Automazione per la ventilazione: funzioni, caratteristiche,

25-06-2018
Ventilazione

L'automazione dei sistemi di ventilazione e climatizzazione consente di organizzare il monitoraggio e il controllo dei principali processi, nonché di garantire la sicurezza e l'efficienza energetica dei sistemi di ventilazione. Vogliamo parlare dello scopo, delle caratteristiche e delle caratteristiche principali che contraddistinguono l'automazione dei sistemi di ventilazione.

Regola automaticamente la ventilazione con le proprie mani utilizzando dispositivi speciali.

Automazione della ventilazione

appuntamento

Automazione della ventilazione e condizionamento - il compito principale della gestione.

I moderni sistemi di climatizzazione e ventilazione sono complessi complessi di strumenti, centrali elettriche, riscaldatori e canali che sono in grado di fornire i necessari parametri di microclima nella stanza solo se tutti i componenti e gli assemblaggi lavorano insieme (scopri qui quali sono gli scambiatori di calore per la ventilazione).

L'automazione dei sistemi di ventilazione consente di far fronte al difficile compito della loro manutenzione.

Per garantire questa condizione, i moderni ingegneri hanno creato dispositivi, sensori e meccanismi specializzati con i quali è possibile assemblare un sistema di controllo e una protezione per la ventilazione.

Un sistema creato con competenza risolve un intero insieme di compiti, tra cui i più significativi sono:

  • Tracciamento, monitoraggio e controllo di tutti i parametri di sistema. Avviso per guasti, condizioni pericolose, altre emergenze ed eventi. Moderni mezzi di controllo e monitoraggio consentono all'operatore di tenere traccia in tempo reale di tutti gli importanti indicatori della salute del sistema e della sua conformità con la modalità desiderata;
  • Analisi dei dati di monitoraggio e correzione del funzionamento di ciascun dispositivo singolarmente e del sistema nel suo complesso in conformità con i parametri e le modalità preimpostati. L'automazione del controllo raccoglie i dati mediante sensori, li analizza utilizzando la potenza di calcolo, decide di apportare modifiche al lavoro e dà un segnale alla meccanica di esecuzione o ai dispositivi di avvio / arresto;
  • Protezione dei circuiti idraulici per il riscaldamento dell'aria di alimentazione e delle valvole contro il congelamento in inverno. Utilizzando i termostati, il sistema monitora la temperatura dei riscaldatori e impedisce che scenda al di sotto di un valore critico;
  • Commutazione delle modalità operative del sistema in base all'ora del giorno, al giorno della settimana, alle condizioni meteorologiche, al carico sulla stanza. L'automazione del controllo della ventilazione in base a un determinato programma, nonché sulla base dei dati di monitoraggio, può mettere in funzione centrali elettriche aggiuntive, spegnere i ventilatori o modificare la loro velocità di rotazione, accendere o spegnere gli essiccatori d'aria, ecc .;
  • Interruzione delle correnti di cortocircuito o di altre modalità di emergenza per proteggere l'elettronica e i conduttori dal pericolo di esaurimento.
Scudo ventilazione automatica sotto forma di un pensile.

Fai attenzione! Come potete vedere, l'automazione dei sistemi di ventilazione risolve una serie di compiti importanti che sarebbe impossibile far fronte allo staff del personale operativo.

Nodi principali

Automazione della ventilazione del quadro elettrico.

Va subito detto che la progettazione dell'automazione dei sistemi di ventilazione è un problema ingegneristico piuttosto complicato, per la cui soluzione è necessario disporre di una serie di conoscenze teoriche e di una certa esperienza.

È anche importante sapere:

  • la struttura di un sistema simile;
  • i suoi componenti e parti principali;
  • logica del lavoro e interazione di tutte le sue parti e aggregati.

Per scegliere il set più adatto di strumenti e controlli per condizioni specifiche, è necessario conoscere la gamma di prodotti di diversi produttori, avere esperienza nell'operare vari dispositivi, conoscere il feedback degli utenti, conoscere il modello in termini di rapporto prezzo / qualità. In breve, devi essere "nell'argomento".

Solo uno specialista qualificato sarà in grado di progettare un'automazione della ventilazione competente.

I moderni complessi automatici sono dotati di varie apparecchiature, sia analogiche che digitali, che comprendono tre gruppi principali:

  1. Sensori e sensori. Questo gruppo comprende vari mezzi per raccogliere informazioni sullo stato reale del sistema in base a vari parametri: temperatura, pressione, umidità dell'aria, intensità corrente, ecc. L'informazione ottenuta viene convertita in un segnale elettrico che viene inviato all'ingresso del controller;
  2. Regolatori e regolatori. Questo gruppo di dispositivi raccoglie e analizza i dati ottenuti dai sensori e, in base all'analisi, fornisce comandi alle meccaniche o agli interruttori che eseguono il cambiamento delle modalità di funzionamento del sistema o delle sue singole parti. I regolatori possono essere assemblati sulla base di circuiti logici analogici o sono costituiti da apparecchiature digitali con software;
  3. Meccanica esecutiva. Comprende vari attuatori, regolatori, interruttori e altri meccanismi che implementano l'implementazione di comandi dai controller per modificare determinati parametri dell'operazione di ventilazione. Può trattarsi di una valvola automatica per la ventilazione di ingresso, un servo attuatore, un interruttore di arresto corrente, un controllo della velocità del rotore del motore elettrico, ecc.
L'installazione della ventilazione automatica è meglio affidare esperti.

Fai attenzione! Indipendentemente dalla complessità del sistema di controllo, in un modo o nell'altro, includerà i nodi elencati. A seconda delle attività, altri nodi possono essere aggiunti a questi nodi, ma senza sensori, controller e attuatori, non funzionerà.

La conoscenza della logica del sistema non ti renderà un esperto nel campo dell'automazione, ma l'autore dell'articolo non ha avuto un tale compito, perché tutte le persone adeguate capiscono che leggere articoli per la qualifica non è abbastanza. Tuttavia, ora sarete in grado di parlare con specialisti nella stessa lingua, comprendendo cosa esattamente vi viene offerto e perché è necessario.

Vari dispositivi e componenti di sistemi di controllo automatici.

Fai attenzione! La maggior parte delle aziende che vendono sistemi di controllo automatizzato fornisce servizi di accompagnamento che comprendono la consegna, la progettazione, l'installazione, la manutenzione e la riparazione dell'automazione della ventilazione.

Caratteristiche e vantaggi

Nella foto - un esempio di ventilazione moderna, che non può fare a meno dell'automazione.

Con lo sviluppo della tecnologia di elaborazione digitale sullo sfondo del progresso tecnico generale, l'ingegnere ha avuto l'opportunità di creare circuiti logici complessi e risolvere compiti complessi a più passaggi utilizzando l'ingegneria e l'elettronica senza l'intervento umano. Tutti i moderni sistemi di ventilazione sono progettati pensando a questa opportunità, quindi non possono fare a meno del controllo automatico.

Fai attenzione! L'automazione è necessaria non solo perché è più conveniente ed efficiente controllare le forze dell'operatore, ma anche perché l'operatore non è in grado di risolvere i compiti che la tecnologia di oggi può gestire.

I sistemi automatizzati consentono di monitorare simultaneamente un numero quasi illimitato di parametri, prendere decisioni immediate e accurate, eseguire calcoli e calcoli complessi, eseguire comandi in modo rigorosamente tempestivo e corretto. Non c'è affaticamento, disattenzione e altri fattori umani.

L'insieme minimo di funzioni che esegue automaticamente, con rare eccezioni, è:

  • Controllo e regolazione della velocità della ventola;
  • Controllo della temperatura dell'acqua di ritorno e protezione dei riscaldatori dal congelamento;
  • Monitoraggio dei parametri dell'aria interna e implementazione della gestione strategica del sistema in base alle prestazioni del suo prodotto principale: il microclima all'interno dell'oggetto;
  • Indicazione del grado di contaminazione dei filtri di purificazione dell'aria e avvertimento dell'operatore sulla necessità di sostituirli;
  • Mettere il sistema o le sue singole parti in modalità "sleep" disattivando la capacità inutilizzata, nonché attivando i nodi "dormienti" se necessario;
  • Protezione di motori, conduttori ed elettronica da sovraccarichi e cortocircuiti;
  • Indicazione dello stato del sistema e delle sue modalità di funzionamento con l'emissione di segnali sul display, controllo manuale e regolazione tramite vari organi e software.
Il manuale richiede un'automazione moderna per monitorare lo stato del sistema e controllarlo manualmente.

Fai attenzione! Il vantaggio del controllo automatico è che è privo di fattori ed errori umani, è in grado di lavorare 24 ore su 24 e di risolvere contemporaneamente un gran numero di compiti complessi in breve tempo.

conclusione

I complessi sistemi di ventilazione integrata non possono fare a meno del controllo e del monitoraggio automatici (scopri anche perché hai bisogno di ventilazione nelle finestre di plastica).

La progettazione, l'installazione e la regolazione dell'automazione devono essere eseguite da specialisti qualificati, che possono vedere il lavoro con l'aiuto del video in questo articolo.