Tubi riscaldanti come un modo per proteggere le

10-10-2018
Tubi

Molto spesso, quando si stabiliscono comunicazioni nel settore privato, è impossibile posare tubi sotto il punto di congelamento a causa di una serie di motivi, e quando la temperatura scende a valori bassi, la probabilità di approvvigionamento idrico e congelamento delle acque reflue è elevata. Esistono diverse opzioni per proteggere il sistema: riscaldare i tubi dall'interno o dall'esterno utilizzando un cavo o un nastro.

Tutto dipende dalle caratteristiche delle comunicazioni e dalla potenza richiesta.

Con l'aiuto del cavo è possibile effettuare il riscaldamento di tubazioni, nonché vari gruppi e serbatoi.

Per cosa è fatto il riscaldamento?

La creazione di un sistema per il mantenimento di una certa temperatura nelle comunicazioni può svolgere diversi compiti importanti:

Evitare il congelamento di liquidi nel sistema Senza dubbio, questo motivo è uno dei più comuni e importanti, poiché nella parte principale del territorio del paese durante il periodo invernale il termometro può scendere a valori molto bassi, e rimanere senza acqua e fognature in tale periodo è altamente indesiderabile.
Compensazione della perdita di calore In alcuni sistemi, è molto importante che la temperatura del fluido all'ingresso e all'uscita del tubo sia la stessa, e con l'aiuto del riscaldamento è molto facile ottenerlo, perché è possibile compensare la perdita di calore
Riscaldamento fluido A volte è importante mantenere una temperatura costante nel sistema, indipendentemente dalle condizioni esterne. Allo stesso tempo, la riserva di carica del sistema deve essere sufficientemente alta in caso di assorbimento di calore durante il funzionamento
Riscaldatore elettrico pronto per tubi può essere acquistato in negozi specializzati impegnati in apparecchiature sanitarie

Tipi di riscaldamento

Prendiamo in considerazione le opzioni principali con cui è possibile proteggere i tubi, non ce ne sono molti, ma ognuno di essi ha le sue caratteristiche che è necessario conoscere al fine di effettuare la scelta giusta e informata.

Riscaldamento all'aperto

Una delle opzioni più comuni per diversi motivi:

  • Il basso prezzo dei fili e dei componenti, che è particolarmente importante per i grandi volumi, perché anche le opzioni più economiche richiederanno un investimento abbastanza significativo.
  • La semplicità del lavoro ti consente di svolgere tutte le attività necessarie con le tue mani senza attirare specialisti qualificati, i cui servizi sono anche piuttosto costosi.
  • Efficienza sufficientemente elevata in conformità con tutte le condizioni di installazione richieste.

Per posare un tubo termico per riscaldare i tubi nei seguenti modi:

  • Una linea retta lungo tutto il tubo, e questo può essere uno o più cavi, tutto dipende dal diametro delle comunicazioni e dalle caratteristiche richieste.
  • Linea ondulata che si estende per aumentare l'area di riscaldamento senza la posa di più fili.
  • Avvolgere l'intero diametro del tubo sotto forma di spirale consente un riscaldamento uniforme dell'intero tubo ed è adatto per aree con temperature molto basse, ma, di conseguenza, anche il consumo di materiali aumenta in modo significativo.
I metodi di styling possono essere molto diversi.

Il flusso di lavoro è il seguente:

  • Innanzitutto, il cavo viene posto in uno dei metodi sopra descritti.
  • Successivamente, un sensore di temperatura è installato per controllare la temperatura, e tutti gli elementi sono fissati con nastro adesivo in modo che la loro posizione rimanga invariata.
  • È importante realizzare un collegamento affidabile del cavo di installazione in modo che il cavo per il riscaldamento dei tubi sia ben collegato e stretto, è preferibile utilizzare un tubo termoretraibile.
  • Quindi tutto è chiuso con isolamento speciale, il modo più semplice è acquistarlo in forma finita e metterlo sul tubo.

Ricordate! All'esterno, è consigliabile realizzare un guscio protettivo, che proteggerà il sistema da eventuali danni e previene la dispersione di calore.

Questa è la struttura del sistema di riscaldamento finito.

A volte un nastro elettrico viene usato per riscaldare i tubi, assomiglia a un filo, ma a causa della maggiore larghezza, la sua potenza è molto più alta.

Riscaldamento interno

Questa opzione è anche ampiamente distribuita, particolarmente popolare è il riscaldamento dei tubi delle acque reflue dall'interno, in quanto hanno un grande diametro, ed è abbastanza conveniente per svolgere lavori.

Le caratteristiche di questa opzione includono i seguenti fattori:

  • Il guscio del prodotto deve essere realizzato in polietilene alimentare, resistente ai composti chimici aggressivi. Inoltre, se utilizzati in impianti idraulici, tali fili non emettono sostanze nocive.
  • Il cavo ha un'elevata rigidità, che semplifica la sua installazione nel sistema.
  • È molto importante ricordare che le parti riscaldanti del filo non dovrebbero essere piegate, quindi le misure di tutte le sezioni diritte dovrebbero essere fatte con molta attenzione, è anche importante proteggere strettamente tutte le connessioni con tubi termorestringenti.
La posizione all'interno del tubo consente un uso più efficiente del calore

Suggerimento: È importante che i prodotti siano conformi a tutti i requisiti normativi, quindi assicuratevi di chiedere al venditore certificati di sicurezza di qualità e di igiene.

Filo autoregolante

 Questa opzione è apparsa di recente, ma la sua efficacia è significativamente maggiore a causa delle seguenti proprietà:

  • Il filo stesso regola il trasferimento di calore in base alla temperatura e in diverse aree può dare una diversa quantità di calore.
  • Le istruzioni di installazione sono molto semplici: viene tagliato un pezzo della giusta dimensione, a cui è collegato il cavo di alimentazione. E la lunghezza può essere qualsiasi: almeno una, almeno un centinaio di metri.
  • Il cavo è installato all'esterno delle comunicazioni, la sua installazione non è diversa da quella descritta sopra.

L'uso di fili autoregolanti può ridurre significativamente il costo dell'elettricità, che è importante di fronte all'aumento dei prezzi dell'energia.

Nella foto: a seconda delle necessità, è possibile utilizzare cavi di media temperatura o alta temperatura.

conclusione

L'uso di sistemi di riscaldamento consente di proteggere l'approvvigionamento idrico e le acque reflue anche dalle gelate più intense. Il video in questo articolo ti dirà di più su alcuni punti importanti dell'argomento che abbiamo studiato in modo da poter effettuare autonomamente un riscaldamento efficace delle tubature.