Tubi di rame per il riscaldamento: caratteristiche

04-09-2018
Tubi

Secondo le statistiche, i tubi di rame per il riscaldamento e l'approvvigionamento idrico sono molto meno comuni delle controparti in acciaio e polimeri. Nel frattempo, gli esperti sono unanimi sul fatto che il rame sia il miglior materiale per l'idraulica.

Che cosa spiega allora il fatto che i prodotti realizzati con questo metallo non ferroso sono usati raramente? La ragione è ovvia: il costo dell'installazione, così come il costo della pipeline finita, è alto e non alla portata di tutti.

Tubi di rame nella disposizione di una casa di campagna della casa della caldaia

Quindi, perché l'installazione di riscaldamento da tubi di rame è costosa e quali sono i vantaggi di tali sistemi?

classificazione

Il riscaldamento moderno con tubi di rame richiede la necessità di un'installazione professionale e una corretta selezione di tutti gli elementi strutturali che possono essere coinvolti nell'assemblaggio del sistema. Per facilitare la selezione delle parti necessarie per il montaggio dell'impianto di riscaldamento, è stata sviluppata una classificazione speciale.

I tubi di rame, in base alle dimensioni standard, sono classificati nelle seguenti modifiche:

  • Per la sistemazione di sistemi di riscaldamento in singoli oggetti di costruzione di abitazioni vengono utilizzati prodotti a pareti spesse con uno spessore di parete fino a 1,5 mm.. La produzione di tali prodotti viene effettuata in conformità con GOST 617 - 90. Nella fabbricazione di questi tubi vengono utilizzati gradi di rame come M1, M2 e M3.
  • I prodotti a pareti sottili si differenziano dagli analoghi a parete spessa solo per lo spessore delle pareti, in questo caso non supera 0,7 mm.. Tali prodotti sono utilizzati in sistemi autonomi di riscaldamento in piccoli ambienti dove è possibile impostare bassi parametri di pressione del vettore di calore.

Importante: il prezzo dei tubi è in gran parte determinato dal tipo di metallo utilizzato, ma in questo caso il marchio non indica prestazioni speciali, ma indica piuttosto il contenuto di impurità nella lega. Pertanto, pagare troppo per il marchio non ha molto senso.

Secondo il metodo di fabbricazione, i tubi sono suddivisi in:

  • modifiche tirate - indicate con l'indice "C" e fatte di pezzi saldati;
  • le modifiche laminate a freddo sono indicate dall'indice "D".

Inoltre, quando si scelgono tubi di rame per la produzione di sistemi di riscaldamento, è necessario tenere conto che le modifiche da leghe più duttili e, di conseguenza, semplici nella lavorazione, e le modifiche da leghe più rigide sono sul mercato.

Vantaggi e svantaggi

Nella foto - assemblaggio della pipeline di rame

Come già accennato, il costo dei tubi di rame per il riscaldamento è elevato e questo è probabilmente il loro unico inconveniente. D'altra parte, è davvero uno svantaggio che il sistema di riscaldamento che hai acquisito sarà prestigioso ed esclusivo?

Insieme al costo elevato, ci sono molti vantaggi, tra cui ricordiamo quanto segue:

  • aspetto eccellente;
  • assoluta resistenza ai processi corrosivi (il rame, quando ossidato, non arrugginisce, ma è rotto da una patina nobile, che lo rende ancora più attraente);
  • alta conducibilità termica e, di conseguenza, migliore trasferimento di calore nella stanza riscaldata;
  • sicurezza ambientale, dal momento che un tale metallo, quando riscaldato, non rilascia tossine e allergeni nell'ambiente;
  • resistenza agli effetti negativi dell'acqua clorata e dei reagenti disciolti nel mezzo di riscaldamento del riscaldamento centralizzato;
  • nonostante la complessità del lavoro di installazione, c'è un'opportunità per farlo da soli;
  • lunga durata del sistema fino a cento anni, purché l'installazione sia corretta.

Caratteristiche del lavoro di installazione

L'installazione di tubi di riscaldamento in rame è in gran parte determinata dal tipo di raccordi utilizzati.

La massima rilevanza è l'utilizzo di raccordi per connessioni a compressione (a crimpare) per connessioni filettate e per la saldatura.

Importante: indipendentemente dal metodo di installazione scelto, è necessario assicurarsi che anche i raccordi utilizzati siano in rame. Se tubi e raccordi sono fatti di metalli diversi, ciò causerà una serie di reazioni elettrochimiche che indeboliranno l'integrità della tubazione.

  1. Il giunto di compressione è realizzato con speciali pinze a crimpare, con le quali il raccordo viene premuto sul tubo lungo tutto il raggio. Nonostante l'apparente semplicità del processo, il riscaldamento dei tubi di rame con le proprie mani può essere raccolto solo con uno strumento speciale.
Connessione a crimpare mediante raccordo a pressione

Prima di crimpare, il bordo del tubo viene pulito con la luce dello scotch e pulito con un solvente. Prossimo montaggio indossato sul sedile e crimpato.

La connessione è forte e duratura, ma usa e getta. Pertanto, prima di fissare gli elementi di collegamento sui tubi, è necessario misurare attentamente tutto.

Utensile per filettare
  1. La connessione filettata è molto più difficile da realizzare rispetto alla crimpatura, dal momento che dovrai tagliare il filo.

Importante: è consigliabile eseguire il taglio del filo su tubi di rame con pareti spesse, poiché le pareti sottili possono essere schiacciate o tagliate con una scarsa esperienza di installazione.

La filettatura è fatta con stampi per tubi - un dispositivo speciale con manici e taglierine. Nei set moderni vengono utilizzati inserti speciali, selezionati in base al passo della filettatura e al diametro del tubo.

Il principio di utilizzo dello strumento è il seguente: applichiamo olio motore sul metallo, regoliamo lo strumento e scorrono di un paio di giri in avanti e viceversa. Poi di nuovo facciamo qualche svolta in avanti e un turno indietro.

I raccordi filettati sono avvitati su filettature filettate con nastro adesivo. Alcuni raccordi prevedono un anello di tenuta in gomma e in questo caso non è necessario alcun nastro fumogeno.

Giunto per saldatura di stagno
  1. I tubi di riscaldamento in rame per brasatura sono il metodo più efficace, ma allo stesso tempo dispendioso in termini di tempo.. Sono necessari strumenti come un bruciatore a gas, un tagliatubi, uno svasatore e uno scotch Bright. Da materiali diversi da tubi e raccordi, avrete bisogno di saldatura o flusso.
Le conseguenze di un'installazione scorretta saranno la riparazione di tubi di rame.
    • Tagliare il tubo e smussare lungo il bordo.
    • Puliamo il bordo dello Scotch Bright per brillare e facciamo lo stesso con il volume interno del raccordo.
    • Applicare la saldatura sul sedile e applicare il tubo di raccordo.
    • Riscaldiamo il luogo di saldatura con una torcia a gas finché la lega per saldatura non appare all'esterno.
    • Mentre il metallo è caldo, rimuovere la saldatura in eccesso con stracci.

    conclusione

    Ora sai quali sono i tubi di rame per il riscaldamento e come assemblare un singolo sistema ermetico da loro. Hai qualche domanda? Altre informazioni utili che puoi trovare guardando il video in questo articolo.