Come collegare tubi in polipropilene
Ogni materiale da costruzione ha una sua vita, al termine della quale è necessario sostituire i prodotti danneggiati. I tubi non fanno eccezione. I moderni tubi in polipropilene sono così facili da installare che consentono di effettuare la sostituzione dell'intero sistema di riscaldamento o di approvvigionamento idrico senza troppi sforzi. Per sapere come collegare tubi in polipropilene, è sufficiente leggere l'articolo.

Diversi importanti vantaggi di tali tubi:
- Forza. Sono in grado di sopportare picchi di pressione nel sistema e alte temperature senza modificare le loro caratteristiche.
- Durevolezza.
- Resistenza alla corrosione
- Facilità di installazione. Per installare i tubi, è sufficiente riscaldarli con un dispositivo speciale e collegarli con i raccordi. Anche il collegamento del tubo di polipropilene con metallo viene effettuato utilizzando raccordi.
strumenti

La semplicità di installazione è il primo e più importante vantaggio dei tubi in polipropilene, tuttavia saranno necessari materiali e strumenti aggiuntivi.
- tubi di polipropilene,
- una matita
- clip di fissaggio del tubo,
- metro a nastro
- accoppiamenti,
- Isolamento Merilon,
- angoli. Avremo bisogno di prodotti di due tipi: sotto i 45 e 90 gradi,
- Topo dalle orecchie d'oro È usato per fissare il mixer,
- Uscite con filettatura metallica MRI e MPH,
- saldatore
- forbici per prodotti in plastica.
montaggio
Come rendere l'installazione del sistema utilizzando tubi in polipropilene, in modo che il risultato fosse duraturo, consideriamo di seguito. Se hai dei dubbi sulle tue capacità o non hai il coraggio di sostituire te stesso i prodotti, dimenticateli per sempre. Il fatto è che anche un'erronea adesione di tali tubi può essere corretta mediante accoppiamenti.
Suggerimento: Quando si scelgono prodotti in polipropilene, fare riferimento al diametro dei vecchi tubi, che contribuirà a semplificare l'installazione dell'intera struttura.
Saldatura a diffusione
I prodotti in polipropilene possono essere collegati in vari modi, ma il più popolare è la saldatura per diffusione. Per il fissaggio affidabile dei prodotti, qui vengono utilizzati i raccordi: giunti, angoli e adattatori.

I tubi in polipropilene nel sistema di approvvigionamento di acqua fredda sono garantiti per durare fino a 50 anni. Circa un quarto di secolo, saranno in grado di servire nella disposizione dell'acqua calda. Non dimenticare che la vita utile di questi prodotti dipende dalla pressione e dalla temperatura dell'acqua nella struttura.
La pipeline di polipropilene ha un ampio margine di sicurezza, permettendole di resistere a tutti i cambiamenti nel sistema. Pertanto, gli indicatori di alta pressione e bassa temperatura non influiscono sulla durata dei prodotti. Lo stesso effetto sui tubi in polipropilene avrà una bassa pressione con alte temperature. Tuttavia, l'alta pressione e la temperatura, registrate simultaneamente nel sistema, ridurranno la durata dei prodotti di 5-7 anni. Non ci sono eccessivi carichi nelle tubazioni domestiche che possono danneggiare i tubi, quindi non preoccuparti.
Suggerimento: I tubi in polipropilene, per il fissaggio di cui sono utilizzati i collegamenti permanenti, non possono essere smontati in seguito.
Categorie di tubi in polipropilene
Tutti i tubi in polipropilene sono suddivisi in:
- PN 25. Il tubo resiste a 2,5 MPa. Utilizzato nei sistemi di riscaldamento e acqua calda.
- PN 20. Tubo universale in grado di resistere a 2 MPa. Può essere utilizzato per acqua fredda e calda, a condizione che la temperatura del sistema non sia superiore a 80 ° C. I tubi in polipropilene in questa categoria appartengono ai prodotti ad alta resistenza, poiché la sua parte interna è rinforzata con un foglio.
- PN 16. Tubazione per impianti di riscaldamento a bassa pressione e acqua fredda.
- PN 10. La pressione di tenuta del tubo a parete sottile di 1 MPa. È ampiamente utilizzato nella costruzione di un pavimento riscaldato (ma a una temperatura non superiore a 45 ° C) e di acqua fredda (fino a +20 ° C).
Un video con esempi chiari dell'uso di tubi di una determinata categoria aiuterà a determinare una scelta così difficile:
Tipi di accessori

Due tubi in materiali diversi (metallo e polipropilene) possono essere collegati con raccordi speciali. Aiutano anche a collegare apparecchiature sanitarie con rinforzi in acciaio. Gli inserti sui raccordi sono necessari per prodotti di fissaggio affidabili e sono in ottone o cromati. Come usarli correttamente e dove è meglio, non ci toccheremo ora, ma consideriamo solo le loro varietà:
- ragno,
- tee combinati,
- frizione,
- valvole a sfera angolari e diritte,
- spina,
- quadrati a 45 e 90 gradi,
- quadrato (triplo o per collegare tubi identici),
- presa d'acqua,
- transizione. Ha una filettatura esterna o plastica di tipo DG.

- sella saldata
- accoppiamenti combinati
- quadrati combinati per tubi,
- quadrati combinati per dispositivi.
Progresso sulla giunzione dei tubi
I prodotti di fissaggio in polipropilene sono un processo semplice, ma richiede cura e precisione. Per fare tutto bene, è necessario leggere le istruzioni fornite con il saldatore. È meglio portare a termine tutti i lavori sulla saldatura delle tubazioni.
All'inizio facciamo lo schema! Il nuovo impianto idraulico inizia con la marcatura di rubinetti, filtri, spire e altri dettagli. Dopo aver elaborato uno schema dettagliato, è possibile procedere all'assemblaggio parziale della pipeline. Una parte delle parti può essere collegata senza saldatura, usando la colla, ma l'altra richiede uno strumento speciale. Per facilitare il processo di saldatura, tenere i tubi orizzontalmente.

Per collegare i tubi posizionati verticalmente, è necessario un assistente. La seconda persona dovrebbe solo aggiustare il prodotto al suo posto e saldare, dopo aver rimosso il saldatore dal supporto. L'ultima fase è l'assemblaggio delle parti risultanti in un'unica struttura. Qui hai anche bisogno di un assistente.
Per il collegamento di prodotti in polipropilene con un diametro superiore a 63 cm, viene utilizzata la saldatura di testa. Questo metodo di fissaggio dei prodotti è considerato il più affidabile e per la sua implementazione non richiede ulteriori dettagli.
Dispositivo Fuzioterm
I tubi di polipropilene freddo sono avvolti e serrati sul posto, dopodiché i giunti vengono lavorati dall'apparecchio Fuzioterm. Se è necessaria la saldatura di due estremità di prodotti, devono essere inseriti in un foro speciale nell'apparecchio. L'apparecchio di saldatura è acceso, è consentito riscaldare fino a 260 gradi, i tubi vengono inseriti in un foro speciale, resistono al tempo impostato, vengono rimossi e collegati.
Suggerimento: La temperatura di riscaldamento deve essere controllata prima della saldatura.
Saldatura a campana
Tubi di polipropilene con un diametro inferiore a 40 mm possono essere collegati con una saldatrice manuale. In questo modo non è possibile eseguire il collegamento di un tubo di polipropilene con una parte metallica. Questa tecnica ha un dispositivo di centraggio e diversi ugelli speciali. È possibile accendere un dispositivo del genere solo dopo la sua affidabile fissazione e installazione di ugelli.
La procedura per la saldatura a campana
- Tagliare parte del tubo in polipropilene può essere forbici speciali. Il prodotto rinforzato dovrà essere lavorato estraendo lo strato di rinforzo nel punto di taglio.
- Indossare guanti, riscaldare l'apparecchio e iniziare a saldare.
- La saldatura deve essere eseguita molto rapidamente per evitare la deformazione delle articolazioni.

video
Ti invitiamo a vedere come i tubi sono fatti di polipropilene: