- Spirale o chiocciola;
- zig-zag;
- Entrambi i metodi.
Quando si presentano in modi diversi, i costi saranno uguali, ma l'efficienza di tali sistemi sarà diversa.
Fai attenzione! Il consumo del tubo su un pavimento caldo dipende direttamente non solo dall'area della stanza, ma anche dalla pendenza della superficie.
Stile a spirale

In questo caso, i tubi con diversi tipi di correnti si alternano tra loro: il tubo caldo è adiacente alla sezione più fredda del circuito.
Questa forma di posa fornisce la distribuzione più uniforme del calore. Negli appartamenti, di solito è usato.
Consiglio. La lumaca non è adatta per la stanza, il cui pavimento ha una pendenza.
Posa a zigzag

In questo metodo di posa dovrebbe essere preparato per il fatto che il pavimento sarà più caldo sul muro esterno, e superando la distanza, sarà raffreddato in profondità nella stanza. Al fine di garantire l'uniformità del riscaldamento, sarà necessario acquistare ulteriori pompe, che creano una maggiore velocità di movimento del liquido di raffreddamento.
Spaziatura dei tubi
La distanza tra i tubi del riscaldamento a pavimento, indicata anche come passo dei tubi del riscaldamento a pavimento, viene calcolata in base allo scopo della stanza. Più piccolo è il passo del tubo quando si posa un pavimento caldo, più la superficie si riscalda.
In questo caso, il calore è distribuito su raggi, quindi, per il riscaldamento più efficiente, si deve prestare attenzione che questi raggi non si sovrappongano.
Consiglio. La posa deve essere eseguita sui segni quadrati che sono presenti sull'isolatore.
Alcune caratteristiche del design

In effetti, il processo di progettazione di tali strutture di riscaldamento non è così semplice.
Per calcolare correttamente il tubo sul pavimento caldo, è necessario considerare una serie di fattori, come ad esempio:
- Temperatura desiderata;
- Scopo della stanza;
- I parametri dei materiali utilizzati, ecc.
Fai attenzione! Il design di tali sistemi è realizzato oggi con l'aiuto di programmi informatici specializzati. L'utilizzo di questo software consente di determinare non solo la quantità di materiali e attrezzature, ma anche quella che sarà la lunghezza massima del tubo per un pavimento riscaldato.
Requisiti per l'installazione

I lavori per l'installazione di un "pavimento caldo" sono possibili solo dopo aver completato i necessari lavori preparatori di costruzione. Lo spessore del pavimento creato sarà di circa 10-13 cm.
Pertanto, è necessario soddisfare il requisito in presenza di almeno 70 mm sotto questa costruzione. In caso contrario, lo spessore del pavimento riscaldato dovrebbe essere aumentato.
Se l'installazione del circuito di riscaldamento viene eseguita in bagno, il progetto costringerà a sollevare il pavimento di questa stanza ad un livello più alto. Se non si tiene conto di questo fatto, in caso di emergenza, l'acqua proveniente da questa stanza verrà scaricata nelle stanze.
Se il pavimento della stanza è adiacente al terreno, è necessario assicurarsi che sia ben isolato. Se il bitume è stato utilizzato per l'impermeabilizzazione, è necessario predisporre un substrato in polietilene o cartone sotto l'isolante termico.
La miscela cemento-sabbia dovrebbe avere una superficie perfettamente piana. La quantità ammissibile di irregolarità è solo 1 cm.
In luoghi in cui sono presenti differenze di altezza, il tubo può acquisire una forma curva, che contribuisce alla formazione di una camera d'aria nel sistema, che impedisce la circolazione del liquido di raffreddamento.
In conclusione

Avendo fatto una scelta a favore di un riscaldamento a pavimento di tipo idrico, garantisci al tuo ambiente calore e comfort. Inoltre, un design ecocompatibile non avrà effetti dannosi sulla salute e sulla salute della tua famiglia (vedi anche l'articolo Tubazione dell'acqua e gas e le sue caratteristiche).
E il video in questo articolo ti svelerà ancora più segreti di installazione di questo tipo di circuito di riscaldamento e le sottigliezze della scelta dei tubi.