Selezioniamo l'attrezzo per saldare tubi in polipropilene
Non sarà difficile per un laico installare la tubazione con tubi di polipropilene. L'unica cosa è che questo richiederà attrezzature speciali e, naturalmente, alcune abilità nel lavorarci. In questa recensione, prenderemo in considerazione in dettaglio quale tipo di utensile è necessario per saldare tubi in polipropilene e come lavorarci.

Informazioni generali
I tubi in PP sono forse il tipo più comune di tubi in plastica, che è associato con una serie di loro vantaggi, come ad esempio:
- forza;
- Resistenza alle alte temperature e alla pressione;
- durata nel tempo;
- Resistenza a temperature estreme, ecc.
Inoltre, come accennato in precedenza, la loro installazione è facile da fare con le proprie mani. Viene effettuato mediante saldatura mediante raccordi. Per fare questo, utilizzare una speciale saldatrice elettrica, che viene comunemente chiamata saldatore.
Il principio della saldatura è estremamente semplice: il dispositivo riscalda i punti di giunzione delle parti alla temperatura di fusione, dopo di che vengono saldati tra loro.

Oltre alla saldatrice, è desiderabile avere un tagliatubi e un estrattore per tubi. Quest'ultimo consente di rimuovere lo strato superiore di polipropilene e rinforzo, necessario per una saldatura affidabile. Naturalmente, in linea di principio, questi strumenti possono essere eliminati, ma semplificano e velocizzano significativamente il flusso di lavoro.

Tipi di saldatori
potere
L'attrezzatura per la saldatura di tubi in polipropilene sul mercato si differenzia principalmente per la potenza. Questo parametro determina la velocità con cui il dispositivo riscalda la plastica alla temperatura di fusione, nonché il diametro delle parti con le quali sarà possibile lavorare.
Il saldatore per saldatura di tubi in polipropilene può avere la seguente potenza:
680 W | Può essere utilizzato per le parti di saldatura con un diametro di 16 - 63 mm, che vengono solitamente utilizzate nelle tubature domestiche. |
850 W | Tale saldatore per la saldatura di tubi in polipropilene è adatto per l'installazione di una tubazione con un diametro di 16 - 75 mm. |
1200 watt | Adatto per il montaggio di pezzi con un diametro di 125 mm. |
Per scopi domestici, un dispositivo per la saldatura di tubi in polipropilene 680-850 W è abbastanza adatto. Per uso professionale, se si intende lavorare con parti di grande diametro, è necessario un dispositivo più potente.
Suggerimento: Le attrezzature di saldatura sono relativamente costose. Pertanto, non ha senso acquistarlo per un solo utilizzo. È molto più conveniente affittare il dispositivo o chiedere aiuto agli specialisti che installeranno la pipeline da soli.

Set completo
Il kit per la saldatura di tubi in polipropilene deve contenere ugelli speciali che consentano l'installazione di tubazioni di diverso diametro. Più ugelli, quindi, lo strumento è più versatile. Di norma, il numero di ugelli dipende dalla potenza dello strumento, poiché i dispositivi più potenti possono lavorare con una vasta gamma di diametri.
Gli ugelli differiscono nel materiale da cui sono fatti. L'opzione migliore è Teflon metallizzato, che garantisce l'affidabilità e la durata dello strumento.
Suggerimento: Un set per la saldatura di tubi in polipropilene deve contenere un caso speciale che garantisca la sicurezza del dispositivo e di tutti gli ugelli.

Devo dire che gli ugelli differiscono nel metodo di fissaggio, sono:
- cilindrico;
- Ensiform.
Questi ultimi sono montati attraverso il foro passante. Per il fissaggio degli ugelli cilindrici, il saldatore ha un attacco speciale. Di norma, gli ugelli cilindrici vengono utilizzati in uno strumento professionale.
Fai attenzione! La qualità della saldatura dipende in gran parte dalla costanza della temperatura del saldatore. Di norma, maggiore è il prezzo del dispositivo, migliore è l'indicatore.

Tecnologia di saldatura
Come accennato in precedenza, lavorare con "polipropilene" è abbastanza semplice, tuttavia, prima di procedere con l'installazione, è necessario acquisire familiarità con alcune delle caratteristiche e delle sfumature. Pertanto, considereremo ulteriormente il processo di saldatura in più fasi.
Quindi, prima di tutto è necessario preparare il dispositivo per la saldatura di tubi in polipropilene.
Per fare ciò, accendere il dispositivo, in base al quale due induttori si accenderanno su di esso:
- Indicatore termostato
- Indicatore di potenza;
La saldatrice viene riscaldata fino allo spegnimento delle luci. Di regola, ci vogliono 10-12 minuti. Il riscaldamento del dispositivo alla temperatura di funzionamento sarà indicato dallo spegnimento del secondo indicatore.
Tuttavia, il dispositivo dopo il primo avvio consuma più energia, a seguito del quale gli ugelli vengono riscaldati a 300-320 gradi, che durante la saldatura provocano la deformazione della plastica. Pertanto, è necessario attendere la seconda attivazione dell'indicatore e il suo spegnimento. Solo dopo puoi iniziare un ulteriore lavoro.

Una volta preparata l'unità, è possibile procedere all'installazione della pipeline.
L'istruzione è la seguente:
- Innanzitutto, tagliare le parti con un tagliatubi o altro utensile in pezzi della lunghezza desiderata.. Per fare ciò, è necessario disporre di uno schema in cui verranno indicate tutte le dimensioni degli elementi della pipeline.
- Se il materiale è rinforzato, è necessario rimuovere lo strato superiore con rinforzo in alluminio utilizzando un estrattore.. Lavorare con lo strumento è molto semplice: lo stripping viene posizionato sull'estremità lavorata del pezzo e ruotato.
- Quindi le parti da saldare vengono inserite o posizionate sugli ugelli e mantenute in questa posizione fino a quando le parti saldate non si ammorbidiscono..
- Successivamente, le parti vengono rimosse dagli ugelli e agganciate.. In questa posizione, devono essere trattenuti finché la plastica non si indurisce completamente.

Suggerimento: Prima di procedere con l'installazione della struttura, è possibile esercitarsi sul pareggio. Ciò eviterà il matrimonio e salverà il materiale.
Ci sono casi in cui è necessario fare un ramo da una pipeline già assemblata. In questo caso, è necessario utilizzare un raccordo speciale - saldato nella sede per tubi in polipropilene, così come un ugello speciale - una manica semicircolare.
In questo caso, il lavoro è basato sul seguente algoritmo:
- Con l'aiuto di una fresa speciale e di un trapano elettrico viene praticato un foro nel tubo.
- Quindi le parti vengono riscaldate e inserite in un modello standard.

Ecco tutti i punti salienti della saldatura di una pipeline in polipropilene.
conclusione
Lo strumento principale per saldare tubi in polipropilene è uno speciale saldatore. Lavorare con questo dispositivo non è difficile, la cosa principale è aderire a determinate regole e sequenza di azioni che abbiamo considerato sopra. Dal video in questo articolo, puoi ottenere maggiori informazioni su questo argomento.