Sistemi di riscaldamento elettrico: caratteristiche,
I sistemi di riscaldamento elettrici sono una buona alternativa ai sistemi tradizionali e a gas, specialmente laddove non sono disponibili fonti convenzionali di energia. Il mercato delle costruzioni offre varie opzioni per organizzare il riscaldamento con l'elettricità, e vogliamo considerare le caratteristiche che contraddistinguono i sistemi di riscaldamento elettrico per la casa.

Elettricità come fonte di energia

L'energia elettrica è una delle forme più progressive di energia. L'uomo sa come convertire l'elettricità in energia meccanica, luminosa, elettromagnetica e, soprattutto, in energia termica. È questa opportunità che viene presa come base per il funzionamento dei sistemi di riscaldamento elettrico.

Se consideriamo l'elettricità da un punto di vista economico, dovremo ammettere che questa non è l'opzione più redditizia per una fonte di calore per una casa: nonostante l'atomo pacifico e il progresso tecnologico, l'energia elettrica rimane uno dei tipi più costosi di energia prodotta dall'uomo.
Il prezzo di un chilowattora da una compagnia elettrica supera i 4 rubli, mentre il costo della stessa quantità in equivalente gas è di 0,82 rubli, in gas propano-butano - 2,57 rubli.
Ovviamente, la fonte di calore più economica è il gas principale, seguito dalla legna da ardere, poi dal carbone, ecc. Tuttavia, non tutte le aree suburbane sono gassificate, ma il cablaggio è quasi ovunque. Inoltre, non è sempre possibile acquistare legna da ardere o carbone poco costoso nelle vicinanze, ed è particolarmente scomodo e costoso guidare dopo di loro.

È quasi impossibile garantire che il gasdotto sia teso verso il tuo sito, ed è troppo costoso per loro estrarlo anche per diverse famiglie. Inoltre, non tutti usano la dacia come un'abitazione permanente, e non è così costoso pagare poche visite per riposare durante le vacanze autunnali.
Stufe e caldaie a legna richiedono una cura tempestiva, producono molta cenere e detriti, è necessario pulire la canna fumaria ei canali dalla fuliggine e dalla fuliggine. Inoltre, è necessario immagazzinare e immagazzinare la legna da ardere da qualche parte, e il luogo dovrebbe essere asciutto e chiuso dal tempo. Non dimenticare l'aumento del rischio di incendio di unità di combustibile solido.

I vantaggi dell'energia elettrica:
- Facilità d'uso. Completamente senza rifiuti, sporco o detriti. Non è necessario fornire autonomamente carburante al sito, conservarlo, caricarlo nel forno, ecc .;
- Compatibilità ambientale. L'elettricità è la forma di energia più pulita, non ci sono emissioni nocive e non ci sono emissioni, rifiuti, inquinamento;
- La possibilità di dosaggio e misurazione accurati del consumo di energia. A differenza della legna da ardere o del gas principale, è possibile tenere conto di ogni kilowattora di energia consumata, indipendentemente dalla qualità del suo vettore, che è un combustibile;
- La capacità di regolare facilmente la potenza delle unità. Il controllo automatico della potenza in tempo reale consente di risparmiare un sacco di soldi.

Fai attenzione! Gli svantaggi includono solo il costo elevato. In alcune aree ci possono essere problemi con la modalità di archiviazione o il funzionamento delle reti, ma questi problemi si incontrano sempre meno, inoltre, possono essere risolti.
Infine, c'è un'altra caratteristica dell'elettricità. Il calore può essere trasferito in due modi: mediante interazione molecolare (trasferimento di calore, convezione) o mediante radiazione di onde elettromagnetiche nell'infrarosso. I metodi di riscaldamento convenzionali riguardano il trasferimento di calore tramite trasferimento di calore e, nel caso di impianti elettrici, è anche possibile emettere onde.

Fai attenzione! Scegli l'elettricità come fonte di energia per il riscaldamento di una casa dovrebbe essere se la convenienza è più importante del risparmio per te o se semplicemente non c'è altra alternativa.
Riscaldamento dell'acqua
Caldaie con resistenze tubolari

Il metodo più semplice e più comune per ottenere calore è l'uso di riscaldatori elettrici tubolari (elementi riscaldanti). Qui viene implementato il principio del rilascio di calore da parte di un conduttore con resistenza quando passa una corrente attraverso la sua sezione trasversale.

Il design della caldaia è abbastanza semplice: la vasca di riscaldamento è piena d'acqua, la resistenza inizia a generare calore. L'acqua riscaldata entra nel sistema a causa del funzionamento della pompa o della circolazione naturale.
Quando la temperatura dell'acqua di ritorno diventa superiore al valore impostato, l'automazione spegne i riscaldatori o li mette in una modalità di funzionamento più economica.

Se la temperatura scende al di sotto di un certo punto, la macchina automatica attiva nuovamente la modalità di riscaldamento dell'acqua attiva. Quindi, con un buon isolamento termico delle pareti, il calore principale viene speso per il riscaldamento iniziale della stanza, e quindi il sistema stesso mantiene la temperatura, incluso il riscaldamento secondo necessità. Di conseguenza, è possibile risparmiare bene.

Fai attenzione! Le caldaie con riscaldatori tubolari sono la classe di apparecchiature elettriche più economica e semplice per il riscaldamento. Allo stesso tempo, la loro efficienza non è caratterizzata da valori elevati.
Caldaie ad elettrodo

Il principio del riscaldamento del conduttore con corrente è implementato anche nelle caldaie ad elettrodo, solo che ora il refrigerante stesso è il conduttore. Il serbatoio è dotato di elettrodi speciali tra i quali circola l'acqua.
Poiché l'acqua è un conduttore di corrente con una resistenza di 1300 Ohm / cm (a t = 18 gradi), quindi con il flusso di corrente attraverso di esso, il movimento oscillatorio casuale degli ioni causa un aumento di temperatura.
Il dispositivo dell'unità è estremamente semplice, qui il principio di una semplice lametta fatta in casa è implementato in un modo o nell'altro:

La caratteristica principale e la differenza è il riscaldamento diretto del liquido di raffreddamento senza la partecipazione di riscaldatori e altri mezzi di conversione. A causa di ciò, l'efficienza del sistema aumenta e la sua efficienza varia dal 95 al 98%, che è un record assoluto.

Vantaggi e caratteristiche del dispositivo elettrodo:
- Piccole dimensioni;
- Design semplice, in cui non c'è semplicemente nulla da rompere;
- Alta efficienza: fino al 98%;
- Le caldaie ad elettrodo sono più economiche delle tenute del 20-30%;
- Il problema della "marcia a secco" è completamente assente, poiché la perdita del circuito del refrigerante tra gli elettrodi si apre e il dispositivo non funziona;
- La temperatura operativa del dispositivo non deve superare i 75 gradi, altrimenti la potenza aumenta drammaticamente, rispettivamente, il carico sulla rete aumenta;
- I prodotti hanno un'inerzia minima e sono in grado di riscaldare il sistema molto rapidamente;
- Le cadute di tensione non sono terribili;
- I dispositivi sono esigenti per quanto riguarda la qualità del refrigerante e della messa a terra.
La potenza di tali impianti può variare da 2 a 50 kW e oltre, il che è abbastanza per riscaldare una casa privata o una dimensione media dei cottage. Un'altra caratteristica è il forte riscaldamento dell'acqua in una camera a ioni chiusi di piccole dimensioni, che porta all'iniezione di pressione a 2 atmosfere. Nei sistemi piccoli, questo può sostituire la pompa di circolazione del riscaldamento.

Fai attenzione! Il fenomeno dell'elettrolisi (la decomposizione dell'acqua in ossigeno e idrogeno durante il flusso di corrente) nei sistemi di elettrodi è assente, poiché la corrente alternata non causa la decomposizione dell'acqua.
Riscaldamento radiale

La base del riscaldatore a infrarossi è un film o un elemento tubolare che emette onde nell'intervallo infrarosso quando la corrente scorre attraverso di esso. In un tale sistema, non c'è refrigerante e l'energia viene trasferita direttamente.

Questo metodo di trasferimento del calore presenta diversi vantaggi:
- La perdita di calore minima ha portato ad un'alta efficienza - fino al 97%;
- I raggi di riscaldamento non influenzano l'umidità dell'aria e la quantità di ossigeno in essa;
- Il sistema è completamente sicuro;
- L'effetto del radiatore si avverte immediatamente, poiché le onde viaggiano alla velocità della luce e non è necessaria aria o altro vettore per trasferire il calore;
- Prima di tutto, le superfici di pareti, pavimento, mobili e altri oggetti vengono riscaldati, il che aumenta anche l'efficienza;
- Il riscaldamento della stanza avviene nel modo più uniforme possibile, cosa che non si può dire del riscaldamento del radiatore;
- Nessuna convezione e trasferimento di polvere.

Fai attenzione! Si ritiene che 1 kW di capacità di emissione a infrarossi sia sufficiente per riscaldare 10 m2 di spazio. In questo caso, i riscaldatori stessi sono abbastanza potenti - circa 4 - 5 kW. Tuttavia, il riscaldamento a infrarossi è considerato una misura aggiuntiva, più spesso applicata localmente e occasionalmente.
Le istruzioni per l'installazione e la connessione dei dispositivi sono le più semplici possibili: è sufficiente appendere il pannello a una parete oa soffitto e collegarlo alla rete 220 V. Ciò consente di installare i dispositivi rapidamente e con successo senza alcuna esperienza nella costruzione.

Fai attenzione! L'installazione di emettitori di pellicola è un po 'più complicata, ma non causa particolari problemi per gli installatori principianti. Qui puoi trovare i materiali necessari per l'installazione di tali dispositivi.
conclusione
I sistemi di riscaldamento basati sull'energia elettrica sono il metodo di riscaldamento più conveniente. Allo stesso tempo, in termini di costi, questo metodo è uno dei più costosi, il che lo rende non il tipo più popolare di riscaldamento. Il video completa l'articolo con materiale visivo sull'argomento.