Tubi rettangolari in acciaio - informazioni tecniche e

09-02-2018
Tubi

Alla menzione del gasdotto, alla mente viene prima un prodotto a sezione circolare, che viene utilizzato per la posa di tubature, fognature e riscaldamento. Ma domanda e tubi, la cui forma differisce dal cerchio, in particolare rettangolare. Per scegliere il tubo giusto, è utile familiarizzare con i requisiti normativi e le regole di etichettatura.

Tubo rettangolare in acciaio

Informazioni generali

Le sezioni quadrate e rettangolari non vengono mai utilizzate per impianti idraulici o di riscaldamento. I vantaggi di una tubazione quadrata diventano evidenti quando si installa, ad esempio, il telaio di qualsiasi struttura.

Quando fai tutto il lavoro con le tue mani, puoi notare diversi vantaggi contemporaneamente:

  • peso ridotto;
  • ad alta resistenza;
  • eccellente resistenza alla torsione;
  • velocità di installazione;
  • aspetto elegante.
Nella foto - la ringhiera del gasdotto principale

Inoltre, la superficie piatta è anche pratica. Può essere facilmente attaccato alla superficie del muro e, quando si installa, ad esempio, una ringhiera, la parte superiore di un tubo profilato è molto più difficile da installare.

Quadro normativo

La produzione della condotta del profilo viene eseguita facendo passare il tubo attraverso una serie di rulli, che gli conferiscono la forma desiderata. In questo caso, la conformità del prodotto finale con le dimensioni specificate negli assortimenti è piuttosto strettamente controllata.

Una delle fasi della produzione

Per quanto riguarda i documenti normativi, è possibile selezionare un intero "gruppo" di standard contenenti informazioni complete sulle dimensioni standard della pipeline del profilo:

  • GOST 8645-68, GOST 8645-86 e GOST 8645-82 - questi documenti indicano i requisiti e le dimensioni dei tubi rettangolari in acciaio;
Il diagramma mostra i parametri principali di una pipeline rettangolare
  • GOST 8639-68 e GOST 8639-82 su una gamma di tubi rettangolari in acciaio contengono informazioni di base su sezioni quadrate;
Designazione schematica delle dimensioni della sezione quadrata
  • GOST 30245-03 - in esso è possibile trovare i dati sulla pipeline, sia quadrata che sezione sotto forma di rettangolo. Inoltre, contiene i requisiti per la forza della saldatura.

Tubazioni rettangolari in acciaio

In questo caso, è necessario prestare attenzione alla larghezza e all'altezza del prodotto e allo spessore della parete. Inoltre, è necessario comprendere che gli angoli sono arrotondati, pertanto viene controllato anche il raggio di curvatura.

Fai attenzione! Arrotondamento agli angoli del gasdotto: una misura necessaria. Se gli angoli non fossero arrotondati, durante la deformazione torsionale in questi punti si osserverebbero concentrazioni di stress che comprometterebbero la stabilità della struttura.

GOST 8645-82 su un tubo di acciaio rettangolare si estende a tubi laminati elettrosaldati e caldi e freddi. Secondo le dimensioni dell'assortimento può essere nella gamma da 15x10 mm a 180x150 mm.

E se le dimensioni minime possono essere utilizzate ad eccezione di una ringhiera, l'altezza della condotta di oltre 10 cm consente di utilizzarla già come elemento della struttura di supporto.

Frammento della gamma sulla condotta rettangolare

I tubi rettangolari in acciaio secondo GOST 8645-86 devono soddisfare gli stessi requisiti specificati nello standard di 82 anni. Le differenze sono più estetiche e riguardano i requisiti per la conformità con le dimensioni geometriche specificate.

Secondo questo standard, possono essere prodotte dimensioni speciali, in accordo con il cliente, il suo diametro può variare da 28x25 mm a 196x170 mm. Per quanto riguarda i raggi di curvatura, la regola generale è che il raggio non deve superare il doppio dello spessore del metallo.

Fai attenzione! In alcuni casi, il raggio può essere aumentato per triplicare lo spessore del metallo. Ma è necessaria l'approvazione preventiva con il cliente.

GOST 8645-68 per un calibro di tubo rettangolare in acciaio contiene le stesse informazioni, solo le dimensioni differiscono leggermente. Secondo questo documento, le dimensioni standard rimangono le stesse e, come per le misure speciali, sono comprese tra 28x25 mm e 230x100 mm.

Taglie speciali

La marcatura della pipeline contiene informazioni complete non solo sulle dimensioni della sezione, ma anche sul materiale di cui è composta.

La marcatura è leggermente diversa a seconda della lunghezza, tali opzioni sono possibili:

  • 90x40x4 GOST 8645-68 / V10 GOST13663-86;
  • 90x40x4x6000 GOST 8645-68 / V10 GOST13663-86;
  • 90h40h4h1250kr. GOST 8645-68 / V10 GOST13663-86.

L'istruzione di decodifica è la stessa in ogni caso - da sinistra a destra sono indicati: le dimensioni geometriche della sezione e GOST, secondo cui è stato prodotto il tubo, indicavano anche la lunghezza della pipeline o la molteplicità della lunghezza, nel denominatore - il tipo di acciaio e lo standard a cui corrisponde.

L'esempio mostra le seguenti dimensioni:

  • nel primo caso, un tubo rettangolare in acciaio secondo GOST 8645-68 ha una sezione trasversale di 90x40 mm e uno spessore di parete di 4,0 mm, lunghezza non misurata, acciaio B10;
  • lo stesso, ma la lunghezza è di 6.0 m;
  • le dimensioni geometriche rimangono le stesse, ma la lunghezza è un multiplo di 1,25 m.

Fai attenzione! Il momento di resistenza e altre caratteristiche statiche sono calcolate sulla base di uno spessore di parete di 1,5 mm. Considerando che lo spessore del metallo può raggiungere 15-18 mm, se sono previsti carichi gravi, è meglio ricalcolare queste caratteristiche in base alle dimensioni reali del muro.

Pipeline quadrata

GOST 8639-68 per una gamma di tubi rettangolari in acciaio è più corretto chiamare lo standard per un tubo quadrato, perché l'altezza e la larghezza della sezione sono uguali. Le dimensioni, ovviamente, differiscono dal rettangolo, la dimensione minima è 10x10 mm e la dimensione massima è 180x180 mm. Inoltre, è possibile produrre formati speciali - da 32x32 mm a 65x65 mm.

Gamma di sezione quadrata

Fai attenzione! Nell'assortimento, alcune dimensioni sono tra parentesi, il che significa che questa dimensione è considerata consigliata per la maggior parte delle attività. Rapporto qualità-prezzo e massima efficienza.

Inoltre, come nel caso di una sezione rettangolare, la grandezza del raggio dell'angolo è normalizzata. In generale, il raggio non dovrebbe essere inferiore al doppio dello spessore del metallo. E solo per dimensioni 60x60x4 mm si può fare un'eccezione e il raggio può essere aumentato a tre volte lo spessore della parete (ma ciò richiede il consenso del cliente).

Inoltre, entrambi gli standard contengono requisiti abbastanza rigorosi per la geometria del prodotto stesso, non solo le dimensioni della sezione, ma anche la curvatura e la deviazione dell'angolo da 90 sono strettamente controllate? e così via

Ad esempio, un tubo di acciaio rettangolare elettrosaldato secondo GOST 8369-68 deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • la deviazione dello spessore della parete dalla norma dipende dal metodo di produzione, quindi per i prodotti laminati senza saldatura lo spessore del metallo non deve differire dai dati della gamma di oltre + 12,5% o -15%, la tubazione elettrosaldata - ± 10% e per il trafilato a freddo - 12,5 %;
  • in particolare la conformità con la forma influisce sul lavoro sotto carico, quindi la deviazione dell'angolo tra le pareti non deve superare ± 1,5?;
  • la massima curvatura non deve superare 1 mm per 1 m di lunghezza, questo parametro è facilmente verificabile con le proprie mani;

Inoltre, vengono imposte restrizioni su parametri come un pareggio (implicito dalla concavità dei lati), la lunghezza del prodotto finito, ecc.

Requisiti normativi attuali

Se in passato le caratteristiche principali delle tubazioni quadrate e rettangolari erano normalizzate da diversi documenti, allora GOST 2003 combinava le dimensioni di questi due tipi di sezioni. Ciò facilita in qualche modo il lavoro con il documento.

GOST 30245-03 per un tubo rettangolare in acciaio composto da 2 tabelle, il 1 ° mostra le dimensioni standard dei tubi quadrati e il 2 ° per i tubi rettangolari.

Rispetto ai documenti sopra elencati, le dimensioni variano leggermente:

  • per una sezione quadrata, le dimensioni minime sono 40x40 mm e le dimensioni massime sono 300x300 mm;
  • nel caso di un rettangolo, le dimensioni sono comprese nell'intervallo da 50x25 mm a 400x200 mm.
La norma del 2003 contiene informazioni su entrambe le forme di gasdotto

Per quanto riguarda la lunghezza, quindi secondo GOST 30245-2003 può essere uguale a 6.0, e il massimo è fissato a 13.0 m (ma solo con il consenso del cliente). Per la produzione di massa, viene utilizzato un intervallo di dimensioni da 6,0 a 12,0 m.

La differenza rispetto agli standard degli anni precedenti si nota anche nei requisiti per la geometria. Inoltre, viene prestata attenzione alla forza della saldatura, alle regole di marcatura, conservazione, ecc.

Criteri di selezione

È importante essere in grado di lavorare con il mix di prodotti. Ovvero, conoscendo lo scopo della struttura e avendo a portata di mano una tabella con dimensioni standard (oltre alle caratteristiche statiche della sezione), è necessario essere in grado di scegliere l'opzione desiderata. E se durante la posa della rete idrica o il flusso di acque reflue era di importanza decisiva, nel caso di un gasdotto di profilo, si dovrebbe prestare attenzione alla resistenza strutturale, anche il prezzo viene preso in considerazione.

Il superamento del carico consentito può distruggere la struttura

Il requisito principale è che sia consentita solo la deformazione elastica (ovvero, dopo l'applicazione del carico, la struttura ritorna nella sua posizione originale e con la sua applicazione a lungo termine la deformazione non aumenta). Se il calcolo viene eseguito in modo indipendente, è necessario tenere conto della natura della deformazione (flessione, compressione assiale, torsione), per determinare le caratteristiche statiche della sezione saranno necessari i tubi GOST.

Selezione della condotta, a seconda della piega al carico centrale (lato maggiore in posizione verticale)

È improbabile che qualcuno vorrà calcolare il progetto in modo indipendente, e non tutti saranno in grado di farlo. In questa situazione, è possibile utilizzare le tabelle, che indicano le dimensioni approssimative per un tipo specifico di carico.

In conclusione

Per non essere confusi quando si sceglie un tubo rettangolare, è necessario comprendere la documentazione normativa e almeno immaginare approssimativamente le condizioni di funzionamento della struttura. Ci sono molti standard emessi per i tubi profilati, le informazioni contenute in questo articolo ti permetteranno di navigarli.

Il video in questo articolo mostra l'uso di un tubo sagomato come cornice per una struttura futura.