Come saldare tubi di rame: tecnologia di alta qualità
Nonostante la popolarità dei moderni tubi di plastica, il rame non rinuncia alle loro posizioni. Le proprietà fisiche e chimiche di questo materiale, la versatilità e la durabilità lo rendono appropriato in ogni stanza, e il colore caldo animerà qualsiasi stanza standard. Avendo padroneggiato le regole teoriche di base su come saldare tubi di rame, anche in assenza di esperienza, puoi iniziare con fiducia le attività da solo.

Vantaggi dei tubi di rame
Rifiutando la plastica e facendo una scelta a favore del sistema di rame, si può certamente perdere denaro, ma anche assicurare contro eventuali problemi. Sono pochi, ma tutto accade per la prima volta. Le tubazioni in rame sono resistenti agli effetti negativi della luce solare, le sezioni lunghe non "portano" dalle alte temperature e non scoppiano dal basso, cosa che non si può dire della plastica (vedi anche l'articolo Attrezzature per saldare tubi in rame: analizziamo le caratteristiche).
La produzione di tubi in rame offre tre opzioni: solide, semi-solide e morbide (etichettate rispettivamente con R 290, R 250, R 220). Durezza significa resistenza alla rottura. Per il dispositivo di un sistema di riscaldamento o di approvvigionamento idrico in casa è pratico e conveniente lavorare con quest'ultimo.
Resistono facilmente alla pressione standard in condotte domestiche e ad una temperatura dell'acqua di 95 ° C. I tubi flessibili sono estremamente flessibili e possono essere facilmente piegati più volte utilizzando meno raccordi, che possono essere un elemento di design originale e inaspettato.

Hai già comprato i materiali?
Fornire un flusso di lavoro continuo consentirà l'insieme necessario di strumenti e materiali disponibili:
- spazzola d'acciaio o paglietta per la preparazione della superficie esterna del tubo e del raccordo interno;
- pasta disossidante (venduta in forma finita) e pennello per applicazione;
- stracci per rimuovere il flusso in eccesso;
- saldatura (disponibile sotto forma di barre con diametro di 3 mm);

- tagliatubi;
- Faskosnimitel o alesatore, se devi ancora tagliare un pezzo di un disco o una sega sul metallo e un sacco di bave;
- mandrini e manicotti di calibrazione;
- raccordi;
- un expander (con un socket);
- impianti di riscaldamento (cosa saldare tubi di rame).
Tecnologia di saldatura
Indipendentemente da ciò che verrà utilizzato per il riscaldamento (una torcia o un saldatore elettrico), l'ordine di azione rimane sempre lo stesso.
Si consiglia di lavorare nella seguente sequenza:
- tagliare il tubo in pezzi della lunghezza desiderata;
- pulire le estremità;
- applicare il flusso;
- riscaldare il giunto per saldare;
- Lascia raffreddare il composto.
Noi saldiamo in modo sicuro - otteniamo ottimi risultati
Quando sorge la questione della saldatura, la questione della sicurezza e della convenienza è forse l'argomento più convincente. I bruciatori a fiamma aperta funzionano in modalità ad alta temperatura fino a 1000 ° C, il che è associato a un pericolo maggiore: oggetti infiammabili, vapori chimici volatili, la minaccia di ustioni - questo è un po 'fastidioso.
L'opzione più adatta per condizioni di lavoro confortevoli, specialmente in luoghi difficili da raggiungere, sarebbe un saldatore elettrico per tubi di rame. Sembra una pinza che avvolge un tubo e lo riscalda.
In questo caso, viene utilizzata la saldatura morbida (stagno-piombo, stagno-rame e stagno-rame) e funziona a una temperatura inferiore a 450 ° C. La tecnologia di collegamento del sistema rimane la stessa e il rischio di "rottura della legna da ardere" diminuisce.

Tra montaggio e presa
Di solito un saldatore viene utilizzato per lavorare con il raccordo. Questo è un metodo estremamente conveniente, sicuro, che fa risparmiare tempo (ma non è un portafoglio). Perché già in fase di produzione, una saldatura a basso punto di fusione per il regime a bassa temperatura viene solitamente posizionata all'interno dell'elemento di collegamento.
Resta solo da combinare gli elementi preparati e il calore.
L'opzione più economica, ma non meno qualità, sarà la saldatura alla presa, che può essere fatta facilmente con le proprie mani. Dopo aver selezionato una testa del diametro corrispondente sull'espansore, inserirla nel foro del tubo. Una svolta fa ruotare la leva (il cono si espande e viene formata una presa).
Fai attenzione! Lo spazio massimo tra il tubo inserito e le pareti dell'elemento di collegamento deve essere di 0,2 mm. Altrimenti, l'assorbimento "capillare" della lega per saldatura liquida sarà rotto.

Preparazione preliminare delle superfici
Se devi tagliare il tubo, è preferibile utilizzare un dispositivo speciale. L'operazione impiegherà un massimo di 7 giri del disco del tagliatubi e darà un taglio netto. Una sega metallica lascerà un sacco di bave, che vengono pulite da una grattugia o un raccoglitore di volti.

Inoltre, è possibile una leggera deformazione: un foro tondo preme verso il basso e diventa leggermente ovale. Il difetto viene eliminato mediante una levigatura della superficie, dapprima dall'interno con un manicotto di calibrazione, quindi all'esterno con un mandrino calibratore.
Taglio, i luoghi "stirati" vengono ulteriormente lavorati con una spazzola d'acciaio o una spugna speciale dai più piccoli granelli. La stessa operazione viene eseguita all'interno dell'accoppiamento, del raccordo, della presa.

Cool mani d'oro di saldatura
Prima di saldare i tubi di rame è necessario eseguire operazioni standard:
- L'area del bordo del tubo che sarà articolata con l'elemento di collegamento, spazzolare senza fanatismo e strofinare economicamente con il flusso. Finalmente raffina il rame e promuove la distribuzione uniforme della lega di saldatura.

- Dopo aver inserito completamente il tubo nel raccordo, girare una qualsiasi delle parti per distribuire meglio il flusso.
- Rimuovere la materia in eccesso con un panno.
- Riscaldare il giunto alla temperatura desiderata con un saldatore.
- Avendo premuto una barra in uno spazio tra i dettagli collegati, conducilo lungo una crepa, senza interrompere il riscaldamento. (I raccordi per saldatura di fabbrica devono essere riscaldati solo).

Fai attenzione! La lunghezza della barra, un po 'più del diametro del raccordo o della presa, andrà alla saldatura di una sezione. La lunghezza è facile da notare, piegando a parte il pezzo di saldatura corrispondente. Questa istruzione ti aiuterà a non sprecare materiale invano.
- Quando una parte della lega fusa viene "assorbita" nella fessura, rimuovere il saldatore elettrico.
- Lascia che il nodo si raffreddi in modo naturale. Per accelerare questo processo con acqua fredda non ne vale la pena - potrebbero apparire delle crepe.
- Rimuovere il flusso rimanente dall'esterno con uno straccio, all'interno con la pressione dell'acqua.
Possibili difetti
Ci sono situazioni in cui, nonostante l'adesione formale alla sequenza delle operazioni, il matrimonio accade.
Secondo gli standard della società di saldatura internazionale AWSC3.3, i principali tipi di difetti sono definiti:
- giunti di bevanda incompleti;
- macchie di flusso;
- bordi strappati e crepe;
- visione complessiva insoddisfacente del lavoro finito.
Le statistiche mostrano che il "fattore umano" porta spesso a risultati mediocri, ma non alla qualità dei materiali. Poiché il prezzo del rame è abbastanza alto, questo dovrebbe essere uno stimolo per l'esatta osservanza del processo tecnologico.

Riassumendo
Se lavoravi con un semplice saldatore o un bruciatore a gas, allora sai già come saldare i tubi di rame. L'opportunità, moltiplicata dal desiderio di avere una pipeline di rame in casa, è un eccellente incentivo per padroneggiare una nuova tecnologia e acquisire esperienza con un nuovo materiale.
Il video in questo articolo mostrerà in dettaglio la preparazione del tubo di rame per la saldatura e il processo stesso.