Ventilazione in garage - tipi e dispositivi

12-06-2018
Ventilazione

La costruzione del garage non si limita alla costruzione di pareti, all'installazione del tetto e ai cancelli. Bisogna fare attenzione a creare il corretto ricambio d'aria nella stanza, che impedirà la formazione di umidità. Ciò contribuirà a rendere la ventilazione forzata, combinata o naturale nel garage. Se vuoi che la tua auto non arrugginisca in anticipo, leggi l'articolo fino alla fine e scopri come risolvere questo problema da solo.

Dispositivo di ventilazione nel garage - naturale, forzato, combinato

Scegliere un sistema di ventilazione

Di seguito diamo un'occhiata a ciascun tipo separatamente:

naturale Più spesso, è scelto dalla maggior parte dei proprietari di auto. Puoi crearlo semplicemente con le tue mani, in base alla circolazione naturale delle masse d'aria. Il suo catalizzatore sarà la differenza tra l'aria esterna fredda e il garage caldo.
combinato In questo caso, l'aria entra nel garage attraverso un condotto di ventilazione naturale o una presa d'aria, ma viene rimossa con l'aiuto di un ventilatore, che crea il necessario movimento delle masse d'aria.
meccanico La ventilazione meccanica nel garage è possibile grazie alle speciali installazioni utilizzate per fornire e scaricare l'aria. Applicare in questo caso un sistema a uno o due canali.
Schema di ventilazione naturale nel garage con le mani con una cantina

La scelta in questo caso dipende dalle caratteristiche del design del garage e dalle capacità finanziarie del proprietario dell'auto.

Consiglio: se c'è una fossa d'ispezione o una cantina, deve essere fornita anche aria fresca per evitare la formazione di muffa.

Schema di ventilazione del garage

L'istruzione è la seguente:

  1. I concetti di sviluppo iniziano nella fase di progettazione della costruzione.
  2. Fornire fori nella parete e nel seminterrato della stanza, non lasciare l'attenzione della vista e delle fosse vegetali, così come la cantina.
Com'è la ventilazione nel garage dei pozzi di ispezione
  1. Prendi come base l'altezza e l'area dell'edificio e il numero di auto in esso contenute.
  2. Fare un piano per la posa in superficie e sotterranea delle condotte, considerare l'efficienza del flusso d'aria.

Suggerimento: la ventilazione di diversi tipi può utilizzare lo stesso schema (di solito a due canali) o avere una grande differenza tra loro (forzare è sufficiente creare un foro).

Ora calcoliamo il diametro del canale di ventilazione:

  1. Prendi come parametro il seguente parametro: 1m2 nel garage corrisponderà al tubo di ventilazione O15 mm. Rispettivamente per un edificio standard 6x4 con un'area di 24 metri2 bisogno di tubi O240 mm.
  1. Il secondo metodo: l'area di tutti i fori di sfiato dovrebbe corrispondere allo 0,3% dell'area della struttura del garage. Questa formula viene solitamente utilizzata per creare uno scambio di aria forzata a canale singolo.

Tipi e metodi di implementazione dei sistemi di ventilazione

Innanzitutto, è necessario comprendere chiaramente che la creazione del giusto ricambio d'aria nel garage non è un'opzione aggiuntiva, ma una comunicazione obbligatoria che può creare condizioni confortevoli per l'immagazzinamento di un'auto.

A volte i proprietari di auto si dimenticano, concentrandosi sulla "inscatolamento" del calore. E anche se la corretta ventilazione nel garage è sempre prevista nel progetto, i prodotti sono spesso murati, sperando di creare una completa tenuta della stanza.

La ventilazione di grandi garage è effettuata meccanicamente.

Suggerimento: non c'è bisogno di violare i codici di costruzione, altrimenti causerà effetti collaterali che influenzano negativamente la conservazione della vettura, nonché la salute del suo proprietario.

Requisiti obbligatori e conseguenze

Prima di effettuare la ventilazione nel garage, è necessario conoscere le regole del proprio dispositivo. Quindi, nella stanza in cui è immagazzinata una macchina, è necessaria una fornitura costante di aria fresca con un volume di 180 m.3/ ora

Altrimenti, puoi aspettarti i seguenti problemi:

  1. L'aspetto e lo sviluppo di umidità, dal momento che il flusso d'aria non sarà in grado di rimuovere il suo eccesso.
  1. La corrosione del corpo in questo caso si svilupperà rapidamente. Una ventilazione inadeguata non asciugherà rapidamente la macchina.
  1. Le strutture inizieranno a deteriorarsi a causa del sovraccarico di umidità.
  1. Per il proprietario dell'auto verrà creato un ambiente tossico dagli odori di carburante, gas di scarico e altri prodotti chimici accumulati nel garage.

Suggerimento: per organizzare un sistema di ventilazione è necessario non solo in una stanza riscaldata, ma anche dove non ci sono tali condizioni di conservazione. Altrimenti, la macchina diventerà ancora inutile, anche se un po 'più tardi.

Come calcolare la ventilazione naturale del garage

Questo sistema funziona a causa di processi naturali, quando entra in gioco la differenza di temperatura tra l'ambiente esterno e quello interno. A causa delle leggi fisiche, possiamo sapere con certezza che nel nostro caso dovrebbero essere realizzati due fori di ventilazione - per l'afflusso e lo scarico.

Si consiglia di realizzare il sistema contemporaneamente alla costruzione del box del garage. L'uso di semplici regole eviterà problemi e periodicamente aggiungerà aria fresca nella stanza.

Nella foto: scegliere il diametro corretto dei tubi per i condotti di ventilazione.

Principi del sistema:

  • Posizionare l'ingresso ad un'altezza di 100 mm dal pavimento. L'altezza del condotto dell'aria sopra il terreno è di 300 mm. È protetto da un tetto e una rete (da insetti e parassiti);
  • il foro per la cappa deve essere impostato sotto il livello del soffitto di 100 mm;
  • portare il condotto dell'aria sul tetto del garage, sollevando il suo "fungo" 500 mm sopra il tetto.

Suggerimento: installare gli ingressi di scarico e aria sui lati opposti del garage negli angoli e in diagonale.

Il prezzo dei materiali e il lavoro sul dispositivo di ventilazione naturale del garage è basso, soprattutto se fai tutto da solo.

Tuttavia, ha anche degli svantaggi, che discuteremo di seguito:

  1. Dipendenza dalle differenze di temperatura all'esterno e all'interno dell'edificio. Pertanto, in estate, funzionerà male.
  1. La differenza minima di livello (estratto di alimentazione) dovrebbe essere 3 m, che non è sempre possibile raggiungere.
  1. Dipendenza dal vento esterno
  1. Problemi in inverno, quando i condotti dell'aria possono ostruirsi o glassare. In questo caso, è necessario installare valvole aggiuntive, isolare i canali e pulire dalla neve.

Da quanto precede, segue che la ventilazione naturale può funzionare correttamente solo in condizioni quasi ideali, che difficilmente possono essere ottenute tutto l'anno.

Come realizzare una ventilazione combinata del garage

Ora considereremo come rendere la ventilazione nel garage in questo modo. In questo schema, è possibile combinare il lavoro di un sistema di alimentazione e scarico naturale e meccanico.

Il suo lavoro è il seguente:

  1. Creiamo la ventilazione naturale descritta sopra.
  1. Inserire l'elettroventilatore nel tubo di scarico, che estrae l'aria di scarico dal garage, indipendentemente dalle condizioni esterne.
  1. In questo caso, i costi saranno piccoli, in quanto un elettroventilatore da 100 W non richiede molta elettricità e il suo costo è abbastanza abbordabile. Scegli solo un modello affidabile in grado di funzionare per un lungo periodo. Installare la ventola nella parte isolata del condotto o del muro.
Schema di ventilazione combinato del garage

svantaggi:

  1. Garage di ipotermia rapida in inverno.
  2. Il controllo è richiesto per il funzionamento continuo dell'apparecchiatura. Questo dovrebbe essere fatto indipendentemente o con l'aiuto di un relè automatico.

Come fare una ventilazione forzata del garage

In questo caso, dipenderete solo dal normale funzionamento dell'elettricità alla ventola di alimentazione e di scarico. Inoltre, hai la possibilità di rimuovere il riscaldamento nel garage, dal momento che l'aria quando si entra nella stanza può essere riscaldata a + 5 ° C, che sarà ottimale nel nostro caso.

Ventilazione meccanica del garage fai da te

Il calcolo della ventilazione dipende dall'area, dal design del garage, dal numero di auto e degli edifici esterni, dalla lunghezza dei condotti. È possibile installare speciali apparecchiature di ventilazione programmabili con una serie di modalità operative specifiche.

Suggerimento: sistema forzato - l'unica opzione per un garage sotterraneo.

Ci sono due opzioni per il prelievo:

componibile
  1. Vengono utilizzate unità di alimentazione e scarico separate.
  2. Il loro lavoro è indipendente, ma sono combinati in un unico sistema di CO.
  3. Il canale di ingresso si trova a 2-3 metri dal pavimento. Composizione - ventilatore, filtro e riscaldamento. Posizionamento dei tubi: verticale o orizzontale.
  4. Condotto di scarico - ventola a due velocità. In caso di maggiore inquinamento atmosferico nella stanza rilevata dal sensore, il dispositivo inizia a lavorare più velocemente.
monoblocco
  1. Caro sistema
  2. Applicare una singola unità, che combina due funzioni: la cappa e l'afflusso di masse d'aria.
  3. Il design più popolare con un recuperatore di calore a piastre, che consente un notevole risparmio di energia elettrica.
Sistema di ventilazione monoblocco

conclusione

La ventilazione naturale, combinata o forzata che fai nel garage con le tue mani deve soddisfare non solo la fattibilità economica, ma anche le regole di installazione. In caso contrario, i costi sostenuti non daranno l'effetto previsto.

Il video in questo articolo ti aiuterà a trovare ulteriori informazioni su questo argomento.