Tubi di plastica per fognatura: analisi della portata,

17-03-2018
Tubi

Oggi i tubi di plastica per la fognatura hanno praticamente escluso dal mercato altri tipi di materiali simili. A differenza dell'acciaio, della ghisa, dell'amianto e della ceramica, la plastica è abbastanza facile da lavorare, il che rappresenta un vantaggio inestimabile per l'autoassemblaggio.

Di seguito descriviamo i principali tipi di tubi in polimero, nonché le caratteristiche del loro utilizzo nella disposizione dei sistemi di acque reflue.

I polimeri sono ottimi per la produzione di pipe.

Revisione dei materiali

Design e dimensioni dei tubi

Come materia prima per la produzione di prodotti tubolari, vengono comunemente utilizzati tre tipi di polimeri: polietilene, polipropilene e cloruro di polivinile.

Ogni materiale ha le sue caratteristiche e quindi in questa sezione le vedremo in modo sufficientemente dettagliato:

  • I condotti di plastica realizzati in polivinilcloruro (PVC) occupano una delle nicchie più voluminose di questo segmento di mercato. Alcuni hanno una forza significativa, facilmente connessi senza dispositivi speciali, resistono ad un'esposizione chimica intensa.
  • I prodotti in polipropilene sono superiori alle condotte in PVC per resistenza e durata. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, le loro caratteristiche meccaniche per i liquami sono ridondanti: il sistema di drenaggio semplicemente non percepisce i carichi per i quali è stato progettato il polipropilene. Inoltre, il raccordo di collegamento viene solitamente realizzato con dispositivi speciali per la saldatura termoplastica, il che complica anche l'installazione.
Tubi di polietilene
  • I prodotti in polietilene possono anche essere utilizzati per organizzare sistemi fognari. Sono caratterizzati da elevata resistenza chimica, elasticità e una vasta nomenclatura. Le caratteristiche comparative dei vari tipi di tubi in polietilene sono riportate nella tabella seguente.
Prodotto ondulato ad alta resistenza
Tipo di prodotto Funzionalità operative
Doppio strato ondulato Utilizzato per attrezzature per fognature all'aperto. La forma del prodotto e la notevole robustezza del materiale proteggono in modo affidabile il canale interno dalla deformazione, anche quando si posano su una profondità considerevole (fino a 20 m).
Testa di pressione Diverso nella maggiore durata, sono più spesso utilizzati durante l'installazione di sistemi di approvvigionamento idrico. Inoltre, i tubi di pressione in polietilene "reticolato" (marcatura PEX) possono essere utilizzati per l'installazione di fognature senza scavi.
unconfined Tubi di polietilene a estrusione continua a bassa pressione possono anche essere utilizzati per l'installazione di reti fognarie. Sono in qualche modo inferiori a quelli di forza in pressione, ma nella maggior parte dei casi le loro caratteristiche sono abbastanza per una lunga durata.

Naturalmente, poiché ci sono una varietà di tipi, anche le caratteristiche dei tubi in plastica per le fognature saranno diverse. Tuttavia, per organizzare lo smaltimento dell'acqua in una casa privata o installare il cablaggio in un appartamento, quasi tutte le varietà citate sono adatte, quindi, nella maggior parte dei casi, il fattore decisivo nella scelta è il prezzo accessibile.

Fai attenzione! Se le finanze lo consentono, è meglio scegliere prodotti di produttori stranieri "con il nome", come OSTENDORF o REHAU. Tuttavia, i prodotti di aziende nazionali POLITEK, POLITRON, ecc. anche abbastanza competitivo.

 Caratteristiche dell'applicazione

Vantaggi e svantaggi

La popolarità di questi prodotti è dovuta a una lista impressionante dei loro vantaggi.

Tra questi, prima di tutto, dovrebbe essere evidenziato quanto segue:

  • Facile da maneggiare e installare a mano. La plastica di cui sono fatti i tubi viene facilmente tagliata con utensili ordinari, e per il giunto viene utilizzata una colla speciale o una saldatura (per ulteriori dettagli, vedere la sezione successiva).
Foto di un frammento di cablaggio del tubo nel cancello
  • Peso leggero. La tubazione ha un carico minimo sulle strutture di supporto, che è importante quando si equipaggiano sistemi di smaltimento dell'acqua negli edifici a telaio. In questo caso, la resistenza del prodotto sarà sufficiente anche per il montaggio a incasso sotto terra o nello spessore del pavimento.
  • Elevata resistenza alle influenze esterne, principalmente chimiche. Per la produzione di prodotti tubolari vengono utilizzati i polimeri inerti massimi, che non vengono distrutti o degradati, anche dopo un contatto prolungato con acqua fecale.

Fai attenzione! A differenza dei tubi metallici, i tubi di plastica non richiedono la disposizione della protezione catodica, poiché non subiscono corrosione elettrochimica.

  • Vasta gamma. Secondo GOST, i tubi di plastica delle acque reflue sono prodotti in diametri da 40 a 110 mm (quelli esterni fino a 160 mm), tuttavia oggi sul mercato esistono molti modelli non standard. Inoltre, la maggior parte dei produttori di ciascun diametro del tubo produce un set completo di raccordi per il collegamento e la formazione del cablaggio.
Tubo per fognatura in plastica non sotto pressione 75 mm (polipropilene)
  • Un fattore importante è anche il prezzo.. Avendo appreso quanto costa una fogna di plastica (da 120 rubli per metro lineare con un diametro di 110 mm), molti finalmente fanno una scelta a favore di questo materiale. Per fare un confronto, un prodotto simile in ghisa ti costerà circa 1.000-1.500 rubli.

Suggerimenti per l'installazione

Affinché i tubi polimerici per fognatura durino il più a lungo possibile (fino a 50 anni), devono essere installati correttamente. Qui, l'istruzione prevede tre possibili metodi di connessione, e qui di seguito ne descriveremo in dettaglio.

Accoppiamento tramite accoppiamento in gomma

Il primo metodo per unire gli elementi è il più semplice: inseriamo l'estremità di un tubo nella presa di un altro e i dettagli sono fissi a causa dell'elasticità del polsino interno. Questa tecnologia richiede meno tempo, tuttavia l'affidabilità del giunto lascia molto a desiderare: quando i tubi si deformano o le guarnizioni in gomma si seccano, possono verificarsi perdite.

Le tubazioni in PVC possono essere montate incollando.

Questo è fatto in questo modo:

  • Abbiamo tagliato i dettagli in base alle dimensioni richieste.
  • Pulire accuratamente la linea di taglio, assicurandosi che non vi siano bave all'esterno e all'interno.
  • I siti di incollaggio sono levigati e sgrassati.
  • Applichiamo una colla speciale sulla superficie della presa e sul lato interno della presa.
  • Mettiamo le parti una dentro l'altra, assicurandoci che la colla in eccesso sporga sull'articolazione lungo l'intera circonferenza.
  • Dall'alto spazzoliamo lo snodo con una spazzola, distribuendo uniformemente la colla sporgente e formando un ulteriore contorno protettivo.
Collegare incollaggio

Per la saldatura più spesso in polipropilene:

  • Taglia il tubo che mettiamo sugli ugelli di uno speciale saldatore.
  • Accendere la macchina, riscaldando il materiale finché non si ammorbidisce.
  • Colleghiamo i tubi senza rotazione e li fissiamo per 30-40 secondi. Durante questo periodo, il polipropilene avrà il tempo di raffreddarsi e nel punto di contatto si formerà una saldatura ermetica.
Utilizzo di un saldatore per saldatura di polipropilene

Fai attenzione! Tale connessione sarà permanente, quindi prima di iniziare il lavoro è importante considerare attentamente la configurazione delle tubazioni della fognatura, oltre a porre nella progettazione sufficiente per la manutenzione il numero di botole di ispezione.

conclusione

I tubi di plastica per i liquami sono la scelta migliore se si desidera attrezzare il sistema di drenaggio da soli e con costi finanziari minimi. Allo stesso tempo, la qualità dei gasdotti sarà sufficiente per non preoccuparsi del loro funzionamento nei prossimi decenni (vedi anche l'articolo Dimensioni dei tubi di plastica per le acque reflue: GOST e la gamma reale).

Il video in questo articolo mostra le caratteristiche di questo materiale in modo più dettagliato.