Vernice per radiatori: scelta, caratteristiche di
La fase finale dell'installazione di un nuovo sistema di riscaldamento costituito da tubi metallici e batterie o ridecorazione è la loro protezione e finitura con materiali di verniciatura. In questo caso, è molto importante sapere se la vernice a dispersione acquosa è adatta per i radiatori o è meglio usare composizioni acriliche. Se sei afflitto da dubbi, assicurati di leggere questo articolo.

Vernice resistente al calore
Con una vasta gamma di vernici e vernici per scegliere la miscela giusta per le batterie non è così facile. La questione di quale vernice dipingere i radiatori di riscaldamento è molto importante, poiché tutti i nodi dell'impianto di riscaldamento devono funzionare in modalità ad alta temperatura, quindi il processo di applicazione dei materiali di verniciatura deve essere eseguito con composizioni resistenti al calore.

I requisiti principali che la vernice per un radiatore di condutture di riscaldamento e di alimentazione deve soddisfare sono i seguenti:
- Mantenere una temperatura di riscaldamento dell'ordine di 80-90 gradi.
- Per resistere alle variazioni di temperatura.
- Non contenere inclusioni aggressive ai metalli, al fine di evitare il rapido deterioramento dei dispositivi di riscaldamento e autostrade.
- Non rilasciare sostanze dannose per l'ambiente e la salute umana se riscaldate.
- Deve essere durevole, cioè, proteggere in modo affidabile le superfici dalla corrosione senza perdere l'aspetto originale il più a lungo possibile.

Solo la vernice del radiatore con tutte queste qualità sarà in grado di mantenere le sue proprietà protettive e decorative fino alla successiva riparazione.
Per vostra informazione! Vernici e vernici che non sono progettate per il trattamento delle superfici, lavorando con il riscaldamento permanente, sui radiatori si rompono rapidamente e ingialliscono.
Quasi in ogni tipo (per composizione di qualità) delle vernici viene assegnata una nicchia per la copertura dei radiatori.
Formulazioni alchidiche
I composti alchidici sono caratterizzati da una serie di qualità positive:

- Ottima resistenza alle alte temperature.
- Uniformità del rivestimento
- Resistenza meccanica (abrasione).
- Una vasta gamma di colori e sfumature.
- Lunga durata.
Gli svantaggi di questo tipo di vernici possono essere attribuiti a un odore acuto e sgradevole, all'essiccazione accompagnata e alla possibilità di ossidarsi nel tempo.
Suggerimento: Eseguito alcuni giorni prima del check-in o prima di partire per le vacanze, la colorazione dei radiatori non causa particolari problemi aromatici.
Formulazioni acriliche e acriliche
Tali materiali sono realizzati sulla base di solventi organici, quindi, quando si lavora con essi, emana un odore sgradevole che si dissipa molto rapidamente.
Sulla superficie di una batteria o tubo metallico, i composti acrilici formano un film molto forte e denso simile a un polimero.
Tali rivestimenti:
- Asciugare rapidamente
- Il più durevole.
- Avere una superficie lucida
- Facile e semplice da lavare.
Ci sono composizioni acriliche per il trattamento di sistemi di riscaldamento a base d'acqua, il cosiddetto acrilato. Tali vernici non hanno praticamente nessun odore caratteristico, ma per il resto possiedono tutte le eccellenti proprietà della serie acrilica di materiali per verniciatura.
Formulazioni di dispersione acquosa
Forse questa opzione è la più popolare e preferita tra gli acquirenti, questo è dovuto al fatto che ha vantaggi come:
- Si sdraia in modo uniforme.
- Praticamente nessun odore, che rende possibile l'utilizzo senza restrizioni.
- Ha il tempo di asciugatura più breve.
- Non pericoloso nell'applicazione con mani non protette.
La cosa principale quando si acquista vernice per proteggere dalla corrosione e la decorazione del sistema di riscaldamento per garantire che sia adatto a questo scopo.
Attenzione! Di norma, sulla confezione con prodotti simili è presente un marchio "vernice per radiatore": direttamente sotto il nome o il contrassegno o nella sezione "istruzioni per l'uso".

Smalti effetto martello
Una delle varietà di vernici alchidiche è piuttosto interessante con smalti a martello, creando un motivo insolito sulla superficie trattata.
A seconda del pigmento aggiunto allo smalto, può essere imitazione:
- Coinage.
- Colpi di martello
- Altri effetti

Tale vernice è indispensabile per i radiatori in ghisa con la loro superficie irregolare e ruvida. Colorazione eterogenea vira visivamente con successo tutte le irregolarità e difetti dei dispositivi di riscaldamento in ghisa.
Suggerimento: Se si desidera trattare una superficie liscia con uno smalto a martello, per un effetto migliore, dovrebbe essere irruvidito, ad esempio con un panno abrasivo a grana grossa.
Il resto del flusso di lavoro con composizioni simili viene eseguito allo stesso modo di altri:
- Preparazione delle superfici;
- Pulizia delle superfici riparate:
- Rimozione della ruggine con inibitore (convertitore ruggine).
- Raschiare vecchie pitture.
- Sgrassante.
Successivamente, la vernice selezionata per i radiatori in ghisa con le proprie mani viene applicata alla superficie preparata.
Verniciatura a polvere
Un metodo molto efficace e moderno di tintura con vernici a secco è raramente usato nella vita di tutti i giorni a causa della complessità e dei costi elevati. Il prezzo di una pistola a spruzzo speciale per l'applicazione uniforme di vernici a polvere raggiunge $ 50.

In fabbrica, i radiatori in alluminio e bimetallici sono verniciati in questo modo.
Il calcolo della quantità richiesta di vernice
Un altro punto importante prima di acquistare la vernice per il sistema di riscaldamento è calcolare correttamente il colore dei radiatori.
Non allarmarti, la procedura non è complicata, ma è necessario disporre di informazioni di base:
- L'area della superficie dipinta.
- Il consumo di una vernice specifica per un metro quadrato di batteria.
Per vostra informazione! Il consumo di vernice standard per i radiatori di una certa marca sarà motivato dalle raccomandazioni allegate indicate direttamente sulla confezione del prodotto.
Ora impariamo come calcolare il colore totale dei radiatori in ghisa e delle linee di alimentazione:
- Per calcolare l'area delle pipe circolari, puoi usare la formula ben nota per la lunghezza di un cerchio L = 2¶D, dove ¶-3.1415 ...; D-diametro di un cerchio (tubo). Conoscendo la lunghezza di tutti i tubi da verniciare e i loro diametri, calcola l'area della colorazione del tubo.
- Per tali calcoli con i dispositivi di riscaldamento è necessario conoscere il numero di sezioni in ciascuna e l'area di colore di una sezione. Per noi, l'area di una sezione di una particolare batteria è già stata calcolata dai rispettivi produttori. Quindi rimane solo per trovare queste informazioni nella documentazione per il dispositivo e moltiplicare questa cifra per il numero totale di sezioni.
Ad esempio, calcoliamo l'area di colorazione dei radiatori MS 140 M-500-0.9 composta da 10 sezioni:
- La sezione di un tale radiatore ha i seguenti parametri geometrici:
- Altezza - 588 mm.
- Lunghezza -93 mm.
- L'area della pittura è di 0,24 m2.
- Di conseguenza, il dispositivo di dieci sezioni ha un'area di pittura di 10 * 0,24 = 2,4 m 2.
- Inoltre, l'area calcolata viene moltiplicata per il consumo standard della vernice selezionata e il totale viene ottenuto per i radiatori.
- Aggiungere ad esso la quantità stimata di vernice sul tubo e scoprire il volume degli acquisti necessari.
Come puoi vedere, niente di complicato è un calcolo simile per un sistema di tubazioni.

conclusione
Scegliendo la vernice giusta e seguendo tutte le regole per la preparazione delle superfici e verniciandole, è possibile ottenere un rivestimento di alta qualità e di alta qualità per un periodo piuttosto lungo. Basta inserire una piccola annotazione che la vernice acrilica per il riscaldamento dei radiatori, che la dispersione dell'acqua non è così efficace nelle aree di produzione come formulazioni in polvere.
Raccogli materiali adatti alle tue esigenze! Nel video presentato in questo articolo troverai ulteriori informazioni su questo argomento.