Tubi di ventilazione: come scegliere il materiale per la

24-01-2018
Tubi

La ventilazione è una delle reti ingegneristiche obbligatorie progettate e installate in un appartamento o in una casa privata. Per la sua disposizione, nella maggior parte dei casi, vengono utilizzati tubi di ventilazione in acciaio zincato o plastica. Consideriamo più in dettaglio le caratteristiche tecniche, nonché i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno di questi materiali.

La ventilazione è parte integrante di qualsiasi struttura.

Caratteristiche del design dei sistemi di ventilazione

Posa dei canali per l'accesso di aria fresca nella stanza e la sua ventilazione è fornita nella fase di redazione di un progetto di costruzione. Ciò consente di aprire la comunicazione nel muro e di non rovinare lo spazio interno.

Il design ottimale - tubo di ventilazione galvanizzato, situato vicino al camino. Questo aiuta a migliorare la spinta aerea. Tuttavia, non è possibile localizzare il canale troppo vicino al camino per evitare il riscaldamento dal fumo in uscita.

La progettazione della ventilazione viene effettuata nella fase di stesura

Si consiglia di creare un condotto separato per ogni stanza (per questo può essere utilizzato un tubo ondulato in alluminio ondulato), che vengono poi emessi su un canale comune.

Suggerimento: Se le camere che richiedono la ventilazione obbligatoria (cucina, bagni, locale caldaia) si trovano a diverse estremità della casa, è possibile equipaggiare diversi canali di uscita. Ciò faciliterà l'installazione e ridurrà i costi di cassa.

Le istruzioni per la costruzione vietano i condotti di ventilazione incrociata con altri gasdotti (fognature, approvvigionamento idrico, gasdotto). Inoltre, non si dovrebbero eseguire queste reti di ingegneria in condotti dell'aria preassemblati.

Esistono due tipi principali di canali di ventilazione:

  • built-in, che sono disposti in mattoni;
  • esterno (nascosto o aperto), per la produzione di tubi di ventilazione in PVC utilizzati o zincati.
Condotto di ventilazione interno in mattoni

La seconda opzione è meno laboriosa e sta diventando più comune. Inoltre, il basso prezzo dei tubi di ventilazione può ridurre significativamente i costi di costruzione, e una facile installazione consente di fare tutto da soli, senza il coinvolgimento di costosi professionisti.

Come già accennato, per la disposizione dei condotti d'aria sono utilizzate parti di sezione circolare e rettangolare, realizzate con i seguenti materiali:

  1. Lamiera zincata. Nella maggior parte dei casi tali sistemi vengono installati in edifici pubblici, uffici, negozi di produzione e altri locali che presentano un alto grado di rischio di esplosione (il tubo corrugato per la ventilazione è l'opzione più comune per la ventilazione dei grandi centri commerciali).
Fatto di zincato
  1. Parti in plastica. Un tubo di ventilazione in una casa privata è spesso fatto di polivinilcloruro o un altro polimero simile. Ciò facilita l'installazione e riduce il costo stimato di costruzione senza degradare le caratteristiche tecniche del sistema di ventilazione.
Foto di parti in plastica per la produzione di ventilazione

Selezione di tubi per la ventilazione

Requisiti generali

Indipendentemente dal materiale scelto, i sistemi di ventilazione nei locali residenziali o commerciali devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • essere completamente sigillato;
  • creare condizioni per il passaggio regolare del volume d'aria richiesto a una velocità prevista;
  • rispettare gli standard sanitari e igienici sul livello di rumore;
  • essere a prova di fuoco, resistere alla combustione e contribuire all'attenuazione di una fiamma aperta;
  • più organicamente si adattano al design dei locali (specialmente quando si apre la posa).

Per l'unione di singoli elementi, sono previsti raccordi speciali per il collegamento dei tubi. Il diametro del tubo di ventilazione e le dimensioni degli elementi della flangia devono essere uguali, altrimenti non sarà possibile ottenere una connessione stretta.

Tuttavia, l'industria moderna produce un numero enorme di parti differenti per progettare la ventilazione della dimensione desiderata, quindi non ci saranno problemi con la selezione e l'acquisto.

Se necessario, utilizzare parti sagomate

Fai attenzione! Le parti di ventilazione in PVC non sono suscettibili alla corrosione. Perché non hanno bisogno di isolare il passaggio dei pavimenti interfloor e mansardati. Secondo questo parametro, sono preferibili alla zincatura, sulle pareti esterne di cui si può formare condensa. Tali prodotti devono essere protetti con lana di vetro.

I condotti di ventilazione galvanizzati sono indispensabili per fornire la ventilazione delle stanze dove c'è il rischio di incendio. Non si scioglieranno neppure sotto l'influenza di fiamme libere. Ma in una casa privata, il loro uso è meno giustificato, soprattutto perché possono produrre un forte rumore sgradevole quando si verificano flussi d'aria turbolenta.

I tubi galvanizzati sono più comunemente usati negli edifici commerciali.

Tuttavia, l'installazione di un condotto comune vicino al camino è possibile solo con l'aiuto di parti in lamiera zincata.

Suggerimento: Se si utilizzano tubi flessibili di ventilazione per l'installazione di canali, non è necessario eseguire molti giri, altrimenti il ​​rumore non può essere evitato.

Parti rigide o flessibili

In vendita ci sono design rigidi e flessibili. Rigido - ci sono sezioni rotonde e quadrate - sono utilizzati per l'installazione della maggior parte del sistema di ventilazione. Sono necessari flessibili per disporre una piccola sezione del condotto, se è necessario effettuare diverse svolte difficili contemporaneamente.

Le caratteristiche dei tubi flessibili di plastica e metallo sono indicate nella tabella.

metallo plastica
Queste parti sono fatte di lamine metalliche, piegate in diversi strati.

+ avere una struttura corrugata

+ può essere piegato in qualsiasi direzione

- la superficie interna scanalata crea ulteriore resistenza all'aria che passa

È realizzato in poliestere e foglio di alluminio.

+ avere una struttura solida, ulteriormente rinforzata con filo d'acciaio

+ hanno una bassa conduttività termica e un buon isolamento acustico

- non può essere utilizzato per la posa di canali in ambienti con pericolo di incendio

Tubo di alluminio ondulato

Caratteristiche di installazione

Per quanto riguarda l'installazione, qui il leader assoluto può essere considerato parti in plastica.

Soffermiamoci solo sui principali vantaggi:

  1. Peso ridotto I tubi in polimero sono facili da trasportare e installare senza l'uso di attrezzature tecniche specializzate.
  2. Per appendere la struttura non è necessario installare un numero elevato di supporti. A causa della facilità, il cedimento dei canali è escluso.
  3. La plastica per la ventilazione è facile da tagliare in pezzi della lunghezza desiderata e montata utilizzando raccordi e adattatori. Il processo di installazione dei tubi di ventilazione galvanizzati è più laborioso e richiede tempo.

Oltre ai vantaggi sopra elencati, i tubi di plastica per la ventilazione hanno un effetto antisettico. I batteri non si riproducono sulla loro superficie interna liscia e la polvere e i detriti che passano attraverso la ventilazione non si incastrano.

Pertanto, il sistema di ventilazione in plastica non richiede una manutenzione così frequente come i condotti dell'aria da zincato. Sono questi i fattori che hanno portato al fatto che la maggior parte delle reti di ventilazione sono attualmente costruite con parti in polimero.

I tubi di plastica sono facili da installare da soli.

Uso di tubi di fognatura

Per l'installazione di condotti d'aria, viene utilizzato un tubo di ventilazione galvanizzato di 100 mm e 110 mm. Gli stessi diametri hanno parti in polimero. Le tubazioni per lo smaltimento delle acque reflue (ad esempio un corrugato che collega l'uscita della fognatura a un tubo) hanno una dimensione di 120 mm.

La domanda sorge spontanea, è possibile utilizzare tubi di scarico e corrugazioni per organizzare i canali di ventilazione, perché il loro prezzo è molto più basso?

Qui devi seguire queste regole:

  1. La presa dovrebbe essere più larga del condotto di ingresso. Pertanto, si sconsiglia di applicare un'intaccatura di 120 mm alla ventilazione di 110 mm.
  2. Molti credono che questa transizione non influenzi la funzionalità della ventilazione. Sigillano il composto con nastro adesivo, sigillante e altri materiali simili. Tuttavia, il flusso d'aria, passando attraverso un tale passo, creerà turbolenza, che ridurrà notevolmente l'efficienza del sistema.
  3. Se necessario, per equipaggiare la transizione, è necessario utilizzare adattatori con un restringimento regolare, che garantirà il passaggio regolare del flusso d'aria.
Talvolta i tubi di scarico possono servire da ventilazione

conclusione

Scegliendo la plastica o zincato per organizzare i condotti, non dimenticare come collegare i tubi di ventilazione. Dopotutto, sia l'efficienza che la durata delle operazioni di rete di ingegneria dipendono dalla qualità dell'attracco. Maggiori dettagli su questo possono essere trovati nel video in questo articolo.