Come collegare tubi di polipropilene in modo efficiente e
I metodi moderni lo rendono possibile con l'aiuto di elementi PP per creare reti di ingegneria durature e affidabili che non sono soggette a corrosione. In questo caso, è importante sapere come sono collegati i tubi di polipropilene.
Possono essere montati utilizzando raccordi filettati o saldati.

Metodi di accoppiamento
L'abbinamento di alta qualità dei tubi in PP è impossibile senza tenere conto dello spessore delle pareti.
Di seguito sono riportati i prodotti a parete sottile collegati da raccordi filettati.
- Tubi del marchio PN-10 per l'alimentazione di acqua fredda (temperatura di esercizio + 20 °) o sistemi "a pavimento caldo" (fino a + 45 °).
- Analoghi PN-16 utilizzati per l'alimentazione di acqua fredda con pressione maggiore o in impianti di riscaldamento a bassa pressione.
La saldatura è l'opzione migliore nei seguenti casi.
- Se si accoppiano con le proprie mani tubi universali marca PN-20. Questi prodotti sono in grado di resistere alla temperatura dell'ambiente di lavoro di + 80 °.
- Quando i tubi di alluminio rinforzati vengono uniti con PN-25. Questo prodotto è progettato per acqua calda e sistemi di riscaldamento. Mantiene la temperatura dell'acqua o del liquido di raffreddamento a + 95 °.
Fai attenzione! I tubi in polipropilene sono facili da collegare, così popolari. È possibile collegarli, anche senza avere una preparazione sanitaria speciale.
Aggancio senza filo

I tubi di plastica possono essere collegati senza saldatura mediante raccordi a pressare, controparti a crimpare o gli ultimi raccordi a pressione belgi, che vengono fissati autonomamente.
- Gli elementi di crimpatura richiedono solo due chiavi. Prima di collegare il tubo HDPE con un tubo di polipropilene, è necessario notare che i raccordi a pressare sono più affidabili. Creano una connessione stretta garantita. Tuttavia, per lavorare con loro è necessario uno strumento speciale.
- Il raccordo a spinta richiede solo un calibratore e un cutter.. Sono realizzati in PVDF, un materiale che è ecologico e resistente. Per sigillare gli elementi vengono utilizzati anelli in EPDM, che sono i più affidabili. Il prezzo di tali accessori è piuttosto alto, ma ne vale la pena.
Connessioni filettate

Innanzitutto su come collegare tubi in polipropilene utilizzando elementi staccabili.
È impossibile tagliare i fili sui tuoi tubi in PP. Pertanto, avrete bisogno di raccordi filettati per la giunzione. Per garantire la tenuta dei giunti, saranno necessari anche il nastro idraulico in teflon (nastro adesivo) e le guarnizioni.
Tipi di raccordi filettati
- Giunti con la stessa filettatura ad entrambe le estremità.
- Piazze a 90 ° e 45 ° con calotta.
- Tripli quadrati e tee per il collegamento di tubi dello stesso diametro. Possono avere una discussione esterna o esterna.
- Incroci.
- Uno stub.
- Selle per la rete di ramificazione.
- Gli accoppiamenti combinati con una filettatura esterna e femmina, e anche i dadi a cappello.
- Adattatori con intaglio esterno come DG.
- Piazze combinate a 90 ° con filettature esterne ed esterne, così come il dado a risvolto.
- Tees combinati con la stessa struttura.
- Piazze per il fissaggio di impianti idraulici.
- Prese d'acqua passabili.
- Valvole a sfera, angolate (con "americano") o diritte.
L'istruzione dice che è molto facile collegare i tubi con questi elementi. Hai solo bisogno di pre-avvolgere il fum-tape, e quindi avvitare il raccordo sul tubo.
Elementi di ancoraggio di vari materiali

È un po 'come collegare un tubo di metallo con polipropilene.
- Per questo è necessario un adattatore speciale. Un'estremità di questi è progettata per la saldatura con un elemento in plastica e l'altra ha una filettatura per il collegamento con una controparte in metallo.
- Tipo di connessione utilizzato e pieghevole. Questo cosiddetto "americano" è un raccordo con un inserto in metallo e un dado a risvolto o un raccordo in PP e un dado cieco.
Fai attenzione! L'opzione migliore è utilizzare elementi con inserti in ottone nichelato per interfacce transitorie con tubi metallici. I raccordi devono essere avvitati con una lunga chiave inglese. Sui dispositivi sanitari, le transizioni filettate in plastica non devono essere utilizzate.
Metodo saldato
Saldato all-in-one. Durante la fusione dei lati di due elementi, le loro macromolecole penetrano reciprocamente nelle parti e si uniscono con esse. Cioè, il processo di diffusione.
Pertanto, tale saldatura è denominata saldatura per diffusione.
- Per i prodotti con una sezione inferiore a 63 mm, viene utilizzata la saldatura a bussola.
- Per analoghi con un diametro superiore a 63 mm, viene utilizzato un tipo di saldatura di testa.
Il processo di saldatura a bussola

Prima di collegare tubi in polietilene o analoghi di PP, è necessario preparare gli strumenti e i materiali.
- Saldatoio (ferro) per prodotti in plastica, un seghetto per metallo o un cutter speciale, metro a nastro e pennarello. Se gli elementi sono rinforzati, sarà necessario un rasoio - un dispositivo per estrarre il foglio di alluminio.
- Naturalmente, saranno necessari i tubi stessi e, se necessario, diversi tipi di raccordi.
La saldatrice include un elemento riscaldante e un set di ugelli per tubi di sezioni diverse - da 16 millimetri a 63. Quando il saldatore si accende, l'indicatore inizia a funzionare. Non appena cambia colore da verde a rosso, l'ugello viene riscaldato alla temperatura richiesta di +260 gradi. Succede in 10/15 minuti.
Fai attenzione! Tutto il lavoro è fatto meglio al chiuso. In ogni caso, con una temperatura ambiente negativa, la tubazione non può essere saldata.
In breve, il processo sembra così.

- Metti il segno del tubo. Non dimenticare la profondità della presa e aggiungi 2 mm ad essa.
- Taglia i pezzi necessari di tubi. Fallo rigorosamente ad angolo retto.
- Installare i lati di collegamento degli elementi sull'ugello riscaldato della saldatrice.

- Attendi il tempo di scaldare il tubo e il raccordo.
- Prendi gli oggetti.
- Collegare le parti e premere saldamente insieme.
Collegamento del tubo di grande diametro

La saldatura testa a testa viene utilizzata per collegare tubi di plastica di diametro e spessore della parete di grandi dimensioni (4 mm o più): fognature o condutture dell'acqua principale.
Per questo metodo di saldatura, i raccordi nella maggior parte dei casi non sono necessari.
- In primo luogo, i lati della saldatura sono sfaccettati, al loro pieno parallelismo.
- I tubi sono inseriti nella saldatrice.
- Inoltre, sono collegati, mentre la precisione del lavoro è regolata dal dispositivo di centraggio.
- Durante il lavoro, non dimenticare di ventilare la stanza, poiché la plastica fuma, emette anidride carbonica e vapore acqueo.
Di seguito è riportata una tabella delle caratteristiche di saldatura.
Sezione dei tubi, mm Profondità di saldatura, mm Riscaldamento, sec. Saldatura, sec. Raffreddamento, min. |
20 14 5 4 3 |
25 16 7 4 3 |
32 20 8 4 4 |
40 21 12 6 4 |
50 22,5 18 6 5 |
63 24 24 6 6 |
75 28,5 30 8 8 |
90 33 40 8 10 |
110 39 50 10 10 |
conclusione
Avendo capito come collegare correttamente il tubo in PP, è possibile assemblare rapidamente un impianto idraulico, di riscaldamento o di depurazione di alta qualità a casa.
Il video in questo articolo ti dirà di più sul suo argomento.