Ferro per tubi - raccontare le principali sfumature
Con l'avvento di nuovi materiali c'è bisogno di attrezzature più avanzate per lavorare con loro. Quindi, ora i ferri per saldare tubi in polipropilene sono molto richiesti. Descriveremo ulteriormente questo prodotto.

Informazioni generali
Un dispositivo del genere consente di stabilire rapidamente una connessione.
Tuttavia, oggi ci sono diversi tipi di tubi di plastica:
- Polipropilene - può avere uno o più strati. La tecnologia consente anche rinforzi, aumentando la forza. Oggi è l'opzione più popolare.
Interessante: nella loro durabilità i prodotti in polipropilene non sono inferiori all'acciaio inossidabile.
- Polietilene: ha il limite di temperatura più basso. Pertanto, vengono spesso utilizzati per la posa di comunicazioni esterne.
- Il PVC è il materiale meno resistente. L'unico vantaggio è il prezzo basso. Vale anche la pena notare che, utilizzando tali campioni, è possibile utilizzare la cosiddetta "saldatura a freddo", cioè incollare con sostanze specializzate.

Pertanto, considerare la varietà prima di andare al negozio. Quindi, ad esempio, un ferro per tubi in polipropilene non è adatto per la saldatura di prodotti in PVC. È meglio consultare il venditore-consulente.
Il principio di funzionamento di tali dispositivi è il più semplice possibile:
- Il saldatore è collegato alla rete (la parte del leone di prodotti supporta 220 V, ma campioni più potenti potrebbero richiedere 380 V).
- Connettore preselezionato di dimensioni adeguate, che viene indossato sull'elemento riscaldante.
- Quindi l'elemento per la saldatura viene inserito nel connettore selezionato.
- Successivamente, il pannello di controllo è impostato sulla temperatura desiderata (dipende dal tipo di composto e materiale).
- Dopo un po 'di tempo (a seconda della potenza), il dispositivo riscalderà gli elementi e, come risultato di una facile fusione, saranno fissati saldamente.
È ovvio che con una tale procedura quasi chiunque può far fronte con le proprie mani.

Suggerimenti per la scelta
Se non hai deciso quale sia il miglior ferro per saldare tubi in polipropilene, le informazioni qui sotto sono per te. La scelta di tali apparecchiature dovrebbe essere affrontata con la massima cura, perché solo in questo caso si otterrà il risultato desiderato.
Oggi nei negozi di costruzione puoi trovare un numero enorme di campioni, quindi abbiamo identificato per te i criteri principali che richiedono particolare attenzione.
Potenza ottimale
Forse la caratteristica più importante di questo dispositivo è il potere. Determina non solo la velocità, ma anche la qualità della connessione.
Quando pensi, usa alcune raccomandazioni:
- Per l'uso in condizioni professionali, la potenza deve essere di almeno 2 kW. Quando si lavora continuamente con un gran numero di elementi, l'istruzione richiede la presenza di tale potenza. Altrimenti, non affronterai il compito.
- Se si usa il ferro per uso domestico, è meglio dare la preferenza ai campioni più deboli, perché il loro costo sarà parecchie volte inferiore. Tuttavia, per la saldatura di tubi di fognatura con un diametro superiore a 90 mm, saranno necessari gli stessi due kilowatt. Per campioni più piccoli, sarebbero sufficienti 800-900 kW.

ugelli
Il ferro per tubi in plastica deve essere equipaggiato con diversi puntali di saldatura. Naturalmente, se si intende la saldatura di prodotti dello stesso diametro, allora sono inutili. Altrimenti, comunque, saranno molto utili.
Suggerimento: dare la preferenza agli ugelli di teflon ordinario, perché ha la vita di servizio più lunga.
I campioni più popolari - con la possibilità di installare solo tre suggerimenti. Un dispositivo del genere farà risparmiare un sacco di tempo. Soprattutto in questa zona sono andati i produttori tedeschi, che forniscono un numero enorme di dispositivi diversi, consentendo di risolvere anche compiti molto complessi.
Regolazione della temperatura
Un altro aspetto altrettanto importante è la comodità del controllo. Qualsiasi ferro di alta qualità per tubi in PVC deve essere dotato di un regolatore. Ricorda che la qualità della futura connessione dipenderà dalla precisione della regolazione.

I campioni professionali hanno una precisione di regolazione di diversi gradi. Questa tecnica ti consente di ottenere connessioni di qualità perfetta. Tuttavia, per l'uso domestico tale attrezzatura è piuttosto rara, perché ha un costo piuttosto elevato.
Gli articoli più economici dovrebbero essere scelti con la massima cura possibile. È consigliabile acquistare un campione che abbia un segnale acustico per raggiungere la temperatura specificata. Ciò consentirà il tempo di iniziare la saldatura.
Inoltre, gli esperti raccomandano di procurarsi un termometro aggiuntivo che consenta di controllare la temperatura nel modo più preciso possibile. Ricorda che qualsiasi piccola cosa è importante, quindi vieni all'acquisto con la massima cura.
Consigli per l'uso
Se non sai come lavorare con un ferro da stiro per tubi, le raccomandazioni qui sotto sono particolarmente per te. Immediatamente, notiamo che questa procedura non comporta grosse difficoltà, quindi, seguendo tutte le istruzioni, sicuramente farai fronte all'operazione.
Questa procedura viene eseguita come segue:

- Prepariamo i seguenti strumenti: forbici per il taglio, ferro per la saldatura e una serie di ugelli appropriati. Se parliamo di tubi con rinforzo, sarà necessario rimuovere lo strato superiore di lamina da essi con uno strumento speciale - stripping.
Fai attenzione! Prima di iniziare il lavoro, assicurati che le forbici siano abbastanza nitide, altrimenti la connessione non funzionerà correttamente.
- Successivamente, è necessario sgrassare tutti i dettagli di qualsiasi mezzo (ad esempio, è possibile utilizzare una composizione come White spirit).
- Ora è necessario inserire l'etichetta del tubo, abbinata alla profondità di fusione con l'aggiunta di 2 mm.
- Un ugello adatto deve essere indossato sulla saldatrice.
- Su un lato dell'elemento riscaldante viene inserito un tubo, sull'altro elemento, che deve essere collegato.

- Dopo aver fissato in modo sicuro gli elementi, è necessario resistere a un certo tempo (a seconda delle dimensioni e del materiale). Se parliamo di polipropilene, la temperatura di saldatura dovrebbe essere di 260 gradi. Allo stesso tempo, è impossibile raggiungere il valore di 270, perché a questa temperatura inizierà a deteriorarsi seriamente (le sue caratteristiche tecniche di base si deteriorano).
Suggerimento: durante il funzionamento della saldatrice, assicurarsi che non compaiano flussi di plastica. Se appaiono, dovrebbero essere immediatamente eliminati.
- Dopo la saldatura, gli elementi dovrebbero raffreddarsi per un po 'di tempo. Allo stesso tempo, ciò dovrebbe avvenire in modo naturale e in nessun caso questo processo dovrebbe essere accelerato con alcun metodo.
Il risultato è una connessione molto affidabile, che a tutti gli effetti benefici del metallo. Grazie al numero infinito di raccordi e accessori per fognature differenti, ogni persona può riparare rapidamente il sistema e in qualsiasi luogo.

conclusione
Con una nota così ottimistica, completeremo la nostra storia. Tuttavia, ci siamo assicurati di ottenere più conoscenza possibile. Nel video presentato in questo articolo troverete ulteriori informazioni su questo argomento, che permetteranno di comprendere tutte le complessità.