Schema di ventilazione della casa: caratteristiche di scelta

14-09-2018
Ventilazione

In questo articolo parleremo di quali schemi di ventilazione in un condominio o in un cottage di campagna sono rilevanti oggi. Inoltre, consideriamo quali requisiti sono imposti a questi schemi e come determinate modifiche dei sistemi di ventilazione sono fatte a mano.

Fino a poco tempo fa, la costruzione di sistemi di ventilazione efficienti era richiesta principalmente nella costruzione industriale di edifici a più piani. Attualmente, schemi simili a livello professionale sono utilizzati nella progettazione di strutture abitative individuali di pochi piani. E questo non è sorprendente, dal momento che non è sufficiente costruire una nuova casa, è necessario garantire in essa la freschezza dell'aria e il microclima ottimale.

Nella foto: un set completo di condotti dell'aria, incluso lo scarico dei gas di scarico

La necessità di ricambio d'aria nella stanza

Efficaci schemi di ventilazione in un condominio possono anche essere utilizzati per allestire un cottage.

La ventilazione progettata professionalmente non è un capriccio, ma una necessità. Dopotutto, l'eccessiva o insufficiente umidità dell'aria, combinata con una mancanza di ossigeno e un eccesso di anidride carbonica, può causare sonnolenza, mal di testa e persino esacerbazioni di malattie croniche.

La situazione è ancora peggiore quando i dispositivi di riscaldamento o riscaldamento vengono utilizzati in casa, che in larga misura consumano ossigeno. Un livello inaccettabile di umidità è inaccettabile, poiché l'aria eccessivamente secca provoca scarsa salute, mentre l'aria troppo umida causa umidità e la comparsa di agenti patogeni, come la muffa.

La mancanza di uno scambio aereo efficace nella stanza minaccia l'emergere di un numero di inquinamento che ha un impatto negativo sul benessere e sulla salute dell'uomo.

Cosa può minacciare la salute in assenza di ventilazione:

  • Il biossido di carbonio è un prodotto naturale del metabolismo umano. A basse concentrazioni, tali impurità nell'aria sono sicure e in alte concentrazioni possono causare disagio e svenimento.
  • Il monossido di carbonio in piccole quantità è sicuro, ma a concentrazioni elevate provoca vertigini nausea. L'eccessiva concentrazione di gas può essere fatale.

La concentrazione di monossido di carbonio può essere causata dal funzionamento di apparecchi di riscaldamento a fiamma aperta e da un sistema di rimozione del fumo insufficiente.

  • Ossido nitrico: penetra nei locali dalle strade vicine durante la ventilazione attraverso le finestre aperte. Un'eccessiva concentrazione influisce negativamente sulla condizione delle vie respiratorie e sul benessere generale di una persona.
  • I fumi di formaldeide sono un'impurità tossica che appare nell'aria quando viene utilizzato all'interno per nuovi mobili a basso costo in truciolato. Inoltre, tale evaporazione in alcuni casi può essere rilasciata dalla superficie di alcuni materiali da costruzione.
  • Il radon è un gas tossico, inodore, ben solubile in acqua. Il radon si accumula in scantinati e scantinati scarsamente ventilati e può causare numerose malattie.
  • Il fumo di sigarette è pericoloso sia per il fumatore che per le persone che lo circondano, ma può essere rimosso solo con l'aiuto di un'efficace ventilazione.
  • La polvere è il tipo più problematico di inquinamento atmosferico, in quanto vi sono molti modi di penetrare nella stanza. La ventilazione di alta qualità con filtri di ingresso non consente la polvere dall'esterno, rendendo più confortevole la vita in casa.

Come abbiamo potuto vedere, la necessità di una ventilazione domestica è ovvia. Resta da considerare gli schemi attualmente rilevanti e scegliere l'opzione migliore.

Varietà attuali

Tutti i tipi di ventilazione di un cantiere possono essere suddivisi in schemi di tipo naturale e schemi basati sull'azione forzata.

  • Ventilazione naturale (passiva) - Questo è il tipo più comune quando si tratta di cantieri costruiti venti o più anni fa.

Di norma, i sistemi di tipo naturale funzionano secondo il circuito di alimentazione e di scarico, quando attraverso un tubo l'aria di scarico viene estratta dall'interno, che viene sostituita dalla stessa quantità di aria che passa attraverso l'ingresso dell'aria.

Il principio della ventilazione passiva

Un sistema progettato correttamente è teoricamente efficiente ed è caratterizzato da elevate prestazioni. Ma in realtà, i sistemi di tipo naturale hanno più svantaggi che vantaggi.

Poiché lo scambio d'aria si basa sulla differenza di pressioni e temperature all'esterno e all'interno dell'edificio, con il riscaldamento e il raffreddamento le prestazioni del sistema variano e questo processo è molto difficile da controllare.

  • Ventilazione forzata È privo degli inconvenienti precedentemente descritti, poiché grazie all'utilizzo di ventilatori a pale con velocità regolabile, è possibile controllare l'intensità dello scambio d'aria, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
Elementi strutturali per il dispositivo di estratti industriali

  Importante: naturalmente, il prezzo dei sistemi di azione forzata è più alto, poiché viene utilizzata una speciale attrezzatura meccanizzata. Anche in questo caso, tali sistemi sono tecnicamente sofisticati e pertanto richiedono una manutenzione specializzata.

Un altro vantaggio della ventilazione forzata è la possibilità di combinarlo con impianti di riscaldamento o impianti di climatizzazione.

Il dispositivo di ventilazione naturale in una casa di campagna

Lo schema di ventilazione in una casa privata sulla base di ventilatori a muro incorporati

Le istruzioni per il dispositivo dei sistemi di ventilazione passiva sono in gran parte determinate da tali caratteristiche di un oggetto di costruzione come l'area e la configurazione dei locali. Inoltre, il progetto dovrebbe tener conto della presenza del piano interrato e del seminterrato, che richiedono anche un intenso ricambio d'aria.

L'opzione migliore è pianificare la ventilazione passiva contemporaneamente al progetto del sito di costruzione. Tuttavia, se lo scambio d'aria deve essere normalizzato in un edificio già gestito (e questo è spesso il caso) ci sono metodi efficaci per raggiungere risultati di successo.

Schema del dispositivo di ventilazione nell'edificio in uso

Ad esempio, nel diagramma allegato al testo, possiamo vedere come viene implementata la ventilazione passiva in una casa già funzionante con modifiche minime nel layout. Le modifiche apportate sono limitate all'installazione di condotti di scarico, nonché all'installazione di griglie, cappe e prese d'aria.

Tutte le modifiche dell'oggetto di costruzione in questo caso sono limitate all'installazione di fori tecnologici nelle pareti e nei soffitti. Pertanto, tale lavoro può essere svolto a mano senza il coinvolgimento di professionisti qualificati.

Puoi imparare come praticare fori di grande diametro nei muri di mattoni dagli articoli pertinenti presentati sul nostro portale.

Importante: se hai bisogno di fori tecnologici realizzati sotto il diametro del tubo, puoi utilizzare il servizio di taglio diamantato. Nonostante l'alto costo, tali fori ripetono esattamente i contorni dei condotti, e quindi non devono perdere tempo a intonacare.

Particolare attenzione nello sviluppo degli schemi di ventilazione nelle aree residenziali dovrebbe essere pagata ai parametri del condotto.

Esistono molte formule e algoritmi con cui vengono calcolate queste grandezze. Per non focalizzare la tua attenzione su questo argomento, notiamo che per le camere con un'area fino a 50 m? ci saranno abbastanza condotti d'aria fatti di tubi con un diametro fino a 100 mm.

Schema per la rimozione degli odori dalle acque reflue

Quali materiali utilizzare per la fabbricazione di condotti d'aria? Questa domanda viene posta da molti costruttori che controllano la ventilazione per la prima volta. A differenza dei sistemi forzati, nei circuiti passivi non ci sono requisiti speciali per il tipo di materiali usati per costruire condotti d'aria.

Il modo più semplice per utilizzare i tubi in PVC fognatura tipo a campana di grigio o arancione. Tali materiali sono semplici in termini di elaborazione, in quanto sono facili da tagliare con un seghetto normale. Inoltre, la connessione socket, nonostante la sua semplicità, dimostra un alto grado di tenuta.

E, cosa più importante, a differenza dei tubi metallici, gli analoghi polimerici sono meno inclini alla condensazione.

Importante: per ottenere un comfort di vita ottimale, il sistema di condotte dell'aria di alimentazione e di scarico deve essere integrato da un efficace sistema di ventilazione in una casa privata. Un simile approccio all'organizzazione dello scambio d'aria in un cantiere di costruzione consentirà di riunire tutti i canali in un unico sistema e quindi di ridurre il costo del lavoro svolto e i materiali consumati durante l'installazione.

Il dispositivo di ventilazione forzata in una casa di campagna

Sistema con una singola unità di ventilazione

L'istruzione del dispositivo di tali sistemi è sotto molti aspetti simile alla costruzione di schemi di azioni passive. Ma c'è una differenza significativa: i circuiti forzati sono costruiti usando ventilatori meccanizzati - ventilatori a pale.

Sistema con diverse cappe separate

Gli attuali schemi di ventilazione forzata possono essere suddivisi nei seguenti tipi:

  • I sistemi sviluppati nella fase di progettazione di un oggetto da costruzione sono dotati di condotti d'aria a tutti gli effetti e di un'unità di ventilazione comune.
  • I sistemi implementati in una casa già gestita si basano sull'uso di cappe motorizzate a bassa potenza, installate in ogni singola stanza. Il flusso d'aria in questo caso si basa sul metodo passivo.

conclusione

Quindi, ora che abbiamo delineato in termini generali le caratteristiche dell'implementazione di sistemi di scambio aereo popolari in un edificio residenziale, puoi decidere quale schema corrisponde al tuo progetto di costruzione.

Ci sono domande che necessitano di chiarimenti? Altre informazioni utili possono essere trovate guardando il video in questo articolo.