Come scegliere un riscaldatore per tubi: i vantaggi e gli

21-07-2018
Tubi

Per il normale funzionamento della maggior parte delle reti di ingegneria, è necessario garantire la loro protezione dalle fluttuazioni di temperatura dell'aria circostante. A tale scopo, un riscaldatore viene utilizzato per tubi in polistirolo espanso o altri materiali simili in caratteristiche tecniche.

Impediscono il congelamento dell'acqua nel sistema di approvvigionamento idrico e riducono le perdite di calore nel sistema di riscaldamento. Soffermiamoci su questo problema in modo più dettagliato.

L'isolamento dei tubi è una fase importante dell'installazione delle reti di ingegneria

Requisiti per materiale di isolamento termico

L'isolamento del tubo deve soddisfare i seguenti criteri:

  • facile da installare senza l'utilizzo di attrezzi speciali;
  • avere una lunga vita di servizio;
  • non accendersi se esposti a fiamme libere e non mantenere la combustione (questo è particolarmente importante quando si sceglie lo scaldabagno);
  • essere sigillato;
  • il suo prezzo dovrebbe essere accessibile.

Inoltre, l'isolamento delle tubazioni è un materiale che deve avere le seguenti caratteristiche tecniche:

  • bassa conduttività termica;
  • avere buone proprietà di risparmio di calore;
  • mantenere la sua qualità sotto l'influenza dell'umidità (compreso il liquido, che si condensa sui tubi di approvvigionamento idrico);
  • essere resistente agli agenti chimici aggressivi;
  • resistere al riscaldamento dei bordi esterni delle condotte senza l'uso di fondi aggiuntivi;
  • essere un isolante - non condurre corrente elettrica.
L'isolamento deve soddisfare determinati requisiti.

Suggerimento: La scelta del materiale deve essere effettuata tenendo conto delle caratteristiche individuali dell'oggetto da costruzione. Ad esempio, la lana minerale non è idonea per l'isolamento delle acque reflue e dei tubi dell'acqua posati nel terreno e la schiuma non deve essere utilizzata in luoghi dove è possibile l'incendio.

Classificazione dell'isolamento

Prima di procedere alla considerazione di materiali specifici utilizzati per l'isolamento di vari tubi, considerare le loro principali aree di applicazione.

Secondo questo criterio, gli isolanti sono divisi:

  • materiali per la protezione di condutture di acqua calda e fredda, sistemi di riscaldamento centrale e dispositivi connessi;
  • prodotti per l'isolamento termico di fognature e altri sistemi simili;
  • isolamento per forni e sistemi di ventilazione.

Nella forma di rilascio di materiali isolanti sono:

  • in rotoli;
  • in fogli;
  • sotto forma di involucri;
  • colata;
  • combinato.
Foto di vari materiali isolanti

Tipi di materiali isolanti per tubi

polistirene espanso

Questo è un materiale molto popolare per riscaldare i sistemi idraulici.

Considera alcuni dei suoi vantaggi:

  • il più spesso usato come isolamento per tubi dell'acqua ed è disponibile sotto forma di parti finite (shell) di diversi diametri;
  • può essere utilizzato sia in modo indipendente che in combinazione con altri materiali (ad esempio, impermeabilizzazione);
  • la sua installazione non richiede la produzione di vassoi di montaggio;
  • Viene utilizzato sia all'interno della casa che durante la posa delle reti di ingegneria.
Isolamento in polistirene espanso

Le istruzioni di installazione per questo riscaldatore sono estremamente semplici:

  • si ottiene la giusta quantità di gusci di schiuma per isolare tubi di un certo diametro;
  • due metà sono poste sulla sezione di alimentazione dell'acqua e fissate con una serratura speciale;
  • per una maggiore resistenza, l'isolamento può essere nastrato;
  • nei giunti, l'isolatore dovrebbe essere montato con una sovrapposizione per evitare la comparsa di ponti freddi.

Fai attenzione! Le caratteristiche del polistirolo espanso lo rendono facile da smontare e reinstallarlo nei punti giusti.

Schiuma di polietilene

Tale materiale è meno comune, ma più conveniente per organizzare l'isolamento termico. È usato come isolamento per tubi di fognatura e altre reti simili.

La schiuma di polietilene presenta i seguenti indiscutibili vantaggi:

  • flessibilità;
  • lunga durata
  • flessibilità;
  • buone caratteristiche di isolamento termico;
  • alto coefficiente di assorbimento acustico;
  • cordialità ambientale;
  • costo accessibile.
Isolamento termico per tubi in polietilene espanso

Materiali alternativi

In aggiunta a quanto sopra, ci sono altri materiali che vengono utilizzati per isolare i sistemi di trasporto dell'acqua e come isolamento per i tubi del camino.

materiale caratteristiche
lana di vetro Ottimo isolamento per tubi polimerici, che ha una bassa densità. Tuttavia, richiede ulteriori misure per l'impermeabilizzazione, il che aumenta il costo e il tempo di installazione.
Isolamento basalto Ha una conduttività termica molto bassa e uno strato protettivo aggiuntivo. Viene consegnato sotto forma di parti finite di un certo diametro (come la plastica espansa), è facile da installare e non richiede lavori preparatori prima dell'installazione. Lo svantaggio è il costo elevato.
penofol Abbastanza nuovo isolamento con uno strato protettivo aggiuntivo di lamina metallica. È una schiuma di polietilene di varia densità. Venduto in rotoli, che ne facilita l'installazione su tubi di diverso diametro, posti in luoghi difficili da raggiungere.
Schiuma di poliuretano Questo è un isolamento molto efficace per i tubi che possono ridurre significativamente la perdita di calore nel sistema di riscaldamento. È montato su un tubo in polimero in fase di produzione.
Penoizol Ha caratteristiche tecniche simili all'isolamento in schiuma. Venduto sotto forma di una miscela speciale che viene applicata al tubo utilizzando strumenti speciali. Ha proprietà di tenuta. Perfettamente è adatto per la lavorazione dei tubi situati sulla strada.
Riscaldamento dei tubi Penoizoly

Vernice termoisolante

Questo materiale è facile da applicare e assolutamente non aumenta le dimensioni della pipeline.

Nonostante ciò, la vernice termoisolante ha le seguenti caratteristiche tecniche:

  • ha una bassa conduttività termica;
  • protegge le parti metalliche dalla ruggine;
  • impedisce la condensazione di umidità sulla superficie del tubo;
  • mantiene le sue proprietà a temperature estreme;
  • ha una lunga vita di servizio;
  • applicato al tubo con un pennello o spray;
  • può coprire tubi in luoghi difficili da raggiungere;
  • migliora l'aspetto della pipeline.

Dopo la solidificazione, la composizione fornisce lo stesso livello di isolamento termico della lana minerale normale.

Impianto idraulico, isolato con vernice isolante

Suggerimento: Per proteggere i tubi nei casi in cui non è possibile l'uso di altri materiali, è necessario utilizzare vernice isolante ad alta tecnologia.

La necessità di isolare i singoli sistemi

riscaldamento

Queste reti devono essere isolate nel caso in cui il gasdotto viene posato sulla strada, passa in stanze non riscaldate o è murato in un muro di cemento. Se ciò non viene fatto, l'efficienza del sistema di riscaldamento viene notevolmente ridotta, il che aumenta il costo delle utenze.

Più spesso per lavoro viene utilizzata lana minerale. Ma recentemente la schiuma di poliuretano, gli isolanti termici fibrosi e il penoplex stanno diventando sempre più popolari.

Va ricordato che la linea del calore è spesso soggetta ad attacchi di roditori in inverno. Pertanto, è necessario prevedere la protezione dell'isolatore termico da loro o scegliere un materiale più specifico.

Isolamento termico del sistema di riscaldamento, posato sulla strada

piombatura

In questo caso, il compito è impedire che l'acqua che passa attraverso i tubi si congeli. Se sono stati utilizzati tubi dell'acqua per progettare l'approvvigionamento idrico, l'isolamento termico aiuterà a proteggere il sistema dalla corrosione.

L'isolamento più adatto è la schiuma di poliuretano liquido, facile da applicare e, oltre all'isolamento, protegge i tubi dalla condensa. Ciò aumenta la durata del funzionamento della rete di ingegneria.

Protezione antigelo delle tubature dell'acqua

rete fognaria

La questione se sia necessario riscaldare i tubi della rete fognaria viene decisa individualmente in ciascun caso.

Per evitare la formazione di ghiaccio nel sistema fognario durante l'inverno, durante l'installazione è necessario attenersi alle seguenti regole:

  • i tubi devono essere posati nel terreno ad una profondità di almeno 1,6-1,8 metri (al di sotto del livello di congelamento del suolo);
  • il sistema fognario dovrebbe avere una certa pendenza (circa 3 cm per 1 metro);
  • Quando si progetta un sistema di smaltimento delle acque reflue, è opportuno prevedere il minor numero possibile di curve e curvature che contribuiscano al verificarsi di blocchi di acque reflue.
L'isolamento termico delle acque reflue esterne evita il congelamento dei liquami

conclusione

Isolamento per tubi di riscaldamento all'aria aperta, nonché materiale isolante per l'approvvigionamento idrico e sistemi di acque reflue, sono elementi necessari delle reti di ingegneria elencate, senza le quali il loro normale funzionamento è impossibile. Maggiori dettagli su questo possono essere trovati nel video in questo articolo.